Umberto PETRUCCELLI | TRASPORTI URBANI E METROPOLITANI

TRASPORTI URBANI E METROPOLITANI
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea Magistrale
INGEGNERIA CIVILE
6
 CFUOreCicloDocente
1TRASPORTI URBANI E METROPOLITANI
6 54 Primo Semestre PETRUCCELLI Umberto 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

L’Insegnamento in questione, che è l’unico del settore Trasporti nell’ambito del corso di Laurea Magistrale, tratta il sistema di trasporto urbano cioè l’insieme delle componenti della domanda e dell’offerta dei diversi modi di trasporto, compresi quelli non motorizzati, presenti in ambito urbano e metropolitano.

Conoscenza e capacità di comprensione

Conoscere e saper comprendere le problematiche attinenti la mobilità urbana analizzandone le diverse componenti con strumenti quantitativi.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Essere in grado di utilizzare strumenti quantitativi per analizzare il sistema della mobilità urbana, individuarne le criticità e progettarne gli interventi migliorativi.

La principali conoscenze fornite contemplano metodi e strumenti per analizzare e valutare il funzionamento del sistema nelle diverse componenti modali e progettare gli interventi necessari .

L’abilità trasferita, anche attraverso le attività di esercitazioni e laboratorio, consiste nella capacità di operare autonomamente sulla mobilità urbana avvalendosi di metodi e strumenti razionali, il più possibile quantitativi, e che tengano conto degli effetti complessivi. In particolare l’abilità trasferita si concretizza nel saper analizzare il sistema urbano della mobilità, rilevarne le criticità, individuarne gli obiettivi di intervento, progettare, sotto l’aspetto funzionale, gli interventi necessari e valutare l’efficacia di questi ultimi rispetto agli obiettivi.

Autonomia di giudizio

Saper valutare in maniera autonoma le problematiche attinenti la mobilità urbana ed indicare le metodologie più appropriate per affrontarne lo studio.

Abilità comunicative

Saper spiegare in maniera semplice, anche a persone non esperte ma utilizzando un linguaggio scientifico appropriato, le problematiche attinenti il sistema urbano dei trasporti, le eventuali criticità e le possibili soluzioni. ???????

Capacità di apprendimento

Essere in grado di aggiornarsi continuamente selezionando e consultando testi e pubblicazioni più attinenti alle problematiche da affrontare.

Prerequisiti
 

Nessuno

Contenuti del corso
 

Pianificazione urbana dei trasporti

Traffico veicolare urbano

Sicurezza e ambiente

Intersezioni stradali

Componenti del traffico urbano

Trasporti e insediamenti urbani

Trasporto pubblico ???????

Programma esteso
 

Obiettivi e strumenti della pianificazione urbana dei trasporti

Tecniche e misure di gestione, controllo e regolamentazione del traffico

Sicurezza stradale, salvaguardia ambientale e moderazione del traffico

Controllo e capacità delle intersezioni

Sosta

Componenti non motorizzate del traffico

Trasporto pubblico

Traffico merci

Impianti fissi per il trasporto pubblico 

Distribuzione commerciale e trasporti

Problematiche dei servizi di trasporto pubblico urbano e stima dei costi

Metodi didattici
 

Il corso prevede:

  • lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso per circa 45 ore complessive;
  • una esercitazione che consiste nell’analisi delle criticità del sistema dei trasporti di una città campione e nel progetto funzionale degli interventi necessari per risolvere una o più delle criticità riscontrate. L’esercitazione viene generalmente svolta in piccoli gruppi e richiede un impegno in aula (con l’assistenza del docente) di circa 9 ore, oltre naturalmente all’impegno degli studenti a casa.
Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale durante il quale si accertano le conoscenze e le abilità maturate dal candidato e discussione dei risultati dell’esercitazione svolta durante il corso.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Testi di riferimento:

  • Cappelli A., Luongo A.S., Mallano D., Petruccelli U. (2000), Strumenti e metodologie per la gestione del sistema stradale urbano, Franco Angeli, Milano
  • Fancello G. (2005), Distribuzione commerciale e trasporti in Italia (Metodo e manuale per le previsioni di mobilità), Franco Angeli, Milano
  • Materiale didattico integrativo on-line (sito web   https://elearning.unibas.it/).

Testi di approfondimento:

  • Maternini G. (a cura di) (2013), Trasporti e città: mobilità e pianificazione urbana, EGAF, Forlì
  • Maternini G., Foini S. (a cura di), (2010), Tecniche di moderazione del traffico: Linee guida per l’applicazione in Italia, Egaf, Forlì
  • Montella B. (1996), Pianificazione e controllo del traffico urbano: modelli e metodi, CUEN, Napoli
  • Cascetta E., Montella B. (2003),  Metodologie per la redazione e la gestione dei piani urbani del traffico e della mobilità, Franco Angeli, Milano
Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Il docente riceve gli studenti nel suo studio, al 4° piano della Scuola di Ingegneria, il mercoledì, previo appuntamento da prendersi via email. 

Il docente è sempre disponibile attraverso la propria e-mail nonché immediatamente dopo ogni lezione.

Date di esame previste
 

Il 1° ed il  3° mercoledì di ogni mese, escluso il mese di Agosto

Seminari di esperti esterni
 

E' previsto un seminario tenuto da un esperto esterno su un argomento definito di anno in anno all'inizio del corso

 
Fonte dati UGOV