Michele PATERNOSTER | MONITORAGGIO GEOCHIMICO E RISCHIO VULCANICO

MONITORAGGIO GEOCHIMICO E RISCHIO VULCANICO
DIPARTIMENTO di SCIENZE
Laurea Magistrale
GEOLOGIA, AMBIENTE E RISCHI
6
 CFUOreCicloDocente
1MONITORAGGIO GEOCHIMICO E RISCHIO VULCANICO
6 56 Secondo Semestre PATERNOSTER Michele 
 
Lingua insegnamento
 

italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Obiettivo del Corso è di fornire solide conoscenze e competenze sugli aspetti teorici e sperimentali del monitoraggio geochimico da applicare in aree sismiche, vulcaniche e per questioni ambientali. In particolare, il corso mira: allo sviluppo di adeguata conoscenza sulle tecniche di monitoraggio geochimico; alla comprensione dei principi di base di rischio e pericolosita' vulcanica.

le principali abilità da sviluppare saranno: Capacità di utilizzare il linguaggio tecnico-scientifico proprio di questa disciplina. Capacità di elaborazione dei dati geochimici e di serie temporali. Capacità di applicare le conoscenze acquisite per: la modellizzazione geochimica dei sistemi naturali e il conseguente monitoraggio geochimico,  la modellizzazione dei fenomeni eruttivi al fine di definire possibili scenari eruttivi. Capacità di esporre i risultati degli studi geochimici e vulcanologici anche ad un pubblico non competente.

Prerequisiti
 

Conoscenze di base di Vulcanologia, Petrografia, Geochimica e Geochimica ambientale

Contenuti del corso
 

Il corso è strutturato in due sotto moduli. Il primo riguarda il monitoraggio geochimico (che cosa è; come si realizza; tecniche di monitoraggio, metodologie di studio). Elaborazione del dato e trattazione statistica. Utilizzo degli isotopi stabili del Carbonio nel monitoraggio geochimico. I gas nobili e i loro isotopi come traccianti dei processi naturali. Monitoraggio geochimico in aree sismiche e vulcaniche; ???????Monitoraggio geochimico per finalità ambientali.

La seconda parte del corso è rivolta al rischio vulcanico comprendendo i seguenti argomenti:Richiami di vulcanologia; Il Rischio Vulcanico e le pericolosità vulcaniche; Cenni di Vulnerabilità di un’area vulcanica; Il coefficiente di Rischio vulcanico (VRC - Volcanic Risk Coefficient).

Programma esteso
 

Definizione del modello concettuale geochimico di un sistema naturale

Metodologie di studio e tecniche di monitoraggio

Utilizzo degli isotopi stabili (d13C in TDIC) nel monitoraggio geochimico

I gas nobili (He e Ne) e i loro isotopi come traccianti dei processi naturali

Monitoraggio geochimico in aree sismiche e vulcaniche;

???????Monitoraggio geochimico per finalità ambientali

Richiami di vulcanologia (Distribuzione dei vulcani e tettonica, Caratteristiche fisiche e chimiche dei magmi, classificazione delle eruzioni vulcaniche, prodotti delle eruzioni esplosive ed effusive) 

Definizione di rischio e pericolosità

Il Rischio Vulcanico e le pericolosità vulcaniche

Cenni di Vulnerabilità di un’area vulcanica

Il coefficiente di Rischio vulcanico (VRC - Volcanic Risk Coefficient)

???????

Metodi didattici
 

Il corso prevede 56 ore di didattica tra lezioni ed esercitazioni. In particolare sono previste 32 ore di lezione frontale in aula e 24 ore di esercitazioni  in aula ed in laboratorio durante le quali è anche previsto l’utilizzo di software specifici (Phreeqc, the Geochemist’s Workbench). In aggiunta verranno eseguite escursioni in campo. ???????



Modalità di verifica dell'apprendimento
 

La verifica dell'apprendimento avverrà tramite esame orale.  La prova avrà l'obiettivo di accertare: (i) l'utilizzo di un appropriato linguaggio tecnico, (ii) la conoscenza degli argomenti proposti; (iii) la capacita' di ragionamento critico ed autonomo, (iv) la capacità di correlare criticamente i vari argomenti del corso.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Gunter Faure. Principles of Isotope Geology (2nd Edition). John Wiley & Sons, New York, 1986

SCANDONE R. & GIACOMELLI L.: Vulcanologia. Liguori Editore, Napoli 2002

GIACOMELLI L. & SCANDONE R.: Vulcani ed Eruzioni. Pitagora Editrice. Bologna 2002

SIGURDSON H. ed.: Encylopedia of Volcanoes. Academic Press, 2000

Materiale fornito dal docente durante le lezioni e articoli scientifici pertinenti agli argomenti trattati

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Il docente riceverà gli studenti nel proprio ufficio (situato al piano secondo dell’edificio 3D, studio n. 3D205) lunedì e mercoledì dalle 12.00 alle 14.00, previo appuntamento concordato via email (michele.paternoster@unibas.it).

Date di esame previste
 

14/06/2022; 12/07/2022; 26/07/2022; 27/09/2022; 25/10/2022; 22/11/2022; 20/12/2022; 14/02/2023

Seminari di esperti esterni
 

Durante il corso saranno previsti dei seminari tenuti da colleghi universitari e di enti di ricerca nazionali ed internazionali su specifici argomenti riguardanti il monitoraggio geochimico in aree vulcaniche e sismiche e il rischio vulcanico.

Altre informazioni
 

E' consigliata la frequenza del corso

 
Fonte dati UGOV