Mario COZZI | ECONOMIA E POLITICA FORESTALE ED AMBIENTALE

ECONOMIA E POLITICA FORESTALE ED AMBIENTALE
SCUOLA di SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ed AMBIENTALI
Laurea
SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
12
 CFUOreCicloDocente
1ECONOMIA E POLITICA FORESTALE ED AMBIENTALE
12 112 Annuale COZZI Mario 
 
Lingua insegnamento
 ITALIANO
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

L’insegnamento affronta le tematiche economiche applicate alle foreste ed all’agricoltura. In particolare, si propone di fornire agli allievi conoscenze e competenze specifiche, nonchè abilità analitiche, rispetto alle decisioni che riguardano la gestione delle foreste. Allo scopo, l’insegnamento parte dai fondamenti teorici dell’economia e prosegue con approfondimenti metodologici e analitici dei fenomeni economici che avvengono sia in ambito privato sia pubblico rispetto al settore agro-forestale. Speciale spazio ed attenzione è dedicato alle lezioni pratico-applicative, con esercitazioni rispetto a casi di studio, alla disamina delle più importanti fasi della politica di settore, incluse le iniziative volontarie legate alla certificazione dei prodotti legnosi. Il principale obiettivo è quello di fornire agli studenti gli strumenti, sia di base che avanzati, di calcolo economico, di valutazione degli investimenti e di conoscenze delle politiche passate ed in atto. In tale ambito, le competenze che si vogliono trasmettere riguardano:Conoscenza e capacità di comprensione: acquisire le conoscenze essenziali delle principali metodologie necessarie per analizzare ed interpretare il comportamento dell’imprenditore (privato e pubblico) ed indirizzarne le relative attività.Capacità di applicare conoscenza e comprensione: sviluppare la capacità di applicare le conoscenze e la comprensione degli argomenti trattati nell’insegnamento come elemento di dimostrazione dell’acquisizione di un approccio professionale alla problematica. Capacità e competenza adeguata sia per ideare e sostenere argomentazioni sul tema della gestione delle risorse forestali che per risolvere problemi e controversie.Autonomia di Giudizio: sviluppare la conoscenza teorico-applicativa al fine di consolidare la capacità di raccogliere e interpretare dati di tipo sintetico e/o analitico ritenuti utili a determinare giudizi economici ed economico-ambientali autonomi, inclusa la riflessione sulle strategie globali in atto, sulle tendenze europee in materia di ambiente, agricoltura e foreste e rispetto ai temi scientifici ad essi connessi;Abilità comunicative: sviluppare la capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti, anche attraverso l’ausilio di strumenti matematici (equazioni, grafici e tabelle, anche in ambiente informatico).Capacità di apprendimento: sviluppare quelle capacità di raccogliere, organizzare funzionalmente le nozioni acquisite in aula e/o nella ricerca e nello studio dei testi consigliati. Tale capacità risulta fondamentale per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia.

