MICHELE D'AMATO | TECNICA DELLE COSTRUZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI
DIPARTIMENTO delle CULTURE EUROPEE e del MEDITERRANEO, ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
ARCHITETTURA
9
 CFUOreCicloDocente
1TECNICA DELLE COSTRUZIONI
9 90 Primo Semestre D'AMATO MICHELE 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Acquisizione delle conoscenze fondamentali della Tecnica delle Costruzioni, ed in particolare degli aspetti relativi ai criteri ed ai modelli per la valutazione della sicurezza delle strutture in cemento armato, sia nuove che esistenti. Capacità di dimensionare e di verificare i principali componenti strutturali in cemento armato. Capacità di sviluppare il calcolo agli Stati Limite.

Prerequisiti
 

Scienza delle Costruzioni

Contenuti del corso
 

Materiali da costruzione: caratteristiche e proprietà, prove di laboratorio;
Il cemento armato: aderenza, ritiro, viscosità;
Elementi strutturali in cemento armato: travi, pilastri, pareti, plinti, solai. Instabilità di elementi snelli;
Sicurezza strutturale: metodo di livello 1, cenni sui metodi di livello 2 e 3;
Cenni sul metodo di calcolo alle tensioni ammissibili;
Metodo di calcolo semiprobabilistico agli Stati Limite: Stati Limite Ultimi per tensioni normali (Sforzo Normale, Flessione, Presso-TensoFlessione), Stati Limite Ultimi per tensioni tangenziali (Taglio e Torsione), Stati Limite di Esercizio;
Normative nazionali ed Eurocodici;
Criteri di progetto/verifica degli elementi strutturali;
Duttilità, Cenni sulla progettazione delle strutture in zona sismica;
Cenni sulle strutture in acciaio.

Programma esteso
 

Materiali da costruzione: caratteristiche e proprietà, prove di laboratorio;
Il cemento armato: aderenza, ritiro, viscosità;
Elementi strutturali in cemento armato: travi, pilastri, pareti, plinti, solai. Instabilità di elementi snelli;
Sicurezza strutturale: metodo di livello 1, cenni sui metodi di livello 2 e 3;
Cenni sul metodo di calcolo alle tensioni ammissibili;
Metodo di calcolo semiprobabilistico agli Stati Limite: Stati Limite Ultimi per tensioni normali (Sforzo Normale, Flessione, Presso-TensoFlessione), Stati Limite Ultimi per tensioni tangenziali (Taglio e Torsione), Stati Limite di Esercizio;
Normative nazionali ed Eurocodici;
Criteri di progetto/verifica degli elementi strutturali;
Duttilità, Cenni sulla progettazione delle strutture in zona sismica;
Cenni sulle strutture in acciaio.

Metodi didattici
 

Lezioni ed esercitazioni in aula, per un totale di 90 ore frontali.

A) Lezioni
Durante le Lezioni frontali vengono trasferiti i principi della progettazione delle strutture in cemento armato. Vengono analizzati esempi di progettazione e trasmesse le conoscenze di base per la verifica ed il dimensionamento delle strutture. Le lezioni si svolgono in modo da sollecitare la discussione sulle tematiche e le problematiche affrontate.
B) Esercitazioni
Durante le ore di esercitazione gli studenti applicano le conoscenze acquisite durante le lezioni teoriche risolvendo problemi applicativi di verifica e progettazione degli elementi strutturali. Le esercitazioni sono assistite in modo tale da stimolare l'interazione con il docente e/o un tutor di supporto.
C) Studio Autonomo dello Studente
Lo studente aggiunge una parte consistente di ore di studio autonome (circa il doppio delle ore di didattica frontale) per acquisire la capacità di affrontare le problematiche connesse alla progettazione delle strutture in modo spedito ed autonomo.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Prove in itinere con elaborazione assistita di esercitazioni progettuali e Prova Finale.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

- R. Calzona, C. Cestelli Guidi, "Il calcolo del cemento armato", Hoepli.
- E.F. Radogna, Tecnica delle Costruzioni, Vol.II: Costruzioni composte acciaio-calcestruzzo, Cemento armato, Cemento armato precompresso, Masson.
- E.F. Radogna, Tecnica delle Costruzioni, Vol.III: Sicurezza strutturale, azioni sulle costruzioni, analisi della risposta, Masson.
- Norme tecniche nazionali (DM 14.1.2008) ed internazionali (Eurocodici 1, 2 e 8).
- Dispense fornite dal docente (Teaching Notes and Slides).

Testi di approfondimento
- Park R., Paulay T., "REINFORCED CONCRETE STRUCTURES", Wiley & Sons. Ltd.
- Progettazione di Strutture in Calcestruzzo Armato (Guida all'Uso dell'Eurocodice 2 con riferimento alle Norme Tecniche D.M. 14.1.2008) Vol. 1- AICAP (www.associazioneaicap.it) - Edizione Pubblicemento;
- Progettazione Sismica di Edifici in Calcestruzzo Armato (Guida all'Uso dell'Eurocodice 2 con riferimento alle Norme Tecniche D.M. 14.1.2008) Vol. 2- AICAP (www.associazioneaicap.it) - Edizione Pubblicemento;
- Costruzioni in Calcestruzzo/Costruzioni Composte Acciaio-Calcestruzzo/Commentario alle Norme Tecniche per le Costruzioni - AICAP (www.associazioneaicap.it) - Edizione Pubblicemento;
- Dettagli Costruttivi di Strutture in Calcestruzzo Armato - AICAP (www.associazioneaicap.it) - Edizione Pubblicemento;

Materiale didattico on-line
https://www.dropbox.com/sh/s69ufofi5xzizsc/AADrkSt3sUcetp9soBTzHlDIa?dl=0
http://oldwww.unibas.it/utenti/laterza/laterza.html

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Il docente nella prima lezione illustra i contenuti del corso, e raccoglie l'elenco degli studenti, contenente nome, cognome, matricola, ed indirizzo email.

Durante il semestre del corso l'orario di ricevimento è fissato al Martedì ore 11:30-13:30. Ufficio A307, via Lanera. E' possibile contattare il docente all'indirizzo michele.damato@unibas.it

Date di esame previste
 

04/02/2020, 26/02/2020, 16/06/2020, 21/07/2020, 22/09/2020.

 
Fonte dati UGOV