ANTONIO LERRO | IMPRENDITORIALITA' E CAPACITA' INNOVATIVA

IMPRENDITORIALITA' E CAPACITA' INNOVATIVA
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea
ECONOMIA AZIENDALE
6
IMPRENDITORIALITA' E CAPACITA' INNOVATIVA
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea
ECONOMIA AZIENDALE
6
 CFUOreCicloDocente
1IMPRENDITORIALITA' E CAPACITA' INNOVATIVA
3 21 Secondo Semestre SCHIUMA Giovanni 
2IMPRENDITORIALITA' E CAPACITA' INNOVATIVA
3 21 Secondo Semestre LERRO ANTONIO 
 
Lingua insegnamento
 

italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso intende rappresentare un percorso formativo innovativo per acquisire conoscenze trasversali e sistemiche, contributi teorici ed esperienze applicative che contribuiscano alla costruzione di un profilo personale e professionale interessato e capace di sviluppare capacità creativa ed innovativa ed elaborare l’avvio e lo sviluppo di attività imprenditoriali.

Attraverso una serie di attività individuali e di gruppo, lo studente avrà modo di costruire una forma mentis orientata allo sviluppo di una capacità innovativa, di un orientamento alla soluzione di problemi, di un approccio al pensiero creativo, di intrapresa per la definizione di idee e progetti di impresa e di innovazione sociale. L’intento è quello complessivamente di favorire interesse, orientamento e atteggiamenti consapevoli, positivi e propositivi rispetto ai processi di innovazione ed all’imprenditorialità, in particolare legati alla creazione ed all’operatività di start-up innovative ad alto contenuto di conoscenza e allo sviluppo di innovazioni sociali. I metodi didattici utilizzati, focalizzati sul team working e sull’action learning, oltre ad incidere sul set di conoscenze tecnico-specialistiche, garantiranno lo sviluppo di comportamenti capaci di valorizzare il profilo personale e professionale dello studente in formazione: il corso, infatti, non si limita a trasferire un insieme di conoscenze ma mira a creare un quadro dinamico di consapevolezze, competenze, capacità, abilità e strumenti che consentano di muoversi con successo in uno scenario competitivo sempre più incerto e mutevole, in cui l’orientamento a comportamenti proattivi , creativi, innovativi ed imprenditivi risultano sempre più importanti sia per lo sviluppo di start-up sia nei contesti organizzativi dinamici e competitivi.

In sintesi, attraverso il corso si svilupperanno capacità di comprendere ed analizzare tutti gli aspetti che alimentano e supportano la capacità innovativa a livello personale ed aziendale in una logica di sviluppo di pensiero creativo e multi-disciplinare, gli stimoli di diversa matrice per l’avvio e lo sviluppo di start-up e attività imprenditoriali, nonché gli aspetti più legati alle soft-skills di tipo motivazionale che ispirano e guidano la scelta e l’agire imprenditoriale.


Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Capacità di sviluppare ed applicare pensiero critico, creativo, laterale, per lo sviluppo della capacità innovativa personale e delle organizzazioni. Capacità di identificare, comprendere e valorizzare gap e opportunità di diversa natura per l’attivazione di processi e progetti di innovazione e avvio e sviluppo di attività imprenditoriali.


Autonomia di giudizio

Sviluppare un approccio alla progettualità, alla pro-attività, alla leadership ed alla co-operazione, attraverso l’analisi, la valutazione e l’autovalutazione di comportamenti personali e di gruppo. Miglioramento delle competenze e della abilità di analisi critica e di proposta, integrando efficacemente contenuti e stimoli derivanti da nuove conoscenze, applicazioni pratiche, attività laboratoriali e di confronto con casi aziendali di successo e di fallimento.


Abilità comunicative

Capacità di illustrare efficacemente un progetto di imprenditorialità e di innovazione, integrando capacità analitiche e di sintesi. Capacità di collegare tematiche, contenuti e lessico di natura economico-manageriale ai bagagli conoscitivi di altre discipline scientifiche, tecnico-ingegneristiche e umanistico-sociali. Capacità di illustrare criticamente i risultati di attività progettuali, analisi empiriche, casi studio ed esercitazioni. Capacità di interagire, argomentare e convincere esperti, opinion-leaders, stakeholders coinvolti a vario titolo nelle attività seminariali, laboratoriali, convegnistiche, di presentazione connesse allo sviluppo di innovazioni e idee di impresa.


