| FILOSOFIA TEORETICA

FILOSOFIA TEORETICA
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea
STUDI UMANISTICI
6
 CFUOreCicloDocente
1FILOSOFIA TEORETICA
6 30 Secondo Semestre DE STEFANO LORENZO 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Risultati attesi (Obiettivi di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione

Si attende che gli studenti

a) acquisiscano familiarità con l'ordine di problemi e istanze teoriche

che caratterizzano la nascita e lo sviluppo della filosofia della storia; b)

comprenda i concetti fondamentali legati al nesso tra cristianesimo e filosofia della storia c) siano in grado di problematizzare la storia della metafisica a partire dai rapporti tra le ontologie regionali di Dio, Uomo e Mondo

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Il corso, nella sua dimensione applicativa intende da un lato favorire una

metodologia di studio e ricerca, rispetto a cui si propone di consolidare la conoscenza di termini

chiave della metafisica e della ontologia, la capacità di lettura critica dei classici, il rigore argomentativo e la collocazione dei problemi filosofici in una prospettiva storica.

Autonomia di giudizio:

Lo studente potrà acquisire gli strumenti cognitivi, concettuali e filologici,

sulla cui base poter maturare una propria autonoma facoltà di giudizio critico.

Abilità comunicative

Particolare rilievo verrà dato alla proprietà di linguaggio, all'uso corretto dei

concetti e alla capacità di argomentare in maniera chiara e rigorosa.

Capacità di apprendimento

Lo studente verrà stimolato ad ampliare autonomamente il percorso

di studio, dedicandosi alla lettura tanto dei classici, quanto della letteratura più recente.

Prerequisiti
 

Saper collocare la riflessione filosofica nello spazio e nel tempo

Concetti base di storia della filosofia maturati durante i percorsi di scuola secondaria superiore

Contenuti del corso
 

Il Corso si svilupperà secondo tre direttive principali, ognuna assorbita c.ca 10 ore di lezione:

1) Lo sviluppo della lettura filosofica della storia, ovvero della filosofia della storia e il ruolo svolto dal pensiero cristiano nella maturazione di tale visione.

2) Il processo di dissoluzione della metafisica a partire dai rapporti delle tre ontologie regionali Dio, Uomo e Mondo da Cartesio a Nietzsche.

3) Il rapporto che intercorre tra storia e ontologia a partire dalla riflessione di Löwith ed Heidegger.

Metodi didattici
 

Lezione frontale, lezione partecipata

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale

???????Indicatori:

18-23: Sufficiente – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d'esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano accettabili;
24-26: Discreto – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d'esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica più che sufficienti;
27-28: Buono – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d'esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano soddisfacenti;
29-30: Ottimo – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d'esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano pienamente soddisfacenti;
30 e lode: Eccellente – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d'esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano eccellenti. 

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Testi obligatori:

K. Löwith, Significato e Fine della Storia, il Saggiatore, Milano, 2015.

Id., Dio, uomo e mondo nella metafisica da Cartesio e Nietzsche, Donzelli, Roma,2018.

M. Heidegger, Saggi e Discorsi, Mursia Editore, Milano, 2010, pp. 45-65; 66-84.

Testi consigliati (non oggetto della prova d’esame):

M. Heidegger, Nietzsche, Adelphi, Milano, 2018.

K. Löwith, Da Hegel a Nietzsche, Einaudi, Torino, 2010.

L. Calabi, La filosofia della storia come problema. Karl Löwith tra Heidegger e Rosenzweig, EDS, Pisa, 2008.

C. Esposito, Introduzione ad Heidegger, Il Mulino, 2017.

A. Fabbris, Heidegger. Una guida, Carocci, Roma, 2023.

E. Mazzarella, Tecnica e Metafisica, Carocci, Roma, 2021.

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

e-mail istituzionale, ricevimenti concordate

Date di esame previste
 

Come da ordinamento

Seminari di esperti esterni
 

No

 
Fonte dati UGOV