Prerequisiti
 

Non vi è alcun prerequisito

Contenuti del corso
 

I: Introduzione al corso e principi di economia (16 ore, 2 CFU)Argomenti: Domanda e offerta dei prodotti forestali, elasticità, calcolo finanziario, interesse, sconto, annualità, periodicità, i fattori della produzione.II: Il bilancio (8 ore, 1 CFU)Argomenti: Caratteristiche generali del bilancio di una impresa agro-forestale, descrizione ed analisi delle componenti del bilancio III: le scelte imprenditoriali di fronte al tempo (8 ore, 1 CFU)Argomenti: la pianificazione dell’impresa agro-forestale nel medio e nel lungo periodo; i costi fissi ed i costi variabili; scelta fattore-prodotto, fattore-fattore e prodotto-prodotto.IV: L’ottimo turno (8 ore, 1 CFU)Argomenti: la ricerca dell’ottimo turno: approcci, obiettivi ed analisi dei principali metodi quantitativi impiegati nella valutazione. V: la convenienza degli investimenti forestali (8 ore, 1 CFU)Argomenti: l’analisi della convenienza agli investimenti nel lungo periodo: principi teorici, benefici, costi e criteri di valutazione. VI: Il mercato dei prodotti legnosi (8 ore, 1 CFU)Argomenti: il mercato dei prodotti forestali. Produzioni, commercio, flussi di importazione ed esportazione. L’arboricoltura da legno. L’organizzazione delle imprese di prima, seconda e terza lavorazione del legno in Italia.VII: La certificazione forestale (8 ore, 1 CFU)Argomenti: I principali sistemi di certificazione volontaria presenti e grado di diffusione. I procedimenti di certificazione ed i vantaggi di tale processo all’interno della filiera legno (legno-arredo, legno-energia, ecc.)VIII: La politica di settore (16 ore, 2 CFU)Argomenti: La politica forestale internazionale, nazionale e locale: principi, contenuti ed evoluzione in materia agro-forestale. IX: Esercitazioni (32 ore, 2 CFU)

Argomenti:  Costruzione delle funzioni di domanda e offerta. Implementazione in foglio di calcolo elettronico della elasticità. Calcolo finanziario, tasso, anticipazione, posticipazione, ammortamento, reintegrazione, annualità, periodicità.  Calcolo dell’ottimo turno secondo differenti approcci. ???????

Metodi didattici
 

Il corso prevede 112 ore di didattica tra lezioni ed esercitazioni. In particolare sono previste 80 ore di lezione in aula e 32 ore di esercitazioni guidate in laboratorio. ???????

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale. L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati. L’esame consiste di una prova orale nella quale sarà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi trattati durante il corso; per superare la prova è necessario svolgere un esercizio e fornire risposte corrette ad almeno 2 quesiti sui 3 formulati. I quesiti sono selezionati in maniera tale da comprendere tutte le macroaree del corso.

Esoneri: su specifica richiesta degli studenti ad inizio insegnamento, possono essere effettuati 2 esoneri che comprendono i 2/3 del corso. Gli esoneri sono composti sia da domanda a risposta multipla, sia da domande aperte e sia anche da esercizi. I crediti relativi al mercato dei prodotti forestali, alla politica forestale e alla certificazione forestale sono da sostenere in maniera orale.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Merlo M., (1992). Elementi di Economia ed estimo Forestale-ambientale. Patron editore, Padova;Bernetti I., Romano S., (2007). Economia delle risorse forestali. Liguori editore, Napoli;Appunti forniti dal docente disponibili su virtual cloud. Ad inizio corso è fornito agli studenti l’accesso alla nuvola virtuale dove sono contenuti i materiali didattici forniti dal docente.Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi:

Pettenella D., (2009). Le nuove sfide per il settore forestale. Mercato, energie, ambiente e politiche. Ed. Tellus, Roma (capitoli 3, 4 e 8, questo testo affronta il settore del mercato forestale).

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente mette a disposizione degli studenti il materiale didattico. Contestualmente, si raccoglie l’elenco degli studenti che intendono iscriversi al corso, corredato del numero di matricola e relativa email istituzionale.Orario di ricevimento: il lunedì dalle 12.00 alle 13.00 presso lo studio del docente

Oltre all’orario di ricevimento settimanale, il docente e? disponibile in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail o attraverso il proprio numero di telefono aziendale, visualizzabile nella rubrica telefonica, all’interno del portale dell’UNIBAS

Date di esame previste
 

Fare riferimento a quanto contenuto nel portale web docenti: http://docenti.unibas.it/site/home/docente/appelli.html?m=003037

???????COMMISSIONE DI ESAME COMPOSTA DA:

1. Mario Cozzi

2. Gennaro Ventura

3. Severino Romano

4. Mauro Viccaro

Seminari di esperti esterni
 

Si

 
Fonte dati UGOV