Carla PISANI | LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea
STUDI UMANISTICI
12
 CFUOreCicloDocente
1LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
12 60 Primo Semestre PISANI Carla 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Il corso si propone di analizzare il Teatro Italiano del Primo Novecento in rapporto all’opera drammaturgica di Luigi Pirandello. Attraverso una puntuale analisi testuale dei Sei Personaggi in cerca d’autore – commedia messa in scena per la prima volta dalla Compagnia drammatica di Dario Niccodemi - particolare rilievo verrà poi assegnato allo studio della messa in scena frutto dei fermenti innovatori provenienti dai palcoscenici europei e alle suggestioni provocate dalle rivoluzioni registiche di grandi maestri quali Reinhardt, Stanislavskij, Craig o Fagan.

Prerequisiti
 

Costituiscono prerequisiti fondamentali la conoscenza degli elementi essenziali della storia della letteratura italiana Otto/Novecento.

Contenuti del corso
 

Pirandello e gli anni della formazione tra filosofia, linguistica e psicologia: Gabriel Seaillès, Alfred Binet, Charles Badouin. Pirandello e il Teatro degli anni Venti. Genesi del personaggio pirandelliano: dalle novelle alla risoluzione scenica. Analisi del rapporto tra Pirandello e Dario Niccodemi attraverso le testimonianze epistolari.

Programma esteso
 

Introduzione al corso su Pirandello e il Teatro italiano del Primo Novecento. Bibliografia di base. Pirandello e gli anni della formazione giovanile. Lettere ai famigliari da Palermo e da Roma. Pirandello e la formazione filosofica: Gabriel Séailles e la sua opera ‘Essays sur le genie dans l’art’. Pirandello tra saggistica e novellistica. Partecipazione al dibattito di fine secolo tra Scienza e Arte. I saggi ‘Arte e coscienza d’oggi’ e ‘Scienza e critica estetica’. Partecipazione di Pirandello al dibattito antipositivista nell’ambiente della ‘Roma bizantina’. La tempèerie culturale degli anni ’90. La società di massa e la proliferazione delle riviste. Pirandello e il rapporto con la stampa quotidiana. Pirandello poeta: la raccolta ‘Malgiocondo’ e le liriche della sezione ‘Triste’. Il Teatro italiano a cavallo tra i due secoli: la figura di Dario Niccodemi e il rapporto con Pirandello. L’evoluzione del teatro italiano tra 800 e 900. Un nuovo modello di teatro: il metodo Stanislavski. Dario Niccodemi capocomico. Nascita della Compagnia drammatica Niccodemi. Il rapporto Niccodemi-Pirandello e Niccodemi-d’Annunzio: analisi dei carteggi inediti custoditi presso l’Archivio Niccodemi. L’infelice debutto dei Sei personaggi ad opera della compagnia drammatica di Dario Niccodemi (9 maggio 1921). I successi delle recite autunnali e i tagli al copione ad opera di Luigi Almirante. La compagnia Niccodemi e gli attori. Vera Vergani. Analisi dei ‘Sei personaggi in cerca d’autore’: la figura del Padre e della Figliastra. Il teatro nel teatro. Analisi linguistica e filologica dei ‘Sei personaggi in cerca d’autore’: copioni e edizioni a stampa a confronto.

Metodi didattici
 

Lezione teorica frontale

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale

L’accertamento dell’effettiva acquisizione da parte dello studente dei contenuti teorici appresi durante il corso e l’elaborazione del voto finale si baseranno sulla valutazione delle capacità argomentative ed espositive mostrate dallo studente durante la prova d’esame che consentiranno inoltre di valutare la tipologia di studio della materia e il grado di comprensione degli argomenti trattati. La valutazione avverrà secondo i seguenti parametri:


18-23: Sufficiente – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano accettabili;

24-26: Discreto – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica più che sufficienti;

27-28: Buono – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano soddisfacenti;

29-30: Ottimo – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano pienamente soddisfacenti;

30 e lode: Eccellente – La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame, la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano eccellenti. ???????

???????


Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

C. Pisani, (edizione critica a cura di), Luigi Pirandello. Epistolario I (1886-1890), Milano, Mondadori, 2023.

C. Pisani, Dario Niccodemi e il Teatro italiano del Primo Novecento, Roma Bulzoni, 2021.

A. Andreoli, Diventare Pirandello: il volto e la maschera, Milano, Molndadori, 2020.

A. Andreoli (a cura di), Sei personaggi in cerca d’autore, Milano, Oscar Mondadori, 2019.

Bragaglia, L., Carteggio Pirandello-Ruggeri. Appunti per uno studio del rapporto fra autore e interprete, Fano, Biblioteca Comunale Federiciana, 1987.

Pavolini, C., Pirandello alle prove in AA. VV. Atti del Congresso Internazionale di Studi Pirandelliani, cit., pp. 917-924; A riguardo cfr. anche Collalto, O. di, Introduzione ad una interpretazione scenografica del teatro pirandelliano, ivi, p. 364.

Ripellino, A. M., Il trucco e l’anima. I maestri della regia nel teatro russo del Novecento, Torino, Einaudi, 1965.

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente metterà a disposizione degli studenti il materiale didattico.

Orario di ricevimento: il Martedì dalle 10 alle 11 presso lo studio del docente

Oltre all’orario di ricevimento settimanale, il docente e? disponibile in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail.

Date di esame previste
 

Marzo-Aprile 2024

Giugno 2024

Luglio 2024

Settembre 2024

Ottobre 2024

Novembre 2024

Dicembre 2024

Febbraio 2025

(Le date potrebbero subire variazioni: consultare la pagina web del docente o del Dipartimento/Scuola per eventuali aggiornamenti)

Seminari di esperti esterni
 

Si

 
Fonte dati UGOV