Pedologia
SCUOLA di SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ed AMBIENTALI
Laurea
SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI
6
 CFUOreCicloDocente
1Pedologia
6 56 Secondo Semestre LAZZARI Maurizio 
 
Lingua insegnamento
 

italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze di base necessarie alla comprensione del “sistema suolo”, sui processi di formazione ed evoluzione dei suoli e sui metodi di rilevamento, classificazione e redazione di cartografia tematica adottati in pedologia. Il suolo rappresenta il risultato delle azioni ed interazioni di fattori naturali ed antropici sulle rocce della superficie terrestre, e in quanto tale costituisce un importante indicatore delle condizioni ambientali sia attuali che del passato storico e geologico. Verranno introdotti e descritti i principi base di Stratigrafia e Sedimentologia finalizzati all’analisi di facies utile alla definizione dei processi ed ambienti deposizionali e morfoevolutivi, preliminari all’avvio di processi pedogenetici nei diversi contesti geografici.

Un focus particolare sarà rivolto allo studio e riconoscimento dei suoli della Basilicata (anche con esercitazioni sul campo), all’analisi dei suoli e delle stratigrafie pedologiche in contesti applicativi e complessi come l’ambito urbano (Suoli urbani) e degli scavi archeologici (rapporto tra processi pedogenetici e metodi di studio dei paleoambienti in relazione agli insediamenti storici), ai principali fattori che determinano l’erosione dl suolo, oltre che ai criteri di redazione di una carta dei suoli ed all’utilizzo applicativo della stessa.

UIn riferimento ai quadri A4.b.2 e A4.c della scheda SUA-CdS l’insegnamento contribuisce a:

  • Conoscenza e capacità di comprensione: si fa riferimento alla capacita? di rielaborare quanto studiato e verificato in parte sul campo in modo da trasformare le conoscenze apprese in una capacità di analisi e sintesi dei dati in forma semplice e forme più complesse (es. riconoscere i suoli sul campo, mapparne i limiti e descriverne le proprietà macroscopiche). U
  • Capacità di applicare conoscenza e comprensione: si fa riferimento alla capacita? dello studente di applicare in pratica il sapere acquisito, anche in ambiti diversi da quelli nei quali le conoscenze apprese vengono tradizionalmente utilizzate, come ad esempio nella pianificazione territoriale, paesaggistica ed urbanistica (Carta dei suoli).  Al termine del corso lo studente avrà acquisito abilità connesse a:
  1. riconoscimento e classificazione dei suoli sul campo, delle loro caratteristiche fisiche e degli ambienti deposizionali ad essi associati,
  2. alla definizione e descrizione di sezioni stratigrafiche e dei contesti sedimentari ad esse associate;
  3. Conoscenza dei processi geomorfologici e lettura delle principali forme del paesaggio anche in relazione ai processi pedogenetici in atto ed antichi (paleopaesaggio, paleosuoli)
  4. descrizione dei profili pedogenetici e metodi di campionamento, in ambito rurale, urbano e di scavo archeologico;
  5. conoscenza di processi naturali ed antropici  anche in relazione all’incidenza sull’erosione del suolo,
  6. predisposizione di una carta di suoli  e pedologica.
Prerequisiti
 

Frequenza del corso propedeutico: Chimica Agraria ed elementi di biochimica (AGR0079)

Contenuti del corso
 

Nel corso saranno trattati i processi stratigrafici, sedimentologici e pedogenetici, fondamentali per la conoscenza delle dinamiche di formazione dei suoli e delle diverse tipologie pedologiche, anche in relazione alla scala temporale ed ai diversi contesti geografici e morfodinamici.

