Francesco PANARELLI | STORIA MEDIEVALE

STORIA MEDIEVALE
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea Magistrale
STORIA E CIVILTÀ EUROPEE
12
 CFUOreCicloDocente
1STORIA MEDIEVALE
12 60 Annuale PANARELLI Francesco 
 
Lingua insegnamento
 

italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenze: competenze specifiche riguardanti la vicenda documentaria medievale ed il suo utilizzo in eta? moderna e contemporanea. Abilita?: capacita? di lettura e interpretazione di diverse tipologie di fonti utili alla comprensione del periodo medievale, con l‘inclusione anche di fonti iconografiche e materiali.

Prerequisiti
 

Conoscenza dei problemi di base dell’eta? medievale e della sua cronologia. E’ auspicabile che sia stato gia? sostenuto almeno un esame di Storia medievale e uno di Latino.

Contenuti del corso
 

Nella prima parte del corso verra? presentato un quadro della tipologia di fonti per lo studio dell’eta? medievale, per poi passare nella seconda parte del corso ad una analisi della presenza del Regno di Sicilia nella produzione di Dante.

Metodi didattici
 

Nella prima parte ci saranno essenzialmente lezioni frontali da parte del docente, con lettura di fonti esemplari. Nell’ultima parte del corso gli studenti frequentanti saranno coinvolti nella esposizione di un lavoro da concordare nella prima parte del corso, accompagnato dalla stesura di una esercitazione scritta.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale volto a verificare la comprensione dei testi commentati a lezione e della bibliografia indicata; e? prevista anche una attivita? di tipo seminariale, che concorre alla definizione della valutazione finale.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

P. Cammarosano, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Carocci ed.
D. Abulafia, I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 ao? 1500, Laterza 1997

Materiale distribuito a lezione; antologia di testi danteschi indicati a lezione

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso il docente esporra? obiettivi, programma e metodi di verifica per l’insegnamento, oltre a mettere a disposizione il materiale didattico non compreso nei testi a stampa indicati nel programma.
Il docente sara? comunque disponibile per un ricevimento personalizzato dei singoli studenti subito dopo la lezione e comunque sara? raggiungibile tramite la propria mail.

Date di esame previste
 

Gli esami verranno fissati progressivamente secondo quanto previsto dal Calendario Accademico del DiSU

 
Fonte dati UGOV