Antonella Grazia GUIDA | Tecnologia per l'ambiente e il territorio

Tecnologia per l'ambiente e il territorio
DIPARTIMENTO delle CULTURE EUROPEE e del MEDITERRANEO, ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
ARCHITETTURA
6
 CFUOreCicloDocente
1Tecnologia per l'ambiente e il territorio
6 60 Primo Semestre GUIDA Antonella Grazia 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano 

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Il corso ha come obiettivo l’acquisizione da parte dello studente di metodologie e strumenti cardine per apprendere le interazioni tra le trasformazioni del paesaggio e gli aspetti climatico-ambientali, prendendo in considerazione il valore della tecnologia e della sostenibilità ambientale nel campo della progettazione del verde e degli spazi aperti in architettura.

Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza e capacità di comprendere i sistemi di rinforzo della vegetazione e il ruolo di elementi naturali per il controllo delle condizioni ambientali, ecologiche e micro-climatiche di edifici e spazi aperti aventi l’obiettivo di costruire metodi e competenze teoriche per un approccio sostenibile alla risoluzione di problemi inerenti la progettazione in ambienti urbani e territoriali. Lo studente deve dimostrare la capacità sull’uso appropriato di materiali approfondendo le caratteristiche fisiche, prestazionali ed espressive per aumentare la consapevolezza e la capacità di controllo tra qualità funzionale, correttezza tecnologica ed estetica dell’architettura, approfondendo l’evoluzione tecnologico-sistemico alla progettazione architettonica attraverso l’inquadramento storico e critico definendo i sistemi di relazione tra architettura e contesto, tra architettura e fruizione, tra architettura e comfort ambientale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente deve dimostrare la capacità di progettazione del verde e di spazi aperti approfondendo l’uso appropriato di metodologie, tecnologie e materiali con il supporto di strumenti afferenti i diverti ambiti di applicazione, dalla pianificazione a scala territoriale, alla progettazione a scala urbana e di dettaglio

Autonomia di giudizio: La capacità di scegliere e giudicare quale sia la scelta della metodologia, della tecnica e deii materiali più adatti alla progettazione del verde e degli spazi aperti saranno accompagnati da esempi applicativi che riguarderanno tutti gli argomenti teorici trattati. La formazione sarà accompagnata da esercitazioni teoriche e pratiche singole e/o di gruppo per abituare lo studente a prevedere l’effetto delle scelte effettuate, inoltre saranno correlate da programmi di supporto quali il GIS etc.

Abilità comunicative: La capacità di comunicare, organizzando in modo logico ed esaustivo, usando un linguaggio corretto, le conoscenze e le abilità acquisite.

Capacità di apprendimento: capacità di raccogliere ed organizzare in modo funzionale le informazioni ricevute durante le ore di lezione frontali e i seminari tenuti da esperti esterni o ricercate sui testi consigliati e sulla letteratura scientifica di riferimento disponibile, permettendo allo studente di approfondire e affinare in autonomia gli argomenti e temi del corso.

Prerequisiti
 

Per poter sostenere gli esami degli anni successivi, gli studenti dovranno aver soddisfatto gli eventuali OFA.

Contenuti del corso
 

Il Corso tratterà i seguenti argomenti:Cosa è la Tecnologia dell’Architettura; Il verde in Architettura;Sistema tecnologico e ambientale;Sostenibilità ambientale e progettazione bioclimatica;Soleggiamento e dinamica delle ombre e dei venti; Spazi verdi e infrastrutture per il controllo microclimatico;Materiali naturali e controllo microclimatico;Coperture e facciate verdi, tipologie e casi studio;Rapporto tra progettazione, energia ed ambiente in architettura.

Metodi didattici
 

Il corso sarà svolto attraverso lezioni teoriche e seminari ed esercitazioni assistite.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

L’esame prevede la discussione teorica orale e sugli elaborati di progetto delle esercitazioni.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Enrico Dassori, Renata Morbiducci, “COSTRUIRE L’ARCHITETTURA”, Tecniche Nuove, Milano, 2010;

A cura di Angelo Lucchini, “PARETI VENTILATE AD ALTE PRESTAZIONI. TEORIA E SOLUZIONI”, ed. create and protect, Rockwool 2013;

A cura di Carlo Socco, Enrico Rivella, Alberto Maffiotti, " EDILIZIA PER L'AMBIENTE", UTET SCIENZE TECNICHE, 2006;

A cura di Raul Berto, Giovanni Cechet, Paolo Rosato, Carlo Antonio Stival, Edino Valcovich, " LE COPERTURE VERDI. Implicazioni tecnologiche, strutturali, energetiche ed economico sociali" EUT Edizioni Universitarie di Trieste, 2015;

A cura di Maurizio Corrado, “ARCHITETTURA EDILIZIA SOSTENIBILITÀ, PROGETTO & NATURA, IL NUOVO VERDE VERTICALE, TECNOLOGI PROGETTI LINEE GUIDA”, Wolters Kluwer Italia, 2012;

A cura di Gianni Scudo e Alessandro Rogona, “ARCHITETTURA EDILIZIA SOSTENIBILITÀ, PROGETAZIONE AMBIENTALE SOSTENIBILE, ARCHITETTURA AMBIENTALE, PROGETTI TECNICHE PAESAGGI”, Wolters Kluwer Italia, 2012;

Federico Arieti, “PROGETTARE EDIFICI A ENERGIA ZERO”, Maggioli Editore, collana Professionisti & Imprese, 2017;

Herzog Thomas, Ronchi Edo, “COSTRUIRE E ABITARE GREEN, APPROCCI, STRATEGIE, SPERIMENTAZIONI PER UNA PROGETTAZIONE TECNOLOGICA AMBIENTALE”, Altralinea, 2019;

Rubini Luca, Sangiorgio Silvia, Le Noci Claudio, “IL NUOVO EDIFICIO GREEN, SOLUZIONI PER IL BENESSERE E L’EFFICIENZA ENERGETICA”, Hoepli, 2016;

Croce Sergio, Fiori Matteo, Poli Tiziana, “CITTÀ RESILIENTI E COPERTURE A VERDE”, Maggioli Editore, 2017;

Filippo Marsigli, “SPAZI VERDI. GIARDINI. TERRAZZE - MANUALE PER PROGETTARE IN ITALIA”, Utet Scienze Tecniche, 2012;

a cura di Anna Elisa Chiuppani e Tatiana Prest, “LA PROGETTAZIONE DEL VERDE PER IL CONTROLLO MICROCLIMATICO”, Edicom edizioni, 2008;

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

La frequenza è fortemente consigliata. Durante lo svolgimento del corso sono previste ore dedicate alle revisioni delle esercitazioni, propedeutiche per sostenere l’esame finale.

Date di esame previste
 

Le date d’esame saranno concordate direttamente con gli studenti, nei periodi previsti dal calendario didattico di Ateneo.

Seminari di esperti esterni
 

All'interno del corso sono previsti seminari tenuti da esperti esterni

 
Fonte dati UGOV