Umberto PETRUCCELLI | TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI

TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea
INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
9
 CFUOreCicloDocente
1TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
9 90 Secondo Semestre PETRUCCELLI Umberto 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

L’Insegnamento, che è l’unico del settore Trasporti nell’ambito del corso di Laurea, mira a fornire gli strumenti di base per lo studio del sistema dei trasporti.


Conoscenza e capacità di comprensione

Conoscere e saper comprendere le problematiche attinenti il trasporto di persone e merci trattando principalmente gli aspetti funzionali dei sistemi di trasporto e le relazioni fra mobilità, territorio e risorse economiche.


Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Essere in grado utilizzare strumenti quantitativi per risolvere semplici problemi di progettazione funzionale preliminare e dell’esercizio dei sistemi di trasporto.

Le principali conoscenze fornite sono: l’interazione fisica fra via e veicolo terrestre isolato; il funzionamento del sistema composto dall’infrastruttura e dai veicoli che la percorrono; l’interazione fra domanda di trasporto, offerta e insediamento del territorio; le risorse necessarie per la mobilità.

Le principali abilità trasferite sono: lo studio del moto di un veicolo terrestre, note le caratteristiche del veicolo e dell’infrastruttura;  la determinazione delle condizioni di deflusso che si realizzano su una infrastruttura, con particolare riferimento a strade, ferroviarie e funicolari; la determinazione della domanda di trasporto futura con l’utilizzo di semplici modelli di domanda; la selezione, in via preliminare, del sistema di trasporto più idoneo a rispondere ad una determinata domanda di mobilità.


Autonomia di giudizio

Saper valutare in maniera autonoma le problematiche attinenti i Trasporti ed indicare le metodologie più appropriate per affrontarne lo studio.


Abilità comunicative

Saper spiegare in maniera semplice, anche a persone non esperte ma utilizzando un linguaggio scientifico appropriato, i fenomeni che governano le relazioni fra la domanda, l’offerta di trasporto, l’insediamento del territorio e le risorse.


Capacità di apprendimento

Essere in grado di aggiornarsi continuamente selezionando e consultando testi e pubblicazioni più attinenti ai fenomeni da studiare, nonché di seguire proficuamente altri insegnamenti di Trasporti erogati nei corsi di laurea magistrale presso tutti gli atenei.

Prerequisiti
 

E’ necessario aver acquisito ed assimilato le conoscenze fornite dagli insegnamenti di Fisica e Analisi matematica

Contenuti del corso
 

Modulo 1: Introduzione e terminologia

Modulo 2: Interazione tra via e veicolo isolato

Modulo 3: Interazione tra via e più veicoli contemporanei

Modulo 4: Interazione fra domanda di trasporto, offerta e territorio interessato

Modulo 5: Interazione fra trasporti e risorse economiche ???????

Programma esteso
 

Modulo 1: Introduzione e terminologia. Individuazione di modi, sistemi, servizi di trasporto e delle relative prestazioni

Modulo 2: Interazione tra via e veicolo isolato. Elementi di meccanica della locomozione terrestre

Modulo 3: Interazione tra via e più veicoli contemporanei. Teoria del deflusso stradale;  Manuale HCM; livelli di Servizio (LOS) delle strade a due corsie, delle strade multicorsia e delle autostrade; deflusso nei sistemi di trasporto a densità controllata; la regolazione ed il controllo della circolazione ferroviaria; caratteristiche funzionali dei principali sistemi (ferrovie, impianti a fune), e dei sistemi innovativi  

Modulo 4: Interazione fra domanda di trasporto, offerta e territorio interessato. Schematizzazione della domanda di trasporto, del territorio e dell’offerta di trasporto; la previsione della domanda di trasporto ed i modelli

Modulo 5: Interazione fra trasporti e risorse economiche Elementi di economia; il mercato dei trasporti; l’analisi dei costi del trasporto

Metodi didattici
 

Il corso prevede: lezioni in aula su tutti gli argomenti del corso per circa 65 ore complessive; esercitazioni in aula sviluppate dal docente su alcuni argomenti del corso per circa 25 ore.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale durante il quale si accerta il raggiungimento degli obiettivi formativi e dei risultati di apprendimento. Pertanto le domande sono finalizzate a verificare la chiara comprensione da parte del candidato dei fenomeni studiati e degli strumenti quantitativi disponibili per condurre le necessarie analisi. Per la verifica delle abilità può anche essere richiesto  al candidato di sviluppare, durante l’esame, una breve applicazione numerica.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Testo di riferimento: Dispense scaricabili on-line da    https://elearning.unibas.it/

Testi di approfondimento:

Russo Frattasi A. e G.G., Note di economia e pianificazione dei trasporti, CLUT, Torino (1989)

Ricci, S., Tecnica ed economia dei trasporti, Hoepli, Milano (2011).

De Dios Ortùzar J., Willumsen L. G. Pianificazione dei sistemi di trasporto, Hoepli, Milano (2004), (edizione italiana a cura di Cerchi E., e Meloni I.).

Cantarella G.E., Introduzione alla tecnica dei trasporti e del traffico con elementi di economia dei trasporti, UTET, Torino (2001).

De Luca M, Tecnica ed economia dei trasporti, CUEN, Napoli (1992). 

Orlandi, A, Meccanica dei Trasporti, Pitagora, Bologna (1990).

Agostinacchio M., Ciampa D., Olita S., La Progettazione delle Strade, II edizione, EPC Srl, Roma (2011).

TRB-Transportation Research Board (2001). Highway Capacity Manual-Special Report

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Il Prof. Petruccelli riceve gli studenti nel suo studio, al 4° piano della Scuola di Ingegneria, il mercoledì, previo appuntamento da prendersi via email.

Il docente è sempre disponibile attraverso la propria e-mail nonché immediatamente dopo ogni lezione.

Date di esame previste
 

Il 1° ed il  3° mercoledì di ogni mese, escluso il mese di Agosto

Seminari di esperti esterni
 

Non previsti

 
Fonte dati UGOV