Nicola Maria AUCIELLO | SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (MEC)

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (MEC)
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea
INGEGNERIA MECCANICA
9
 CFUOreCicloDocente
1SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (MEC)
9 90 Annualità corta AUCIELLO Nicola Maria 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenze e capacità di comprensione. L'allievo deve acquisire i fondamenti della  meccanica dei solidi, della Teoria dell'Elasticità e il comportaento delle strutture utilizzate in campo ingegneristico.

Capacità di applicare le conoscenze acquisite. Capacità di rapportarsi alle questioni della meccanica dei solidi ed in particolare alle strutture isostatiche, iperstatiche e al comportamneto dei corpi rigidi. Acquisizione dei procedimenti di risoluzione della teoria della trave finalizzata a risoluzione di problemi anche complessi.

Autonomia di giudizio. Allo studente si chiede la capacità di approfondire autonomamente le problematiche della meccanica dei solidi ed in particolare i comportamenti delle strutture costituite dall'assemblazzo di elemnti trave.

Prerequisiti
 

È necessario avere acquisito e assimilato le conoscenze dei concetti fondamentali di:  Analisi Matematica I e II, Geometria, Fisica Matematica.

Contenuti del corso
 

Fondamenti di Teoria dell'Elasticità. Meccanica delle strutture: strutture isostatiche, iperstatiche e labili.
Comportamento dei corpi deformabili e criteri di resistenza.

Programma esteso
 

Applicazioni lineari. Studio della deformazione e della tensione. Cerchi di Möhr. Le relazioni elastiche. Il problema del corpo elastico e l’unicità della soluzione. Il principio dei lavori virtuali. Teoria della trave di Saint-Venant; posizione sullo stato di tensione e definizione delle sollecitazioni semplici. Semplificazione sulle equazioni del problema dell’equilibrio elastico. Le sollecitazioni semplici: sforzo normale, flessione retta, deviata, composta, torsione e taglio. Le travi con sezione sottile. Le verifiche di resistenza, il criterio di Tresca. La trave ad una campata caricata assialmente: Metodo geometrico e carico critico di Eulero. Applicazioni.
Teoria tecnica della trave: risoluzione di strutture isostatiche e determinazione delle sollecitazioni interne e spostamenti. Linea elastica, analogia di Mohr; Applicazioni. Strutture iperstatiche. Il principio dei Lavori virtuali. Il metodo delle forze e le scrittura delle equazioni di congruenza. Il metodo dei cedimenti. Applicazioni

Metodi didattici
 

Lezioni frontali/Esercitazioni.

Il corso prevede 90 ore di didattica frontale in aula. In particolare sono previste 60 ore di lezioni a carattere teorico  e 30 ore di esercitazioni. ???????

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Prova scritta obbligatoria e successiva prova orale.

Regole con cui viene formulata la valutazione finale (voto d’esame).

  • Prova scritta:  esercizi proposti riguardanti i temi discussi durante il corso.
  • Prova orale finale.


Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 
  • Appunti teorici ed esempi forniti gratuitamente, scaricabili dalla piataforma classroom e dal sito www.profauciello.wordpress.com
  • V. Franciosi, Fondamenti di Scienza delle Costruzioni, Vol. 1,2,3. Ed. Liguori, Napoli.
  • V. Franciosi, Problemi di Scienza delle Costruzioni. Vol. 1, 2, 3. Ed. Liguori, Napoli.
  • E. Viola , Esercitazioni di Scienza delle Costruzioni, Vol. 1, 2. Ed. Pitagora
Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Presso la Scuola di Ingegneria dell’Università della Basilicata, Campus di Macchia Romana (3° piano, Stanza n. 12), come da orario consultabile al pagina del docente sul sito www.unibas.it;

Su piattaforme  Google (Classroom e Meet)


Date di esame previste
 

Pubblicati sulla pagina ESSE3 -UNIBAS

 
Fonte dati UGOV