Laura SCRANO | Chimica applicata ai beni culturali

Chimica applicata ai beni culturali
DIPARTIMENTO delle CULTURE EUROPEE e del MEDITERRANEO, ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI
Laurea
OPERATORE DEI BENI CULTURALI
6
 CFUOreCicloDocente
1Chimica applicata ai beni culturali
6 30 Secondo Semestre SCRANO Laura 
 
Lingua insegnamento
 

Chimica applicata ai beni culturali

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Il corso si divide in due branche: chimica applicata in archeologia e chimica applicata ai beni
culturali. Si propone di dare le nozioni necessarie per la comprensione dei principi su cui si basano
alcune delle tecniche utilizzate negli scavi archeologici e per la diagnostica dei beni culturali con
particolare riguardo a quelle microscopiche non distruttive. Per i vari metodi di indagine trattati
saranno indicati i campi di applicazione, i vantaggi, i limiti ed alcune applicazioni
Nell’ambito del corso saranno fornite conoscenze relative al monitoraggio, diagnostica, prevenzione e
protezione dei beni culturali allo scopo di restituire la relativa leggibilità e l’uso agli oggetti d’arte e
di cultura. Saranno, quindi, presi in esame gli aspetti non solo di ordine chimico, ma anche strutturale
e morfologico, che consentono così di effettuare una completa e corretta sequenza di atti rivolti a
mantenere gli oggetti di interesse culturale in condizioni ottimali di integrità e funzionalità. Sarà
considerata l'interazione del bene con l'ambiente in cui è inserito, verranno esaminati i fattori micro e
macroambientali di degrado dei materiali dei beni culturali; valutazione dello stato di conservazione
dei manufatti di interesse storico-artistico, prodotti e tecniche per restauro, manutenzione e
conservazione dei manufatti. Alla fine del percorso formativo lo studente dovrà essere in grado di
comprendere tutte le possibili interazioni esistenti in questo campo multidisciplinare,
elaborare ed interpretare i risultati ed, eventualmente proporre soluzioni ed idee per la
caratterizzazione dei materiali adoperati per le opere d’arte e per il loro ripristino

Prerequisiti
 

Conoscenze di base di chimica generale ed organica, biologia e botanica
Nozioni di base di storia dell'arte

Contenuti del corso
 

Definizioni del suolo e pedogenesi, Minerali e rocce e processi di weathering
Processi di alterazione dei minerali. Colloidi : minerali argillosi e sostanza organica, H-argille ed Alargille, I rapporti suolo-acqua e suolo-aria.
Contesti archeologici in ambienti fisiografici diversi (casi nazionali ed esteri )
Definizione di degrado fisico e chimico. Cause antropiche e naturali.
Definizione della composizione originale, del degrado e di metodologie di intervento comuni
relativamente a materiali di interesse nei Beni Culturali
Analisi strumentale non distruttiva per diagnostica, Metodi di consolidamento innovativi,
Casi studio scelti dagli studenti

Il corso sulla sicurezza e prevenzione dei rischi  sarà erogato all'interno dell'attività didattica. Tale corso è normato dal D.Lgs. 81/08

Programma esteso
 

Definizioni del suolo e pedogenesi, Minerali e rocce e processi di weathering
Processi di alterazione dei minerali. Colloidi : minerali argillosi e sostanza organica, H-argille ed Alargille, I rapporti suolo-acqua e suolo-aria.
Contesti archeologici in ambienti fisiografici diversi (casi nazionali ed esteri )
Definizione di degrado fisico e chimico. Cause antropiche e naturali.
Definizione della composizione originale, del degrado e di metodologie di intervento comuni
relativamente a materiali di interesse nei Beni Culturali
Analisi strumentale non distruttiva per diagnostica, Metodi di consolidamento innovativi,
Casi studio scelti dagli studenti

Il corso sulla sicurezza e prevenzione dei rischi  sarà erogato all'interno dell'attività didattica. Tale corso è normato dal D.Lgs. 81/08

Metodi didattici
 

Frontali e laboratoriali su casi reali di studio

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Interpretazione dei risultati ottenuti dall'applicazione pratica su casi reali

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Chimica e tecnologie dei materiali per l’arte, C. Quaglierini e L. Amoroso, Zanichelli Ed. C)
La Diagnostica nei Beni Culturali - Moderni Metodi di Indagine, L. Paolillo e I. Giudicianni, Loghia
Ed. D)
Helen Walkington (2010) Soil science applications in archaeological contexts: A review of
key challenges, Earth-Science Reviews, 103, 3-4: 122-134
Michael W. Morris (2002) SOIL SCIENCE AND ARCHAEOLOGY Published by
THE INSTITUTE FOR AEGEAN PREHISTORY ACADEMIC PRESS

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente mette a disposizione degli studenti il materiale didattico, raccoglie l’elenco degli studenti che intendono iscriversi al corso, corredato di nome, cognome, matricola ed email. Il docente è disponibile in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail istituzionale.

Date di esame previste
 

Il 5 di ogni mese da giugno 2022 a febbraio 2023

Seminari di esperti esterni
 

si

Altre informazioni
 

no

 
Fonte dati UGOV