Il corso descrive i processi che presiedono alla formazione del suolo, la distribuzione spaziale dei suoli, i metodi per studiarla e le proprietà ed i problemi di gestione (anche in relazione ai processi erosivi) dei principali tipi di suoli e le relazioni tra la formazione del suolo e l’ambiente. Le esercitazioni pratiche svolte in campo e laboratorio con l’obiettivo di orientare gli studenti alla lettura di un profilo pedologico e al riconoscimento dei diversi tipi di orizzonti che caratterizzano i suoli. Il corso ha lo scopo di fornire conoscenze: 1) sui processi prepedogenetici in relazione ai rapporti, attuali e passati, tra ambienti sedimentari e processi geomorfologici; 2) sui principi di valutazione del suolo e della redazione della carta dei suoli e carte pedologiche, che rappresentano una base imprescindibile per la pianificazione paesaggistica e strutturale in ambito rurale e di valutazione dell’impatto di interventi di qualsiasi tipo sul territorio.

Programma esteso
 

CFU - 1

Principi base della Stratigrafia, Processi deposizionali ed ambienti sedimentari, Facies sedimentarie, profili e sezioni stratigrafiche

CFU - 2

Forme del paesaggio, con particolare riferimento ai contesti della Basilicata e dell’Italia meridionale, Processi erosivi, morfologie associate ed incidenza sui processi pedogenetici e produttività dei suoli

CFU - 3

Suoli sepolti e paleosuoli, marker paleoclimatici e paleoambienti

CFU - 4

Rilevamento pedologico e costruzione di una carta dei suoli: individuazione delle unità di suolo e di paesaggio, pianificazione campagna pedologica, lettura e descrizione dei profili, trivellate di controllo. Esempi applicativi in Pianificazione paesaggistica e di area vasta.

CFU - 5

Suoli Urbani - Suoli e Regioni Pedologiche: Esempi in Basilicata e Italia meridionale

CFU - 6 (esercitazione sul campo)

Una uscita sul campo per riconoscimento e descrizione dei suoli lucani ed esercitazione in aula per la realizzazione di carte pedologiche su aree campione

Metodi didattici
 

Il corso prevede 40 ore di lezione in aula su aspetti teorico-pratici e 16 ore di esercitazioni sul campo e laboratorio/progettuali. Le lezioni sul campo prevedono uscite didattiche per la verifica diretta delle tipologie dei suoli lucani e delle loro caratteristiche, oltre che per realizzare delle carte dei suoli su zone campione. Nel caso in cui non sarà possibile effettuare uscite sul campo verrà svolta una tesina di approfondimento su aspetti pratici del corso.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Al termine del corso, secondo un calendario d’esami predefinito, si terrà una verifica dell’apprendimento e delle capacità dello studente mediante colloquio orale in cui verrà discussa anche una tesina con un argomento pre-concordato con il docente. La tesina ha lo scopo di verificare come lo studente abbia acquisito la capacità di tradurre in forma applicata le conoscenze acquisite durante il corso e la capacità di sintetizzarle e trasmetterle in forma scritta

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Dazzi C. (2013) - Fondamenti di Pedologia. Le Penseur. ISBN : 978-88-95315-20-1          

Casalicchio G. (2006) -  Geopedologia: con elementi di geoarcheologia. Pitagora

Giordano A. (1999) – Pedologia, UTET

 Retallack G.J. (2001) Soils of the past. Blackwell Science

Regione Basilicata – I suoli della Basilicata http://www.basilicatanet.it/suoli/credits.htm

Dispense e slides predisposte dal docente

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente raccoglie l’elenco degli studenti, corredato di nome, cognome, matricola ed email. Il Docente metterà a disposizione degli studenti il materiale didattico (cartelle condivise, sito web, etc).

Orario di ricevimento: il giovedì e venerdì   dalle 9   alle 12 presso uno studio dell’Università che verrà comunicato o presso i propri uffici del CNR a Tito Scalo (PZ)

Oltre all’orario di ricevimento settimanale, il docente e? disponibile in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail maurizio.lazzari@cnr.it

Date di esame previste
 

Il primo appello d'esame è previsto nella prima metà di luglio

Altre informazioni
 

La commissione d'esame è composta da:

prof. Maurizio Lazzari

prof. Antonio Scopa

 
Fonte dati UGOV