Giuseppe MONTANARO | ARBORICOLTURA SPECIALE

ARBORICOLTURA SPECIALE
SCUOLA di SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ed AMBIENTALI
Laurea Magistrale
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE
6
 CFUOreCicloDocente
1ARBORICOLTURA SPECIALE
6 56 Secondo Semestre MONTANARO Giuseppe 
 
Lingua insegnamento
 

ITALIANO

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Gli studenti dovranno acquisire le nozioni fondamentali di rilevante interesse agronomico sulla coltivazione delle singole specie arboree trattate, sulla vocazionalità e sostenibilità ambientale ed apprenderanno l’importanza del comparto frutticolo nel settore dell’Agrifood; 

# Conoscenza e capacità di comprensione:

Al termine del corso gli studenti avranno acquisite le conoscenze rispetto alle principali problematiche di coltivazione, raccolta e commercializzazione di ogni specie arborea trattata e sviluppato la capacità di comprensione rispetto alle suddette problematiche. Per le specie arboree trattate gli studenti dovranno dimostrare di conoscere:
• la migliore combinazione cv/portinnesto anche in relazione alla forma di allevamento, densità di impianto individuata, tipologia di suolo ed eventuali fattori limitanti (es. disponibilità idrica, ore in freddo cumulate, autosterilità);
• peculiarità relative alla potatura e gestione della chioma da adottare nelle differenti fasi della vita del frutteto;
• le esigenze idrico-minerali;
• Aspetti chiave di specifiche pratiche colturali (es., diradamento, fitoregolatori, gestione del suolo, impollinazione);
• Metodiche di raccolta e conservazione;
??????? 

• Metodiche determinazione impronte carbonio e idrica

• Metodiche determinazione vocazionalità.



# Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Gli studenti dovranno dimostrare di essere in grado di analizzare i fattori che influenzano le strategie di coltivazione appropriate per specifiche condizioni pedoclimatiche e di saper applicare le conoscenze acquisite in relazione alla disponibilità di fattori produttivi al fine di ottimizzare il ciclo vegeto-produttivo per massimizzare le rese unitarie, migliorare la qualità delle produzioni, adottare strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, e migliorare il ruolo di mitigazione dei frutteti.


# Autonomia di giudizio:
Gli studenti dovranno essere in grado di sapere valutare e scegliere in maniera autonoma gli strumenti di gestione del frutteto più efficaci e di adattare e/o modificare le strategie produttive mediante la propria autonomia di giudizio in relazione a fattori pedo-climatici e congiunturali.

# Abilità comunicative:

Gli studenti dovranno avere la capacita? di spiegare, in maniera semplice, anche a persone non addette al settore della frutticoltura le migliori strategie di impianto e coltivazione delle specie trattate anche in una prospettiva di multifunzionalità del frutteto. Gli studenti dovranno essere in grado di elaborare e presentare in forma scritta o orale documenti relativi all’Arboricoltura Speciale con proprietà di linguaggio e terminologia.

# Capacità di apprendimento:

Gli studenti dovranno essere in grado approfondire il livello delle conoscenza acquisite sull’Arboricoltura Speciale durante il corso in modo attivo, facendo ricorso a varie tipologie e piattaforme informative (es., internet, seminari, incontri, riviste specializzate, articoli scientifici).

Prerequisiti
 

Sono consigliate conoscenze su fisiologia vegetale ed Arboricoltura Generale

Contenuti del corso
 

Il corso focalizza:

# sistemi di impianto delle varie specie

# i principali aspetti della tecnica colturale evidenziando le specificità caratterizzanti le varie specie arboree coltivate;

# fisiopatie e aspetti qualitativi legati anche alla fase del post-raccolta;

# vocazionalità e terroir

# il ruolo dei frutteti nella mitigazione dei cambiamenti climatici e strategie di adattamento




Programma esteso
 

CONTENUTI DEL CORSO

1° CFU: Evoluzione della frutticoltura europea e italiana;
Drupacee (pesco, susino, albicocco, ciliegio): aspetti produttivi, commerciali e problematiche. Origine ed inquadramento sistematico, importanza economica, aspetti di biologia fiorale e di fruttificazione, cultivar, portinnesti, esigenze pedoclimatiche, tecniche colturali, forme di allevamento e sesti di impianto, potatura, raccolta, lavorazione post-raccolta e conservazione.

