Maria RAGOSTA | Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)

Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
MEDICINA E CHIRURGIA
3
Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
MEDICINA E CHIRURGIA
3
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

NOTA: Il corso di Fisica è costituito da due moduli Fisica Applicata 3 CFU + Fisica Sperimentale 2 CFU e viene svolto da due docenti Prof. Paolo Di Girolamo (3 CFU) e prof.ssa Maria Ragosta (2 CFU). Tutte le informazioni sono inserite in un'unica scheda ripetuta uguale per i due moduli.

Le principali conoscenze fornite dal corso concernono sia l’applicazione del metodo scientifico alla caratterizzazione dei fenomeni di interesse biomedico sia le metodiche di risoluzione di esercizi specifici.

In particolare lo studente

  • deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative alla Meccanica e all’ Elettromagnetismo applicate all’ambito biomedico
  • deve dimostrare di essere in grado di identificare le leggi utili alla descrizione di un fenomeno, le grandezze fisiche con le relative unità di misura, l’ordine di grandezza dei valori numerici coinvolti
  • deve dimostrare di essere in grado di identificare il processo logico di risoluzione di un esercizio
  • deve saper esporre in modo logico e coerente e con la terminologia appropriata l’enunciato e la dimostrazione di una legge o di un teorema
Prerequisiti
 

Conoscenze di base di algebra, geometria e geometria analitica, trigonometria, calcolo differenziale e integrale

Contenuti del corso
 

Meccanica ed Elettromagnetismo (con riferimento all’intero corso di Fisica costituito da due moduli Fisica Applicata 3 CFU + Fisica Sperimentale 2 CFU)

Programma esteso
 

Programma dell’intero corso di Fisica costituito da due moduli Fisica Applicata 3 CFU + Fisica Sperimentale 2 CFU

1° Unità: Meccanica del punto materiale e dei sistemi di punti materiali (1 CFU – 10 ore, prof.ssa Ragosta)

Il metodo scientifico, Grandezze fisiche e sistema delle unità di misura, Cinematica e dinamica traslatoria, Statica e dinamica rotatoria, Applicazioni di biomeccanica

2° Unità: Meccanica dei fluidi (1 CFU – 10 ore, prof.ssa Ragosta)

Equilibrio statico di un fluido, il moto dei fluidi non viscosi e viscosi, tensione superficiale, applicazioni della meccanica dei fluidi nei sistemi biologici

3° Unità: Termodinamica e termoregolazione del corpo umano (1 CFU – 10 ore, prof. Di Girolamo)

Sistema e stato termodinamico, Temperatura e scale termometriche, Termometro e termometro clinico, Energia interna, Calore e calore specifico, Lavoro e trasformazioni termodinamiche, Primo principio della termodinamica, Gas perfetti e gas reali, Secondo principio della termodinamica. Meccanismi di trasmissione del calore: convezione conduzione termica, Termoregolazione del corpo umano e degli animali a sangue caldo. Metabolismo basale.

4° Unità: Onde elastiche e ottica (1 CFU – 10 ore, prof. Di Girolamo)

Fenomeni propagazione ondosa, Moto ed oscillatore armonico, Oscillazioni smorzate e forzate, Analisi di Fourier. Propagazione delle onde sonore, Onde elastiche nei sistemi biologici, Orecchio umano e ricezione delle onde sonore, Impiego degli ultrasuoni in medicina. Onde elettromagnetiche, Ottica fisica e geometrica, Riflessione, rifrazione e diffrazione, Microscopio e suo impiego biomedico, Fibre ottiche e loro utilizzo nella diagnostica medica, Occhio umano ed il meccanismo della visione.

5° Unità: Elettromagnetismo (1 CFU – 10 ore, prof. Di Girolamo)

Fenomeni elettrici e magnetici, Carica elettrica, forza di Coulomb e campo elettrico, Corrente elettrica e legge di Ohm, Campo magnetico, Moto di una particella carica in un campo magnetico, Momenti magnetici e proprietà magnetiche della materia. Onde elettromagnetiche in medicina: radiofrequenza, microonde e raggi X e loro impiego nella diagnostica medica. Struttura atomica e molecolare della materia, Nuclei e forze nucleari, Radioattività e legge del decadimento radioattivo. Radiodiagnostica, radioterapia e radioprotezione.????

Metodi didattici
 

L'intero corso (Fisica Applicata + Fisica Sperimentale) prevede 50 (30 + 20) ore di lezioni in aula suddivise in 5 unità in cui i docenti svolgono anche la parte relativa alla risoluzione degli esercizi

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. L’esame consiste di una prova orale

Durante il corso potranno essere svolte delle prove di verifica intermedie con le quali si può superare una specifica parte dell’ esame orale

Criteri adottati per la valutazione

Il voto dell’esame orale sarà attribuito valutando: la conoscenza dei contenuti, la capacità di applicare le conoscenze, la capacità di analisi e la chiarezza dell'esposizione

Il voto di prove scritte sarà attribuito valutando: la conoscenza dei contenuti, la capacità di applicare le conoscenze, la capacità di analisi e la correttezza della risoluzione

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Testo di riferimento 

  • Elementi di Fisica Biomedica. Scannicchio D. e Giroletti E. EdiSES università

Materiale didattico on-line

  • Durante lo svolgimento del corso sarà reso disponibile il materiale inerente le lezioni
Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Tutte le informazioni concernenti il corso, le modalità di esame, il materiale didattico e gli avvisi, dopo averli illustrati in aula, sono resi disponibili on line tramite le pagine web dei docenti e tramite  una specifica classroom

Orario di ricevimento:

Ragosta: il martedì e il mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 (previo appuntamento) e il giovedì dalle 11.00 alle 13.00 presso lo studio del docente sito al V piano del plesso di Ingegneria presso il campus di Macchia Romana.

Di Girolamo: il Mercoledì dalle 15:00 alle 16:00 ed il Giovedì  dalle 15:00 alle 16:00 (previo appuntamento) presso l’Ufficio del Professore, cioè la stanza 33 ter del quinto piano del plesso in cui è collocata la Scuola di Ingegneria.

Inoltre gli studenti dispongono dell’indirizzo di posta elettronica dei docenti per ulteriori contatti.

Date di esame previste
 

21 Febbraio 2024, 13 Marzo 2024, 12 Giugno 2024, 17 Luglio 2024, 25 Settembre 2024, 13 Novembre 2024.

Seminari di esperti esterni
 

No

 
Fonte dati UGOV