Capacità di apprendimento

Il corso intende rappresentare un momento di interazione inter-disciplinare e sperimentazione collaborativa. I frequentanti del corso saranno impegnati in maniera progressiva nello sviluppo e nel rafforzamento delle proprie doti creative e della propria capacità innovativa e nella progettazione e nello sviluppo di idee di innovazione e imprenditoriali. Si metteranno direttamente in pratica spunti, nozioni, approcci, tecniche e strumenti presentati e discussi in aula attraverso modalità basate sulla facilitazione piuttosto che sul trasferimento di contenuti tradizionalmente inteso. Agli studenti, pertanto, sarò richiesto un approccio attivo, autonomo e auto-diretto a supporto dei propri processi di apprendimento.

Contenuti del corso
 

Consapevolezza e attitudini per l’imprenditorialità

Competenze e strumenti per l’imprenditorialità

Pensiero Creativo e Generazione di idee imprenditoriale o di innovazione sociale

Team building, empowerment, public speaking, leadership development

Imprenditorialità e strategia

Lean Start-up

Business Model Canvas, innovazione dei modelli di business e digital transformation

Impresa 4.0 e tecnologie abilitanti

Gestione e sviluppo delle risorse umane, design-thinking, art-based management

Business Plan e principi di finanza per le start-up

Principi di gestione della proprietà intellettuale

Programma esteso
 

Consapevolezza e attitudini per l’imprenditorialità

Competenze e strumenti per l’imprenditorialità

Pensiero Creativo e Generazione di idee imprenditoriale o di innovazione sociale

Team building, empowerment, public speaking, leadership development

Imprenditorialità e strategia

Lean Start-up

Business Model Canvas, innovazione dei modelli di business e digital transformation

Impresa 4.0 e tecnologie abilitanti

Gestione e sviluppo delle risorse umane, design-thinking, art-based management

Business Plan e principi di finanza per le start-up

Principi di gestione della proprietà intellettuale

Metodi didattici
 

Il corso prevede una serie di attività seminariali in aula, webinar, laboratori, sviluppo di lavori di gruppo e project work, esercitazioni ed attività facilitate, presentazione, discussione ed aggiornamento del progetto imprenditoriale di riferimento degli studenti. Ad integrazione ed approfondimento dei temi trattati, sono previsti sessioni dedicate di analisi di casi aziendali nonchè seminari e testimonianze di speakers nazionali ed internazionali di matrice sia accademica che imprenditoriale/manageriale/consulenziale. Inoltre, si potrà prevedere la partecipazione ad una summer school. ???????

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Discussione di un elaborato progettuale

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 
  • Dispense del corso
  • Byers, T.H., Dorf, R.C., Nelson, A.J., Vona, R. (2011) Technology Ventures – Management dell’imprenditorialità e dell’innovazione, McGraw-Hill, Milano.
  • Osterwalder, A., Pigneur (2010) Business Model Generation, Wiley, Hoboken, New Jersey.
  • Keeley, L., Pikkel, I., Quinn, B., Walters, H.(2018) I dieci tipi di innovazione, Casa editrice modelli di business.
  • Van der Pijl, P., Lokitz, J., Solomon, L.K. (2018) Design a better business, Franco Angeli, Milano
  • Presentazioni dei contenuti delle lezioni tenute in aula dal docente
  • Dispense, materiali didattici su singoli temi ed analisi di casi forniti dal docente


Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Gli studenti saranno introdotti alle finalità del corso e saranno coinvolti nella discussione delle motivazioni della loro partecipazione al corso. All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma, metodo di sviluppo del corso e il metodo di verifica, gli allievi saranno informati del materiale e delle infrastrutture di supporto allo sviluppo delle attività formative. In particolare, saranno illustrati le modalità di apprendimento che prevedono un approccio basato sull’action based learning, sul learning by doing, flipped-learning, and peer-learning. L’orario di ricevimento degli studenti è fissato nell’ora successiva al termine delle lezioni settimanali. Nel primo semestre la giornata di ricevimento è il mercoledi nella fascia oraria 09:00-11:00. Oltre all’orario di ricevimento settimanale, i docenti sono disponibili in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail e per definire le date di incontro di ricevimento.

Date di esame previste
 

I sessione: mercoledì 10 febbraio 2021; mercoledì 24 febbraio 2021;

II sessione: mercoledì 17 marzo 2021 (fuori corso); mercoledì 12 maggio 2021; mercoledì 7 luglio 2021; mercoledì 21 luglio 2021

III sessione: mercoledì 8 settembre 2021; mercoledì 17 novembre 2021

Seminari di esperti esterni
 

si

 
Fonte dati UGOV