Domenico COPERTINO | ANTROPOLOGIA CULTURALE

ANTROPOLOGIA CULTURALE
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
8
 CFUOreCicloDocente
1ANTROPOLOGIA CULTURALE
8 56 Secondo Semestre COPERTINO Domenico 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

• Conoscenza e capacità di comprensione: questo corso offrirà agli studenti le principali conoscenze nell’ambito dell’antropologia culturale; saranno approfondite le basi della disciplina e i suoi concetti chiave (cultura, relativismo culturale, etnocentrismo, etnicità, genere, ed altri). Saranno inoltre introdotti i principali paradigmi teorici (evoluzionismo, funzionalismo, strutturalismo, interpretativismo, eccetera) e le metodologie dell'antropologia (etnografia, ricerca sul campo, osservazione partecipante, raccolta dei dati). ???????

• Capacità di apprendimento: frequentando le lezioni e studiando i testi proposti, gli studenti avranno a disposizione gli strumenti per mettere in relazione conoscenze e modelli fra loro differenziati. In particolare, essi familiarizzeranno con i processi di costruzione delle identità e delle differenze e svilupperanno la capacità di confrontare tra di loro diverse realtà culturali. ???????• Capacità di applicare conoscenza e comprensione: il corso si proporrà di preparare gli studenti ad affrontare autonomamente una riflessione critica sulla complessità del mondo contemporaneo. In particolare, si forniranno gli strumenti metodologici per sviluppare una capacità di osservazione e interpretazione dei contesti di vita quotidiana, con particolare riferimento alle istituzioni educative e alla scuola.

Prerequisiti
 

• È necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi di “Pedagogia generale” e “ Pedagogia sociale”: concetti elementari di modello teorico, ermeneutica, epistemologia, impianto metodologico;

Contenuti del corso
 

Blocco 1: Introduzione all’antropologia (16 ore) ??????????????

Blocco 2: Campi e ambiti del sapere antropologico (40 ore)

Programma esteso
 

• Significati del termine culture • Origini della disciplina • Oggetti di studio e loro trasformazione • Condizioni della comparsa dell’antropologia • Il concetto di cultura in antropologia • Modelli culturali • Gli assunti fondamentali dell’antropologia • I metodi dell’antropologia • L’etnografia • La riproduzione • Educazione, scuola • "Razze”, geni, lingue • Etnie ed etnicità • Forme della parentela e concetti di famiglia

Metodi didattici
 

Il corso prevede 56 ore di didattica tra lezioni, discussioni su tematiche specifiche ed esercitazioni. La frequenza del corso non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata. L'acquisizione delle capacita? e la comprensione dei nuclei tematici di riferimento e? garantita mediante l'analisi di casi di studio e la partecipazione a discussioni di gruppo. L'itinerario didattico prevede:

- lezioni frontali con il sussidio di slide; gli argomenti trattati durante queste lezioni costituiscono oggetto d’esame. Di conseguenza, gli appunti presi dagli studenti a lezione costituiscono parte integrante del materiale di studio;

- discussioni di gruppo sulle tematiche affrontate a lezione;

- approfondimenti da parte degli studenti, condotti su testi concordati con il docente; questi approfondimenti saranno oggetto di una presentazione in classe, da svolgere, secondo modalità che saranno esposte a lezione; questa presentazione potrà avere come oggetto un libro o una serie di articoli concordati con il docente, su un tema di interesse dello studente. La presentazion al gruppo dei pari potrà essere svolta attraverso il sussidio di strumenti audiovisivi e/o informatici, secondo modalità che saranno esposte a lezione. La presentazione sarà oggetto di una verifica intermedia. ???????

