| FISICA TERRESTRE ED ELEMENTI DI SISMOLOGIA

FISICA TERRESTRE ED ELEMENTI DI SISMOLOGIA
DIPARTIMENTO di SCIENZE
Laurea
SCIENZE GEOLOGICHE AMBIENTALI
8
 CFUOreCicloDocente
1FISICA TERRESTRE ED ELEMENTI DI SISMOLOGIA
8 72 Primo Semestre BALASCO Marianna 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Il corso verte sullo studio del sistema Terra e dal punto di vista fisico-matematico intende fornire informazioni sui processi geodinamici che avvengono nel nostro pianeta. L’obiettivo formativo è perseguito attraverso la discussione di metodologie di analisi e di interpretazione di dati sismici, gravimetrici, reologici, magnetici e termici sia a scala globale che regionale. Tra i risultati dell’apprendimento ci si attende che gli studenti siano in grado di modellizzare dal punto di vista fisico-matematico i fenomeni che avvengono sulla superficie terrestre ma connessi a processi che hanno origine profonde all’interno della Terra. Lo studio di questi fenomeni sarà propedeutico anche alla valutazione e mitigazione dei rischi naturali.

Prerequisiti
 

Conoscenze generali di geologia.

Conoscenze basilari di matematica e fisica.

Contenuti del corso
 

Geodinamica e tettonica delle placche.

Reologia

Sismologia e struttura interna della Terra.

Magnetismo terrestre

Il flusso di calore terrestre

Gravimetria

Programma esteso
 

1) Introduzione al corso di fisica Terrestre

            L'origine della Terra

            La struttura interna della Terra: evidenze dirette ed indirette

2) Geodinamica

            La tettonica delle placche

            Tipi di margine di placche

            Sismicità, vulcanismo e tettonica a zolle

            La cinematica delle placche

            Poli di rotazione

            Hot spot e velocità assolute delle placche

3) Reologia

            Principi di reologia

            Teoria della elasticità: Legge di Hooke

            Definizione di stress e strain

            Materiali elastici, anelastici, plastici

            Tensore degli sforzi e deformazioni

            Le costanti elastiche: modulo di Poisson, modulo di Young, modulo di rigidità, modulo di taglio, modulo di compressibilità.

4) Sismologia

parte I:  Le onde sismiche

            Le onde di volume e le onde di superficie

            Equazione di un'onda piana

            velocità delle onde sismiche

            Le oscillazioni libere

            Attenuazioni delle onde elastiche

parte II: La propagazione delle onde sismiche

            La teoria del raggio sismico

            Le travel time

            Modelli di velocità delle onde sismiche

            La LVZ

            Le superfici di discontinuità all'interno della Terra

            La zona d'ombra

            Il PREM

            Il modello reologico dell'interno della Terra

parte III: La sismologia dei terremoti

            Il ciclo sismico

            Il sismometro

            Il sismogramma

            I parametri fisici di un terremoto

            Magnitudo e Intensità

            Localizzazione dei terremoti

            Faglie e meccanismi focali

parte IV: Il rischio sismico e la previsione dei terremoti

5) Il campo magnetico terrestre

            Il campo magnetico. Richiami di fisica del magnetismo.

            Dipolo magnetico; magnetizzazione e campo magnetico in un materiale

            Proprietà magnetiche di un materiale

            La magnetizzazione delle rocce

            La suscettività magnetica e ciclo di isteresi

            La temperatura di Curie

            Geomagnetismo. Campo magnetico di origine esterna ed interna

            Le variazioni secolari

            Elementi del campo geomagnetico (declinazione, inclinazione ed intensità)

            Inversione del campo magnetico terrestre e paleomagnetismo

            La migrazione dei Poli

6) Il flusso di calore terrestre

            Origine del flusso di calore endogeno.

            Il bilancio radiativo termico della Terra

           Temperatura e calore Gradiente di temperatura

            Trasporto del calore nella Terra. Conduzione; convezione; radiazione

            Flusso di calore terrestre: continentale, oceanico, globale.

            Equazione del calore: Modello di un semispazio, modello della placca

            Geoterme nella crosta oceanica e continentale.

            La convezione del mantello terrestre.

7) Il campo gravitazionale terrestre

            Il campo gravitazionale terrestre Richiami di fisica.

            Legge di gravitazione universale; accelerazione gravitazionale; superficie equipotenziale.

            La rotazione terrestre.

            La forma della Terra; gravità normale; il geoide.

            Modelli di isostasia; compensazione isostatica; anomalie isostatiche di gravità.

Metodi didattici
 

Il corso è tenuto mediante lezioni frontali complessivamente di n. 48 ore che vengono presentate attraverso delle slides. Alla fine di ogni argomento principale vengono fatte delle esercitazioni (complessivamente 24 ore) tramite analisi di mappe tematiche, grafici ed esercizi che vengono discussi oralmente anche al fine di comprendere da parte del docente il livello di comprensione raggiunto dagli studenti.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

La modalità di verifica dell'apprendimento consiste in una prova orale sugli argomenti del programma del corso.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

I testi di riferimento sono i seguenti:

- Lay, Terry C. Wallace - Modern Global Seismology

- Lillie R. - Whole Earth Geophysics.

- Lowrie W. - Fundamental of Geophysics.

- Fowler C.M.R. - The Solid Earth: An Introduction to Global Geophysics.

- Turcotte D.L., Schubert G. - Geodynamics.

In base all'argomento trattato, durante il corso verranno indicati quali capitoli dei libri suddetti devono essere consultati e approfonditi.

Alla fine di ogni argomento principale verranno fornite le slides presentate durante le lezioni.

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Verrà presentato agli studenti il programma del corso, gli obiettivi e il metodo di verifica.

Sarà indicato agli studenti come reperire il materiale didattico. Si definirà l'orario e il luogo di ricevimento in accordo con gli studenti.

Date di esame previste
 

13/02/2024 - 04/04/2024 - 13/06/2024 - 02/07/2024 - 03/09/2024

Seminari di esperti esterni
 

Potrebbero essere previsti

 
Fonte dati UGOV