Antonio CONTE | DISEGNO DELL'ARCHITETTURA

DISEGNO DELL'ARCHITETTURA
DIPARTIMENTO delle CULTURE EUROPEE e del MEDITERRANEO, ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
ARCHITETTURA
6
 CFUOreCicloDocente
1DISEGNO DELL'ARCHITETTURA
6 60 Primo Semestre CONTE Antonio 
 
Lingua insegnamento
 

La lingua di insegnamento è l'italiano, ma per consolidate attività di collaborazione didattica e di ricerca internazionale, se necessario potranno essere fornite dispense tradotte in lingua inglese o spagnola e tutoraggi dedicati all’eventuale studente straniero.

    Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
     

    Il Disegno rappresenta il linguaggio con il quale un progettista, e in particolare l'architetto, è in grado di comunicare, di esprimere la propria creatività, di documentare la conoscenza e di raccontare il progetto. L’acquisizione dei metodi logici e operativi della geometria descrittiva è d’ausilio a tali manifestazioni ed è supporto fondamentale alla formazione della figura professionale dell’architetto per la conoscenza, la fruizione e il controllo dello spazio e degli oggetti in esso contenuti.

    Il Corso di Disegno dell’Architettura è finalizzato a fornire agli allievi gli strumenti teorici e pratici necessari alla gestione dello spazio architettonico, dal processo di conoscenza e di analisi fino al progetto. Tale fine verrà perseguito attraverso lezioni frontali (sapere) e esercitazioni pratiche (saper fare) inerenti i fondamenti della Geometria Descrittiva e delle norme grafiche unificate per la rappresentazione dell’architettura e dell’ambiente.

    • Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dove dimostrare di sapere affrontare in maniera critica il problema della scienza della rappresentazione (geometria descrittiva) e del disegno tecnico dell'architettura; di essere in grado di comprendere e gestire le geometrie nello spazio; di essere capace di rappresentare e comunicare il progetto di architettura nelle diverse scale di rappresentazione.
    • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente deve essere in grado di realizzare elaborati grafici del disegno geometrico e della geometria descrittiva; di saper impaginare su un supporto cartaceo unificato gli elaborati grafici.
    • Autonomia di giudizio: lo studente deve essere in grado di comprendere l’approccio tecnico pratico da applicare nelle differenti casistiche da affrontare;
    • Abilità comunicative: lo studente deve avere la capacità di spiegare, anche in maniera semplice, a persone non esperte gli argomenti teorici studiati nel corso; di presentare il proprio lavoro con elaborati grafici corretti nel linguaggio della rappresentazione e nel rispetto delle normative grafiche;
    • Capacita? di apprendimento: lo studente deve essere in grado di approfondire gli argomenti proposti dal docente durante le ore di lezione, con la consultazione di testi, manuali ed altri strumenti per l'apprendimento, congruenti alle tematiche ed alle applicazioni proposte.
    Prerequisiti
     

    Lo studente deve partecipare e svolgere le esercitazioni previste dal pre-corso di DISEGNO istituito in apertura dei corsi del primo anno.

    Contenuti del corso
     

    Il corso di Disegno dell'Architettura prevede tre fasi nelle attività formative:

    • la prima fase relativa alla teoria delle scienze della rappresentazione, ovvero alla Geometria Descrittiva e ai richiami della Geometria Proiettiva;
    • la seconda fase riguarda la conoscenza di casi studio di opere realizzate e progettate da Maestri e l'applicazione dei metodi del Disegno Tecnico per l'Architettura, nelle diverse scale di rappresentazione e con le normative grafiche UNI appropriate;
    • la terza fase prevede la conoscenza e l'applicazione dei principi elementari della grafica, dalla percezione e comunicazione visiva con la teoria del colore, fino alle applicazioni di grafica digitale.

    Queste fasi di formazione saranno alternate tra lezioni teoriche e applicazioni pratiche necessarie alle varie forme di addestramento del Disegno.

    Programma esteso
     
    • Strumenti, materiali e metodi della Rappresentazione: esplorazione delle potenzialità grafiche ed espressive degli  strumenti e delle tecniche.
    • I fondamenti della geometria proiettiva e i concetti di proiezione e sezione. 
    • Gli enti geometrici fondamentali e metodi di scienza della rappresentazione: Proiezioni parallele e proiezioni centrali. La doppia proiezione ortogonale o metodo di Monge. Le proiezioni ortogonali: elementi di riferimento e rappresentazione degli enti geometrici principali.
    • Proiezioni ortogonali: condizioni generali di appartenenza, parallelismo e perpendicolarità; Cambiamento del secondo piano di proiezione. Rotazioni e intersezione di piani.
    • Rappresentazione in proiezione ortogonale di figure piane e solide. Sezioni di solidi. Vera forma e grandezza di figure piane.
    • Proiezioni  assonometriche.
    • Proiezioni  centrali: la prospettiva.
    • La rappresentazione del territorio: proiezioni quotate.
    • Teoria delle ombre: applicazioni..
    • Il disegno di architettura e la rappresentazione in scala.
    • Concetto di pianta e sezione in architettura: applicazioni.
    • Analisi grafica dei valori geometrici, compositivi e proporzionali di un progetto di architettura: applicazioni.
    • Il disegno per il progetto: applicazioni.
    • Fondamenti di grafica;
    • Teoria della Gestalt e della percezione visiva;
    • Teoria del colore: spazi colore RGB, CMYK e HSB;
    • Applicazioni di Lettering e di Architettura Grafica.
    Metodi didattici
     
