Antonella TROMBONE | BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea Magistrale
FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA
6
 CFUOreCicloDocente
1BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
6 30 Secondo Semestre TROMBONE Antonella 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire allo studente gli elementi critici di conoscenza agli ambiti di studio della bibliografia e della biblioteconomia. L’acquisizione conoscitiva delle principali tipologie di strumenti bibliografici e delle tappe teoretiche della storia della bibliografia come disciplina rende gli studenti in grado di valutare la copertura bibliografica e il livello delle logiche di organizzazione e di disposizione fisica dei documenti di una biblioteca. Gli studenti al termine del corso dovranno avere acquisito consapevolezza del ruolo strategico svolto dalle biblioteche nella selezione, conservazione, trasmissione e fruizione della memoria scritta, sapendo individuare dei paradigmi, dei modelli di riferimento e di valore, a seconda della tipologia studiata.Il corso offre un’introduzione alla biblioteconomia e ai suoi principali campi di applicazione. Si prefigge di fornire una conoscenza generale del panorama delle biblioteche in quanto luoghi e istituti di raccolta, gestione, conservazione e fruizione della conoscenza scritta nelle diverse forme assunte nel corso del tempo, nonché di strumenti, procedure e standard di catalogazione, formati di scambio dei dati bibliografici. Al termine del corso gli studenti dovranno avere acquisito una conoscenza generale dei principi teorici della disciplina e della sua applicazione nei diversi contesti e comprendere le linee generali di evoluzione delle modalità di formazione, gestione, conservazione, valorizzazione e fruizione delle biblioteche. Essi dovranno, altresì, aver sviluppato la capacità di applicare le conoscenze acquisite a nuovi contesti e una conoscenza di base dei principali strumenti bibliografici ai quali attingere per ottenere informazioni pertinenti ai diversi campi disciplinari.

???????

Prerequisiti
 

Lo studente deve avere acquisito le conoscenze culturali di carattere generale fornite dai normali programmi di studio del percorso di laurea triennale.

Contenuti del corso
 

L’insegnamento affronta gli argomenti di seguito elencati.

Storia della bibliografia; illustrazione di concetti e strumenti bibliografici; analisi delle principali opere bibliografiche per coglierne l’evoluzione storica e la portata culturale ed intellettuale; digitale, bibliografia e storia del libro: discipline/risorse tradizionali e rivoluzione tecnologica.

L’organizzazione e la crescita delle raccolte bibliotecarie e la nascita della biblioteconomia.

I principali sviluppi nelle teorie della catalogazione tra internazionalizzazione e standardizzazione.

La storia del libro in biblioteca: fondi speciali, conservazione, valorizzazione.

Gli strumenti, le procedure e gli standard di catalogazione, gli standard descrittivi, i modelli bibliografici, i formati di scambio dei dati bibliografici, il codice nazionale di catalogazione REICAT.

Programma esteso
 

Storia della bibliografia; illustrazione di concetti e strumenti bibliografici; analisi delle principali opere bibliografiche per coglierne l’evoluzione storica e la portata culturale ed intellettuale; digitale, bibliografia e storia del libro: discipline/risorse tradizionali e rivoluzione tecnologica.

L’organizzazione e la crescita delle raccolte bibliotecarie e la nascita della biblioteconomia.

I principali sviluppi nelle teorie della catalogazione tra internazionalizzazione e standardizzazione.

La storia del libro in biblioteca: fondi speciali, conservazione, valorizzazione.

Gli strumenti, le procedure e gli standard di catalogazione, gli standard descrittivi, i modelli bibliografici, i formati di scambio dei dati bibliografici, il codice nazionale di catalogazione REICAT.

Metodi didattici
 

L'insegnamento è costituito da lezioni ed esercitazioni frontali e, nei casi previsti dalle disposizioni per l’organizzazione della didattica dell’Ateneo nell’A a. 2021/2022, da lezioni online.



Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in modo chiaro e corretto i contenuti appresi e di avere padronanza del lessico specialistico della materia, di aver acquisito capacità di sintesi e di analisi dei temi e dei concetti.

La valutazione finale avviene attraverso un esame orale e la discussione delle eventuali esercitazioni assegnate durante il corso.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

-- Luigi Balsamo, La bibliografia: storia di una tradizione, Milano, Unicopli, 2017 (o edizioni precedenti).

Insieme e oltre ai materiali delle lezioni, a tutti è richiesto lo studio di una combinazione di capitoli (da concordare con la docente) tratti dai seguenti volumi:

-- Biblioteche e biblioteconomia: principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston, Roma, Carocci, 2015.

-- Giorgio Montecchi – Fabio Venuda, Nuovo Manuale di biblioteconomia, Milano, Bibliografica, 2021 (in corso di pubblicazione).

-- Antonella Trombone, Principi di catalogazione e rappresentazione delle entità bibliografiche, presentazione di D. Maltese, Roma, AIB, 2018.


Testi di approfondimento consigliati:

-- Alfredo Serrai – Fiammetta Sabba, Profilo di storia della bibliografia, Milano, Sylvestre Bonnard, 2005.

-- Edoardo Barbieri, Guida al libro antico: conoscere e descrivere il libro tipografico, premessa di Luigi Balsamo, Firenze, Le Monnier, 2006.

-- Carlo Bianchini – Mauro Guerrini, Guida alla biblioteca per gli studenti universitari, Milano, Editrice Bibliografica, 2019.

-- Alberto Petrucciani – Simona Turbanti, Manuale di catalogazione: principi, casi e problemi, Milano-Roma, Editrice Bibliografica-AIB, 2021.

-- Paolo Traniello, Storia delle biblioteche in Italia: dall'Unità ad oggi, 2ª edizione, Bologna, Il Mulino, 2014.

-- Enrico Pio Ardolino, Storiografia delle biblioteche: genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi, Pesaro, Metauro, 2020.

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Saranno indicati gli orari di ricevimento. La docente potrà essere contattata attraverso la posta elettronica e gli avvisi relativi al corso saranno disponibili sulla pagina web.

Date di esame previste
 

Nei periodi previsti dal calendario delle attività didattiche dell’Anno accademico in corso.

 
Fonte dati UGOV