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

o Frequenza ai corsi (lezioni frontali e applicazione di metodologie di apprendimento); la partecipazione costante e attiva alle lezioni non è obbligatoria, ma fortemente consigliata;

o valutazione della partecipazione attiva e propositiva alle discussioni di gruppo;o verifica intermedia sulla relazione scritta e sulla presentazione al gruppo dell’approfondimento individuale di un testo concordato con il docente (cfr. Metodi didattici);

o esame orale, nel quale sarà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi trattati durante il corso; per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30. L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. Gli argomenti trattati a lezione saranno parte della prova per i frequentanti (di conseguenza, si raccomanda di utilizzare gli appunti individuali); per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30.


Criteri di attribuzione del voto degli esami

< 18 insufficiente: Conoscenze frammentarie e superficiali dei contenuti, errori nell’applicare i concetti, esposizione carente;

18 - 20: Sufficiente - Conoscenze dei contenuti sufficienti ma generali, esposizione semplice, incertezze nell’applicazione di concetti teorici

21 - 23: Sufficiente - Conoscenza e comprensione dei contenuti appropriate ma non approfondite, capacità di applicare i concetti teorici, capacità di presentare i contenuti in modo semplice; la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano accettabili;

24 - 26: Discreto – Conoscenze dei contenuti appropriate ed ampie, discreta capacità di applicazione delle conoscenze, capacità di presentare i contenuti in modo articolato; la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica più che sufficienti

27-28: Buono – Conoscenze dei contenuti precise e complete, buona capacità di applicare le conoscenze, capacità di analisi, esposizione chiara e corretta;  la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano soddisfacenti;

29-30: Ottimo – Conoscenze dei contenuti ampie, complete ed approfondite, buona applicazione dei contenuti, buona capacità di analisi e di sintesi, esposizione sicura e corretta; la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano pienamente soddisfacenti;

30 e lode: Eccellente – Conoscenze dei contenuti molto ampie, complete ed approfondite, capacità ben consolidata di applicare i contenuti, ottima capacità di analisi, di sintesi e di collegamenti interdisciplinari, padronanza di esposizione; la proprietà di linguaggio, la chiarezza espositiva e la capacità critica risultano eccellenti. 

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

• Un manuale a scelta tra: 1) Fabietti, Ugo, Elementi di antropologia culturale, [Milano] : Mondadori Università, 2015); 2) G. D'Agostino, V. Matera, Storie dell'antropologia, UTET Università, 2022; 3) Manuella Tassan, Antropologia per ingsegnare, Bologna, Zanichelli, 2025

• Alessandro Simonicca (a cura di), Antropologia dei mondi della scuola. Questioni di metodo ed esperienze etnografiche, Roma, Cisu, 2011 (Educazione, scuola)

• Una raccolta di testi forniti dal docente disponibili su Classroom; ogni studente dovrà accedere alla piattaforma con il codice fornito alla pagina web dedicata dell'Ateneo. Tenendo presente che il corso si svolgerà da marzo a giugno e che questi testi saranno messi a disposizione in questo arco temporale, si invitano gli studenti a controllare costantemente, fino a giugno 2023, la pagina web del docente per accedere a eventuali testi aggiunti durante lo svolgimento del corso.

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente mette a disposizione degli studenti il materiale didattico (sito web, etc). Orario di ricevimento: il mercoledì dalle 11.30 alle 14.30 presso lo studio del docente (A518) e in modalità virtuale (Google Meet), previo appuntamento via email, al link:


Ricevimento Prof. Copertino

Wednesday · 11:30am – 2:30pm

Google Meet joining info

Video call link: https://meet.google.com/xom-mfrd-fmq???????

Or dial: ?(US) +1 575-567-3153 PIN: ?175 813 754#Oltre all’orario di ricevimento settimanale, il docente è disponibile in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail: domenico.copertino@unibas.it

Date di esame previste
 


20 giugno 2024

11 luglio 2024

19 settembre 2024

14 ottobre 2024

14 novembre 2024

Seminari di esperti esterni
 

Dott. Michele La Rocca, Pasolini e Matera

Dott. Gianni Zanni, Memoria/ae

Dott. Francesco Fallacara, Sistemi educativi a confronto

 
Fonte dati UGOV