| IDRAULICA FLUVIALE E SISTEMAZIONI IDRAULICHE

IDRAULICA FLUVIALE E SISTEMAZIONI IDRAULICHE
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea Magistrale
INGEGNERIA CIVILE
12
IDRAULICA FLUVIALE E SISTEMAZIONI IDRAULICHE
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea Magistrale
INGEGNERIA CIVILE
12
 CFUOreCicloDocente
1IDRAULICA FLUVIALE E SISTEMAZIONI IDRAULICHE
9 81 Annuale DE VINCENZO Annamaria 
2IDRAULICA FLUVIALE E SISTEMAZIONI IDRAULICHE
3 27 Annuale MASI Vincenzo 
 
Lingua insegnamento
 ITALIANO
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

???????Conoscenza e capacità di comprensione:

Gli studenti devono dimostrare le oro conoscenze sulle problematiche legate a alla evoluzione morfologica dei corsi d’acqua, indotte dai fenomeni naturali e dagli interventi antropici.

Capacità di applicare conoscenza e capacità di comprensione:

Gli studenti devono mostrare la capacità di progettare interventi di sistemazione dei corsi d’acqua

Autonomia di giudizio:

Gli studenti devono essere capaci di comprendere e valutare in maniera autonoma la natura e la cause dei processi di squilibrio morfologico dei tronchi fluviali e di indicare i principali approcci metodologici necessari per la attenuazione di tali processi.

Communication skills:

Gli studenti devono essere capaci di spiegare quanto appreso in materia di idraulica fluviale e sistemazioni idrauliche anche a quanti non abbiano familiarità con queste tematiche. Essi devono anche mostrarsi capaci di presentare esercitazioni, tesi di laurea,..., facendo uso di un corretto linguaggio scientifico.

Capacità di apprendimento:

Gli studenti dovrebbero continuamente aggiornare le loro conoscenze, mediante la consultazione di libri e pubblicazioni scientifiche, allo scopo di acquisire la capacità di seguire corsi, seminari e master.


Prerequisiti
 

È necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi di idrologia, idraulica e geologia: concetti elementari di meccanica dei fluidi, statistica e geomorfologia dei bacini idrografici.

Contenuti del corso
 

La scabrezza nei corsi d’acqua naturali a fondo fisso

Il trasporto dei sedimenti

Condizioni di incipiente movimento

La resistenza negli alvei a fondo mobile

Trasporto al fondo

Classificazione dei corsi d’acqua naturali

Analisi energetica dei processi evolutivi, di erosione o di deposito, dei singoli tronchi fluviali verso la condizione di equilibrio morfologico

Leggi di modellamento degli alvei alluvionati (legge di Meyer-Peter e Müller)

Leggi di modellamento degli alvei incassati di pianura (leggi di Lacey e Hermanek)

Criiteri progettuali di opere trasversali e longitudinali

Metodi didattici
 

Lezioni teoriche frontali, Esercitazioni, Esercitazioni in laboratorio, Esercitazioni progettuali, Visite tecniche, Seminari di esperti esterni

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Discussione di un elaborato progettuale, esame orale.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Appunti forniti dal docente in forma cartacea.

Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:

  • Principi di idraulica fluviale, autore A. Armanini, Ed. Bios
  • La sistemazione dei corsi d’acqua montani, U. Maione, Bios
  • Fluvial processes, S. Yalin, A.M. Ferreira da Silva, Ed. IAHR Monograph

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, i docenti mettono a disposizione degli studenti il materiale didattico in forma cartacea. Contestualmente, si raccoglie l’elenco degli studenti che intendono iscriversi al corso, corredato di nome, cognome, matricola ed email.

Orario di ricevimento: il mercoledì dalle 8.30 alle10.30 presso lo studio 51, V piano, Scuola di Ingegneria

Oltre all’orario di ricevimento settimanale, i docenti sono disponibili in ogni momento per un contatto con gli studenti attraverso le proprie e-mail.

Date di esame previste
 

23/06/2021, 21/07/2021, 15/09/2021, 20/10/2021, 15/12/2021

 
Fonte dati UGOV