Luigi STANZIONE | GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA

GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
DIPARTIMENTO delle CULTURE EUROPEE e del MEDITERRANEO, ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI
Laurea
OPERATORE DEI BENI CULTURALI
12
 CFUOreCicloDocente
1GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA
12 60 Secondo Semestre STANZIONE Luigi 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenze delle principali teorie e metodologie d’analisi proprie della Geografia economico – politica.?

Conoscenza del rapporto tra economia e politica nelle scelte localizzative delle attività economiche e nella costruzione delle governance territoriali.

Capacità di applicare le conoscenze acquisite, in maniera particolare nel campo dei beni e dei patrimoni culturali.

Prerequisiti
 

Capacità di leggere grafici, tabelle e semplici rappresentazioni cartografiche.?

Conoscenza dell’evoluzione storico, economica e politica del ‘900, almeno alla scala europea.

Contenuti del corso
 

La prima parte del Corso si incentrerà soprattutto sulla Geografia economica (ca. 30 ore). In particolare verranno trattati:?i concetti di spazio economico e spazio geografico;?il rapporto tra economia e ambiante naturale;?le metodologie di analisi dei settori e dei comparti delle attività economiche;?gli effetti della crescita demografica (alla scala mondiale) sugli squilibri territoriali ed economici;?il ruolo delle città come motore dello sviluppo;?gli effetti della mondializzazione dell’economia.

La seconda parte (ca. 30 ore) metterà in risalto il ruolo della politica sugli assetti geografici alla scala globale.?In particolare si punterà:?sulla ricostruzione storica dei processi che hanno portato allo “Stato moderno”; sul ruolo delle politiche formali ed informali;?sulla differenza tra politica “alta” e “bassa”;?sul passaggio cruciale dal welfare state al workfare state; sulle più recenti teorie del potere.

Metodi didattici
 

Lezioni frontali.?

Tutti i “blocchi” di lezioni saranno preceduti da un breve riepilogo da parte degli studenti e la proposizione di questioni da approfondire (singolarmente o in piccoli gruppi).?

E’ prevista una esercitazione sulla lettura critica delle carte geografiche.

Durante il corso potranno essere proiettati filmati inerenti alle tematiche di studio.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale.?

L’esame verte sulla verifica delle conoscenze acquisite (metodi, principali teorie) e sulla capacità di applicare tali conoscenze ai dati e alle questioni riportati dai testi, indicati in bibliografia.?Non si mancherà di valutare anche la chiarezza espositiva, l’appropriatezza del linguaggio e le capacità critiche.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 


Testi di riferimento:

Dematteis G., Lanza C., et al. Geografia dell’economia mondiale, Torino, Utet, ultima edizione disponibile.

Painter J., Jeffey A., Geografia politica, Torino, Utet, ultima edizione disponibile.


Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

I rapporti con il docente e gli studenti potranno aver luogo attraverso:
-ricevimento in orari concordati con lo studente, oltre che prima e dopo le lezioni;
-posta elettronica (luigi.stanzione@unibas.it);

Date di esame previste
 

22/01/2024, 12/02/2024, 6/05/2024, 24/06/2024, 15/07/2024, 16/09/2024, 21/10/2024.

Tali date potrebbero subire variazioni: consultare la pagina Esse3, la pagina web del docente o del Dipartimento per eventuali aggiornamenti.

Seminari di esperti esterni
 

Sì.

Altre informazioni
 

CURRICULUM ?SCIENTIFICO

Dal 2016 Professore Ordinario di Geografia economico-politica (settore scientifico-disciplinare M-GGR/02) (Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo).


dal 2002 - Professore di seconda fascia di Geografia economico-politica (settore scientifico-disciplinare M-GGR/02) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi della Basilicata.


dal 1999 - ricercatore di Geografia economico-politica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Basilicata


dal 1994 - ricercatore universitario di Geografia economico-politica presso la Facoltà di Economia di Cagliari


dal 1985 – docente di ruolo di Geografia nella scuola media di secondo grado

1980 - laurea in Scienze Politiche presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli


È Vice-presidente della sez. Lucana dell’Associazione degli Insegnanti di Geografia;

è membro dell’Associazione dei Geografi Italiani;

è membro della Società di Studi Geografici;   

è membro del Comitato Scientifico del Bollettino della Società Geografica Italiana, con funzioni di referee;

è referee della Rivista Geografica italiana.




Attività di ricerca


1. Analisi di carattere storico ed epistemologico relative all’evoluzione del pensiero geografico, soprattutto nel campo della geografia politica, con particolare riguardo per l'opera di Friedrich Ratzel e per le interpretazioni che in epoca successiva sono state date della sua produzione.


2. Analisi delle trasformazioni territoriali del Mezzogiorno d’Italia


Conduce indagini alla scala del Mezzogiorno, occupandosi di questioni inerenti il rapporto tra attori (istituzionali e privati) e processi di pianificazione territoriale, anche con specifico riferimento ad aree particolarmente svantaggiate. Si è impegnato nella sistematizzazione della produzione scientifica relativa all’interpretazione della “questione urbana” nel Mezzogiorno tra gli anni Settanta e Ottanta. Ha affrontato le problematiche relative alle aree interne nelle strategie di rivalorizzazione territoriale del Mezzogiorno. Alla scala regionale conduce ricerche specifiche sugli assetti territoriali della Basilicata e sulle relative partizioni sub-regionali.


3. Geografia dello sviluppo


Ha integrato le indagini empiriche, condotte alla scala regionale, con approfondimenti di carattere metodologico e teorico sulle dimensioni globali dei processi di sviluppo e delle forme della territorializzazione. Ha avviato alcune riflessioni sui concetti di sviluppo, crescita economica e globalizzazione, intesa sia come processo di omologazione, sia come possibilità di cogliere i rapporti tra centri e periferie non esclusivamente in maniera unidirezionale e gerarchica.


PUBBLICAZIONI (solo quelle maggiormente attinenti alle tematiche proprie del CdS)


Luigi Stanzione (2013). Le rappresentazioni del potere. In: (a cura di): Francesco Marano, Mappare. Arte, antropologia, scienza p. 19-26, MATERA: Altrimedia Edizioni, ISBN: 9788896171776

L.Stanzione, L.Viganoni (2012). Il turismo nella Città dei Sassi: un fenomeno recente, in: (a cura di): F.Adamo, Turismo e sviluppo urbano in Italia. p. 571-578, Bologna: Pàtron Editore, ISBN: 9788855531979

A. Salaris, L. Stanzione (2010). Basilicata anni 2000: un difficile percorso tra competitività territoriale e coesione regionale. In: L. Viganoni. A Pasquale Coppola. Raccolta di scritti, Roma: Società Geografica Italiana, ISBN: 9788888692722

PERCOCO A, SOMMELLA R, M. SCHIATTARELLA, SISTU G, STANZIONE L (2009). Guida all'escursione in Val d'Agri e nel Parco Nazionale del Pollino. In: STANZIONE L.. In Basilicata. Guida alle Escursioni, BARI: Edizioni Pagina, ISBN: 9788874701032

L. STANZIONE (2005). Geografia e geografia politica. Alcune note sul pensiero di Friedrich Ratzel. BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA, p. 305-316, ISSN: 1121-7820

F. AMATO, L. STANZIONE (2005). L'era del compimento del "pensiero per linee globali". Convergenze e contraddizioni in chiave geografica. RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, ISSN: 0035-6697

 
Fonte dati UGOV