Alessandro SICILIANO | GEOMETRIA II

GEOMETRIA II
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea
MATEMATICA
15
GEOMETRIA II
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea
MATEMATICA
15
 CFUOreCicloDocente
1GEOMETRIA II
10 84 Annuale FUNK Martin 
2GEOMETRIA II
5 36 Annuale SICILIANO Alessandro 
 
Lingua insegnamento
 ITALIANO
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

OBIETTIVI FORMATIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Il corso rappresenta il secondo insegnamento di Geometria ed esamina elementi di base di geometria proiettiva,

geometria (non-) euclidea, topologia generale e geometria differenziale.

L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio di vari modelli di

geometrie 2-dimensionali nello spazio nonché lo studio di spazi topologici compatti e localmente compatti.


Le principali conoscenze fornite saranno:

o elementi di base di geometria proiettiva e di topologia generale;

o conoscenze relative a metodi di geometria differenziale;

o caratteristiche fondamentali del punto di vista di Klein nello studio comparativo delle geometrie euclidea e

non-euclidee;

o conoscenze di base per affrontare lo studio di spazi topologici compatti e localmente compatti;

o conoscenze di base per affrontare lo studio di curve e superficie (2-dimensionali) nello spazio 3-

dimensionale;


Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:

o utilizzare il linguaggio proiettivo nella formulazione di problemi geometrici;

o identificare geometrie non-euclidee sulla base di misure ellittiche, paraboliche e iperboliche di angoli e

distanze;

o analizzare proprietà di spazi topologici compatti e localmente compatti.

o discutere proprietà di curve nello spazio 3-dimensionale analizzando curvature.


Prerequisiti
 

E’ necessario avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dai corsi di

“Algebra”, “Analisi Matematica I” e “Geometria I”:

o concetti elementari di Teoria di gruppi;

o conoscenze dei concetti fondamentali di Geometria euclidea, in particolare quelli relativi ai moti euclidei

(traslazioni, rotazioni, ingrandimenti e riflessioni);

conoscenze di metodi di differenziazione di funzioni reali a più variabili e loro applicazione pratica.

Contenuti del corso
 

Geometria proiettiva e non-euclidea (18 ore + 24 ore di esercitazioni, docente: Martin Funk)

1. Spazi proiettivi, riferimenti e coordinate omogenee, cambiamenti di riferimenti e collineazioni, polarita,

coniche (algebriche, di Steiner e di Staudt), teoremi configurazionali di Desargues e Pappo-Pascal.

2. Sottogruppo delle collineazioni che fissano una conica, teorema di Laguerre.

3. Geometria euclidea e geometria iperbolica dal punto di vista di Klein, il gruppo dei moti (rigidi) di entrambi

le geometrie, misura ellittica, parabolica e iperbolica di angoli e distanze, proprieta comuni (transitivita sulle

bandiere, confluenza delle bisettrici in un triangolo), proprieta difformi (parallelismo, somma degli angoli

interni di un triangolo).

4. Modelli conformi di Beltrami e Poincaré.

Topologia generale (24 ore + 12 ore di esercitazioni, docente: Alessandro Siciliano)

1. Strutture topologiche: Spazi topologici, Parte interna, chiusura ed
intorni, Applicazioni continue, Spazi metrici, Sottospazi ed immersioni,
Prodotti topologici, Spazi di Hausdorff.

2. Connessione e compattezza: Connessione, Componenti connesse,
Ricoprimenti, Spazi topologici compatti, Il teorema di Wallace.

3. Quozienti topologici: Identificazioni, Topologia quoziente, Quozienti
per gruppi di omeomorfismi, Spazi localmente compatti, Il teorema
fondamentale dell’algebra
.
Geometria differenziale (18 ore + 24 ore di esercitazioni, docente: Martin Funk)

1. Curve e superficie reali, campi vettoriali, spazio tangente, campi vettoriali su superficie ed orientamento,

geodetiche.

2. La mappa di Weingarten, curvatura di superficie, curve e superficie parametrizzate.

3. Formule di Frenet per curve parametrizzate nello spazio reale 3-dimensionale.



Metodi didattici
 

Il corso prevede 120 ore di didattica tra lezioni ed esercitazioni. In particolare sono previste 60 ore di lezione in aula

e 60 ore di esercitazioni.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi

precedentemente indicati e consiste in una prova orale nella quale sarà valutata sia lo studio della materia e la

comprensione degli argomenti che la capacità di affrontare e discutere problemi tipici con un linguaggio preciso ed

adatto.

L’esame è diviso in 3 parti (Geometria proiettiva e (non)-euclidea, Topologia generale e Geometria differenziale) di

25 minuti ciascuna che possono aver luogo nello stesso giorno. Non è consentito consultare testi o utilizzare PC. Il

voto di ciascuna parte sara espresso in trentesimi.

Il voto finale e dato dalla media dei 3 voti.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

o Funk: “Descriptive Geometry is All Geometry,” appunti su argomenti scelti di geometria proiettiva e geometria non euclidea, forniti dal docente (disponibili in Italiano e in Inglese)

Testi di riferimento:

o Sernesi: Geometria II  (geometria proiettiva)

o Manetti,  Topologia, Springer Verlag, Unitext, 2014

o Thorpe: Elementary Topics in Differential Geometry

Argomenti specifici di geometria differenziale e di geometrie non-euclidee possono essere approfonditi sui seguenti

testi:

o Gray: Modern Differential Geometry of Curves and Surfaces

o Yaglom: A Simple Non-Euclidean Geometry and its Physical Basis

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente mette a disposizione

degli studenti il materiale.

Orario di ricevimento: Prof. Martin Funk:   venerdì 11 -13 presso lo studio 53 del DiMIE; Prof. Alessandro Siciliano:  lunedì 11:30 - 13:30 e mercoledì 10:30-12:30 presso lo studio  42 del DiMIE.

Oltre all’orario di ricevimento settimanale, il docente e disponibile in ogni momento per un contatto con gli studenti,

attraverso la propria e-mail.

Date di esame previste
 

24/1/2020, 21/2/2020, 27/3/2020, 24/4/2020, 22/5/2020, 26/6/2020, 17/7/2020, 25/9/2019, 23/10/2019,

20/11/2020.

Seminari di esperti esterni
 

no

 
Fonte dati UGOV