| SISMOLOGIA APPLICATA

SISMOLOGIA APPLICATA
DIPARTIMENTO di SCIENZE
Laurea Magistrale
GEOLOGIA, AMBIENTE E RISCHI
6
 CFUOreCicloDocente
1SISMOLOGIA APPLICATA
6 32 Primo Semestre Serlenga Vincenzo 
 
Lingua insegnamento
 

ITALIANO

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze scientifiche di carattere geologico-tecnico, sismologico, e ingegneristico fondamentali di modo che i professionisti del settore (geologi in primis, ma anche ingegneri, enti di pianificazione territoriale, etc., con cui i geologi sono chiamati ad interfacciarsi nelle loro attività) possano adottare soluzioni e strategie per minimizzare e prevenire il danno correlato alla sismicità intrinseca di un’area. Particolare attenzione sarà rivolta alle conoscenze dei metodi di valutazione della pericolosità sismica locale, e di zonazione sismica.

Con riferimento ai Descrittori di Dublino i risultati di apprendimento attesi sono i seguenti:

  • Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare di conoscere quali siano i parametri di scuotimento sismico più importanti per caratterizzare un terremoto e come queste conoscenze si siano evolute nel tempo; come valutare la pericolosità sismica di un’area e quali siano le strategie da adottare, in fase di pianificazione territoriale, per mitigare il rischio da sismicità naturale.
  • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente deve essere in grado di consultare dati di sismicità storica e attuale per valutazioni di pericolosità di una determinata area, deve essere in grado di stimare i parametri di scuotimento sismico dall’analisi dei segnali sismici, deve comprendere adeguatamente quali siano gli strumenti geofisici e geologici più efficaci per la caratterizzazione della pericolosità sismica locale ed essere in grado di utilizzarli.
  • Autonomia di giudizio: alla fine del corso lo studente deve essere in grado di scegliere le metodologie e strumenti geofisici più appropriati per lo studio della pericolosità sismica locale di un’area.
  • Abilità comunicative: lo studente deve essere in grado di comunicare le conoscenze acquisite durante il corso con chiarezza espositiva e adottando opportunamente il linguaggio scientifico
  • Capacità di apprendimento: lo studente deve essere in grado di approfondire gli argomenti trattati a lezione mediante lo studio sui libri di testo consigliati e su articoli scientifici suggeriti nel corso delle lezioni

Prerequisiti
 

Conoscenze di Matematica, Fisica, Geologia di base acquisite nel corso della laurea di I livello e Sismologia acquisite al primo anno della laurea magistrale.

Contenuti del corso
 

Il programma si svilupperà secondo i seguenti argomenti principali:

  • Introduzione: dalle dimensioni del problema sismico alle armi per contrastarlo
  • Parametri di scuotimento sismico: dalle scale di intensità ai parametri accelerometrici
  • Classificazioni sismiche e normativa di progettazione in aree sismiche (microzonazione sismica).
  • Pericolosità sismica locale
  • Metodi sismici per la caratterizzazione dei terreni superficiali e modellazione numerica per la valutazione della risposta sismica locale
  • Nozioni di base di early warning sismico: una strategia recente per ridurre l’esposizione della popolazione.
Metodi didattici
 

Il corso si svilupperà mediante lezioni frontali (32 ore) ed esercitazioni (24 ore), principalmente al calcolatore e, in misura inferiore, in campagna.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Prova orale su tutti i contenuti del corso

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 
  • Faccioli E. and Paolucci R. 2005. Elementi di sismologia applicata all’ingegneria. Pitagora editrice Bologna
  • Kramer S.L. (1996) Geotechnical earthquake engineering. Prentice-Hall, New Jersey
  • Appunti di lezione ed altro materiale fornito dal docente
Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del Corso verrà presentato agli studenti il programma del corso, gli obiettivi ed il metodo di verifica. Agli studenti verrà fornito materiale didattico, ovvero slide mostrate a lezioni e ulteriore materiale di approfondimento. L’orario di ricevimento presso la sede universitaria sarà definito in accordo con gli studenti. Il docente, in ogni caso, è disponibile dal lunedì al venerdì, previo appuntamento telefonico o via e-mail, nella struttura scientifica di provenienza.

Date di esame previste
 

8 febbraio 2024; 28 febbraio 2024; 13 marzo 2024; 12 giugno 2024; 26 giugno 2024;  26 luglio 2024; 25 settembre 2024; 18 ottobre 2024; 19 dicembre 2024

Seminari di esperti esterni
 

SI

 
Fonte dati UGOV