2° CFU:
Terroir, Metodologie per determinazione impatti ambientali in frutticoltura (bilancio del carbonio, impronta idrica).

3° CFU:
Pomacee (melo, pero): aspetti produttivi, commerciali e problematiche. Inquadramento sistematico, importanza economica, biologia fiorale e di fruttificazione, cultivar, portinnesti, esigenze pedoclimatiche, tecniche colturali, forme di allevamento e sesti di impianto, potatura, raccolta, lavorazione post-raccolta e conservazione.

4° CFU:
Actinidia, vite: aspetti produttivi, commerciali e problematiche. Origine ed inquadramento sistematico, importanza economica, aspetti di biologia fiorale e di fruttificazione, cultivar, portinnesti, esigenze pedoclimatiche, tecniche colturali, forme di allevamento e sesti di impianto, potatura, raccolta, lavorazione post-raccolta e conservazione.

5° CFU:
Olivo: aspetti produttivi, commerciali e problematiche. Origine ed inquadramento sistematico, importanza economica, aspetti di biologia fiorale e di fruttificazione. Configurazioni di impianto tradizionali e ad alta/altissima densità, cultivar, esigenze pedoclimatiche, tecniche colturali, forme di allevamento e sesti di impianto, potatura, raccolta, Influenza della tecnica colturale sulla qualità del prodotto.

6° CFU: esercitazioni
Saranno previste visite guidate in aziende agricole ad indirizzo frutticolo/olivicolo e presso impianti di lavorazione post-raccolta. Gli studenti con la partecipazione attiva alle esercitazioni avranno modo di contestualizzare aspetti dell’Arboricoltura Speciale incluso le tecniche di gestione/esecuzione delle principali operazioni colturali in pieno campo e di quelle in impianti di lavorazione/confezionamento/conservazione dei prodotti.

Metodi didattici
 

Il corso prevede 6 CFU per un totale di 60 ore, 40 di lezione frontale e 20 di esercitazioni. Gli argomenti delle lezioni saranno presentati mediante Power Point o risorse online

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

La verifica dell’apprendimento potrà avvenire anche tramite la somministrazione di un test (a risposta multipla e libera) intermedio ed attraverso esame orale a fine corso. Si verificherà il raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

AA.VV. Manuale di ortofrutticoltura. Innovazioni tecnologiche e prospettive di mercato. Sansavini e Ranalli Eds. Edagricole, 2012.
Rivista di Frutticoltura e di ortofloricoltura, Edagricole.

AA.VV. Arboricoltura Speciale - Edagricole, ISBN 978-88-506-5616-5 New Business Media
Appunti forniti durante le lezioni o disponibili su piattaforme online (es. Dropbox, GoogleDrive)

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente mette a disposizione degli studenti il materiale didattico (cartelle condivise). Contestualmente, sarà raccolto l’elenco degli studenti che seguiranno il corso, corredato di nome, cognome, matricola ed email. L’orario di ricevimento sarà comunicato all’inizio del Corso; il docente sarà disponibile anche in orari diversi da quelli di ricevimento previo appuntamento concordato attraverso la propria e-mail o mediante contatto telefonico.

Date di esame previste
 

30/06/2023; 26/07/2023; 14/09/2023; 26/10/2023; 22/11/2023; 

Eventuali variazioni, dovute a impegni accademici o lezioni, saranno comunicate via mail o mediante affissione in apposita bacheca.

Commissione:

Prof. G. Montanaro (presidente)

Prof. V. Nuzzo

Seminari di esperti esterni
 

si prevedono seminari di esperti su alcune delle filiere produttive

Altre informazioni
 

WEB:  https://sites.google.com/view/g-montanaro/home?authuser=1

 
Fonte dati UGOV