Mariadelaide CUOZZO | STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea
STUDI UMANISTICI
6
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
DIPARTIMENTO delle CULTURE EUROPEE e del MEDITERRANEO, ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI
Laurea
OPERATORE DEI BENI CULTURALI
6
 CFUOreCicloDocente
1STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
6 30 Primo Semestre CUOZZO Mariadelaide 
2STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
6 30 Secondo Semestre CUOZZO Mariadelaide 
 
Lingua insegnamento
 

ITALIANO

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenza e capacità di comprensione:

Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative alle principali linee di svolgimento e alle principali linee teorico-critiche dell’arte della prima metà del Novecento, in rapporto al contesto storico-sociale e culturale del tempo.

  • Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Lo studente deve dimostrare di essere in grado di operare una corretta lettura stilistica e formale delle singole opere d’arte, collocandole nel loro contesto storico-artistico.

  • Autonomia di giudizio:
  • Lo studente deve essere in grado di approfondire ulteriormente, in maniera autonoma, le problematiche oggetto del corso e di applicare autonomamente le metodologie storico-critiche indicate e applicate durante le lezioni.
  • Abilità comunicative:

 Lo studente deve avere maturato la capacita? di comunicare in maniera chiara le conoscenze acquisite durante il corso. Deve inoltre raggiungere la capacita? di realizzare e presentare un elaborato scritto o tesi di laurea inerente alla materia oggetto del corso, utilizzando correttamente il lessico disciplinare specifico e basandosi su un’adeguata metodologia scientifica.

  • Capacita? di apprendimento:

Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi, tramite la consultazione di pubblicazioni del settore storico-artistico e in particolare inerenti all’arte contemporanea, allo scopo di acquisire la capacita? di seguire corsi di approfondimento, seminari specialistici e Master in ambiti attinenti alla disciplina oggetto del corso.

Prerequisiti
 

Conoscenza delle linee principali della storia e della cultura del secolo XX e della storia dell’arte fino al XIX secolo incluso.     ???????

Contenuti del corso
 

L’Arte europea della prima metà del Novecento

Programma esteso
 

Parte manualistica: Le radici ottocentesche delle avanguardie. La prima metà del Novecento: le avanguardie. Espressionismo, Cubismo, Futurismo, Astrattismo e Bauhaus, Metafisica, Dadaismo, Surrealismo. Il “ritorno all’ordine” e l’arte all’epoca dei totalitarismi.

Parte monografica: Il cambiamento dello status dell’arte nell’epoca della tecnica e della riproducibilità dell’immagine. Produttività del concetto di “Opera d’arte totale” nel Novecento. Rapporti e intrecci tra le arti visuali e altri mezzi espressivi e comunicativi, dal cinema al teatro e alla letteratura.

Metodi didattici
 

Lezioni frontali teoriche, con proiezione e commento di una selezione di opere d’arte attinenti al programma del corso.


Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale. Durante la prova saranno valutate le conoscenze e le abilità acquisite durante il corso.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Testi di riferimento

1) Dorfles –Pinci –Vettese, Civiltà d’arte, vol.5, Dal Postimpressionismo ad oggi, Atlas, Bergamo, 2016. Oppure: altro manuale di base, di livello scientifico adeguato e di recente edizione, sull’arte del Novecento, a scelta dello studente.

2) Mario De Micheli, Le avanguardie artistiche del Novecento, Feltrinelli, Milano.

3) W. Benjamin, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi, Torino (solo la prefazione e il saggio: L’opera d’arte nell’epoca della tecnica).

La docente fornirà agli studenti le slides in Power Point delle opere d’arte commentate durante il corso.


Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

La docente sarà disponibile a colloqui con gli studenti nel suo studio, nei giorni e negli orari di ricevimento che saranno comunicati a inizio corso.

Sarà inoltre possibile contattare la docente via e-mail, anche dopo che il corso sarà terminato.

Date di esame previste
 

I sessione: 15 gennaio, 12 febbraio, 13 maggio 2020

II sessione: 10 giugno, 15 luglio 2020

III sessione: 16 settembre,  14 ottobre, 11 novembre 2020

Seminari di esperti esterni
 

NO ???????

 
Fonte dati UGOV