Felice Carlo PONZO | RIABILITAZIONE STRUTTURALE (MOD.2)

RIABILITAZIONE STRUTTURALE (MOD.2)
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea Magistrale
INGEGNERIA CIVILE
6
Lingua insegnamento
 

Italiano/English

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

???????Il corso ed in particolare il presente modulo mira a fornire allo studente gli strumenti per la comprensione del funzionamento statico e dinamico di edifici in muratura ed in calcestruzzo armato esistenti e per la progettazione di interventi di rafforzamento di strutture complesse, anche in zona sismica, mediante tecniche classiche ed innovative.

Le principali abilità acquisite saranno:


Conoscenza e capacità di comprensione: comprensione del funzionamento spaziale delle strutture, in campo statico e dinamico, con particolare riferimento alle peculiarità proprie delle strutture in muratura e calcestruzzo armato e dei principali sistemi di rafforzamento sismico strutturale;

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente dovrà dimostrare capacità di gestione dei fenomeni complessi connessi alla particolare tipologia di strutture e materiali trattati e di essere in grado di affrontare la valutazione dei requisiti di sicurezza delle strutture considerate a seguito di interventi di rafforzamento, utilizzando strumenti di progettazione e calcolo anche complessi.

Autonomia di giudizio: Lo studente deve essere in grado di saper valutare in maniera autonoma le soluzioni progettuali ottimali in funzione delle caratteristiche dei materiali utilizzati, delle tipologie edilizie e degli obiettivi prestazionali richiesti, e di saper indicare le migliori metodologie per la valutazione dei requisiti di sicurezza per le tipologie di strutture analizzate.

Abilità comunicative: Lo studente dovrà possedere la capacita? di spiegare, in maniera semplice, a persone non esperte i principi generali del funzionamento delle principali tecniche di rafforzamento anche sismico di strutture in calcestruzzo armato e muratura considerate, di tipo classico e/o innovative, nonché la capacita? di presentare un elaborato (progetto, tesi di laurea, ecc..) utilizzando correttamente il linguaggio tecnico-scientifico.

Capacita? di apprendimento: Sulla scorta delle informazioni acquisite nel corso delle lezioni frontali lo studente dovrà essere in grado di aggiornarsi continuamente e autonomamente, tramite la consultazione di testi e pubblicazioni tecnico/scientifiche del settore disciplinare di competenza, allo scopo di acquisire la capacita? di seguire Corsi di approfondimento, Seminari specialistici e Masters.


Prerequisiti
 

È necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi di “Scienza delle Costruzioni” e “Tecnica delle Costruzioni.”

Contenuti del corso
 

Il modulo fornisce nozioni di base e approfondimenti specialistici sulle principali tecniche e metodologie di progettazione degli interventi di rafforzamento anche sismico, di tipo classico ed innovativo, di strutture esistenti in calcestruzzo armato e muratura. 

Programma esteso
 
  • Riferimenti normativi – Principali contenuti delle attuali normative tecniche per le costruzioni relativamente al rafforzamento di edifici esistenti; Livelli di protezione sismica e di Valutazione della sicurezza; Requisiti di sicurezza e criteri di verifica in funzione dei Livelli di conoscenza acquisiti;
  • Edifici in Muratura: Tecniche di Intervento classiche e innovative per il miglioramento del comportamento locale e globale (Gerarchia delle modalità di collasso); interventi relativi a fenomeni di disgregazione della tessitura muraria, di collasso della parete al di fuori del piano, di collasso della parete nel piano; Tecniche di rafforzamento di orizzontamenti e coperture; Valutazione del comportamento statico e dinamico delle strutture in muratura assoggettate ad interventi di rafforzamento;  Metodi di analisi strutturale e condizioni di applicabilità;
  • Edifici in cemento armato: Tecniche di Intervento classiche e innovative per il rafforzamento sismico del comportamento globale (Gerarchia delle resistenze) e locale; Applicazione delle tecniche dell’Isolamento alla base e della dissipazione di Dissipazione di energia per la protezione sismica di strutture; Valutazione del comportamento statico e dinamico delle strutture in c.a. assoggettate ad interventi di rafforzamento; Metodi di analisi strutturale e condizioni di applicabilità;
  • ???????Tecniche di Identificazione dinamica delle strutture e del danno e Monitoraggio strutturale.
Metodi didattici
 

Il corso è organizzato nel seguente modo:

Lezioni frontali in aula sugli argomenti del corso (32 ore);

Esercitazioni progettuali in aula e pratiche nel Laboratorio Prove Materiali e Strutture per un totale di 22 ore;

Visite tecniche presso siti/aziende/cantieri.

Seminari tecnico-scientifici tenuti da esperti

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.

L’esame è diviso in 2 parti che hanno luogo nello stesso giorno.

La discussione di un elaborato progettuale redatto nel corso delle esercitazioni riguardante la progettazione e verifica di un intervento di rafforzamento sismico di un edificio esistente la cui valutazione di sicurezza è stata effettuata nel corso del Modulo (I) del presente insegnamento. Per la progettazione saranno applicate tecniche di intervento di tipo classico e/o innovative. Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30;

Una prova orale nella quale sarà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi trattati durante il corso. Per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30;

Il voto finale è fornito dalla media dei 2 punteggi parziali.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Gli appunti forniti dal docente sono disponibili sul sito del corso:

http://web.unibas.it/ponzo/index.php/11-didattica/3-riabilitazione-strutturale???????

Testo/i di riferimento:

  • Sisto Mastrodicasa, Dissesti Statici delle Strutture Edilizie, diagnosi e consolidamento, HOEPLI.
  • Manfredi G., Masi A., Pinho R., Verderame G., Vona M., 2007, Valutazione di edifici esistenti in C.A., Collana di manuali di progettazione antisismica, IUSS Press, Pavia.
  • Dolce M., Ponzo F., Di Cesare A. Arleo G., (2010), Progetto di edifici con isolamento sismico, IUSS Press, Pavia.

Normative:

  • DM 17.01.2018, Nuove norme tecniche per le costruzioni
  • CIRCOLARE 21 gennaio 2019 , n. 7, Istruzioni per l'applicazione  delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 17 gennaio 2018.
  • Norme UNI e CNR per le prove in situ ed in laboratorio

Linee guida per FRP, 2009

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente mette a disposizione degli studenti il materiale didattico, fornendo l’indirizzo del sito web nel quale sono contenute le dispense del corso e indicando i testi consigliati. Contestualmente, si raccoglie l’elenco degli studenti che intendono iscriversi al corso, corredato di nome, cognome, matricola ed email.

Orario di ricevimento:

Tutti i martedì dalle 15.00 alle 18.00, presso il proprio studio situato al terzo piano dell’edificio della Scuola di Ingegneria, presso il polo di Macchia Romana.

Oltre all’orario di ricevimento settimanale, i docenti sono disponibili in ogni momento per un contatto con gli studenti attraverso la propria e-mail: felice.ponzo@unibas.it

Date di esame previste
 

Sono previsti appelli d'esame tutti i mesi.

Seminari di esperti esterni
 

Si

 
Fonte dati UGOV