    • Lezioni frontali di teoria e metodi del Disegno in Architettura ed esercitazioni pratiche in aula;
    • Prove in itinere con l'applicazione pratica su casi studio;
    • Realizzazione di un album che raccoglie le esercitazioni dei disegni in formato A3 e A2 di elaborati grafici svolti e destinato alla valutazione finale.
    Modalità di verifica dell'apprendimento
     

    PROVE INTERMEDIE DI VALUTAZIONE

    Durante il corso sono previste prove pratiche di disegno di Architettura intermedie utili alla valutazione dell'avanzamento della conoscenza e dell'addestramento che concorreranno alla formulazione del giudizio finale.

    ESAME FINALE

    L’esame finale, consisterà nella valutazione dell’intero percorso formativo dello studente e della valutazione teorica e pratica della qualità degli elaborati grafici prodotti durante l’anno. Le tavole dovranno essere redatte nelle tecniche e nei formati A3 e A2 che saranno indicati durante il corso sui vari temi. L’esame prevede altresì un colloquio sui temi teorici trattati tendente a valutare il livello critico raggiunto dallo studente su argomenti della Geometria Descrittiva e della rappresentazione del Disegno dell'Architettura, della città e del paesaggio.

    Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
     

    Testi di riferimento

    • UGO SACCARDI, APPLICAZIONI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA, Editrice Fiorentina, Firenze 1977.
    • DOCCI M., TEORIA E PRATICA DEL DISEGNO, EDIZIONI LATERZA, BARI 1987-1996.
    • MARIO DOCCI, IL MANUALE DEL DISEGNO ARCHITETTONICO, EDIZIONI LATERZA,  Bari 1990.
    • MARIO DOCCI, RICCARDO MIGLIARI, LA SCIENZA DELLA RAPPRESENTAZIONE, N.I.S., Roma 1992.
    • RICCARDO MIGLIARI, GEOMETRIA DEI MODELLI, Edizioni Kappa, Roma, 2003.
    • RICCARDO MIGLIARI, GEOMETRIA DESCRITTIVA, Città Studi Edizioni, De Agostini, novara 2009

    Testi di approfondimento

    • A.A.V.V., MANUALE DELL'ARCHITETTO, ed. CNR 1946 e successive.
    • ROBERTO DE RUBERTIS, IL DISEGNO DELL’ARCHITETTURA, N.I.S., Roma 1994.
    • CARLO MEZZETTI, (a cura di), IL DISEGNO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA NEL XX SECOLO, Kappa, Roma 2003.
    • JAMES ACKERMANN, ARCHITETTURA E DISEGNO: LA RAPPRESENTAZIONE DA VITRUVIO A GERY, Electa, Milano, 2003
    • R. CHITHAM, Gli Ordini Classici in architettura, Hoepli, Milano 1987.
    • RUDOLF WITTKOWER, Principi architettonici nell’età dell’Umanesimo, Torino 1964.
    • MASSIMO SCOLARI, IL DISEGNO OBLIQUO, Marsiglio Editore, Venezia, 2005.
    • ANTONIO CONTE, Comunità Disegno, Laboratorio a cielo aperto di disegno e rappresentazione nei Sassi di Matera, Milano, Franco Angeli 2009.
    • ANTONIO CONTE, La città Scavata. Paesaggio di patrimoni tra tradizione e innovazione, Roma, Gangemi 2016.
    • ANTONIO CONTE, Il disegno dei manuali. Verso una normativa architettonica, Potenza, Ermes 1996.
    • G. GUIDANO, P. CEROTTO, A. CONTE, E. TOLLA, Disegno. Teoria e applicazioni, Potenza, Ermes 1991.

    Materiale didattico on-line

    • Slide delle lezioni e dispense saranno fornite dal docente
    Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
     
    • Approfondimenti al termine delle lezioni;
    • Incontri e revisioni settimanali;
    • Gruppi su social;
    • Posta elettronica.
    Date di esame previste
     
    • lunedì 7 febbraio 2023
    • lunedì 21 febbraio 2023
    • lunedì 4 luglio 2023
    • lunedì 18 luglio 2023
    • lunedì 26 settembre 2023
    Seminari di esperti esterni
     

    Si prevedono contributi esterni di docenti ed esperti che terranno seminari su temi e applicazioni pratiche del Disegno di Architettura sia durante lo svolgimento delle lezioni che in periodi programmati per approfondimenti ed esercitazioni.

     
    Fonte dati UGOV