MONICA DELL'AGLIO | LINGUISTICA E COMUNICAZIONE

LINGUISTICA E COMUNICAZIONE
DIPARTIMENTO delle CULTURE EUROPEE e del MEDITERRANEO, ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI
Laurea
OPERATORE DEI BENI CULTURALI
6
 CFUOreCicloDocente
1LINGUISTICA E COMUNICAZIONE
6 30 Secondo Semestre DELL'AGLIO MONICA 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

?Il corso si propone di fornire alle studentesse e agli studenti conoscenze teoriche-pratico funzionali a sviluppare una comunicazione accessibile del patrimonio culturale.

Conoscenza e capacità di comprensione. Al termine del corso, le studentesse e gli studenti devono dimostrare di conoscere: le diverse forme di linguaggio; le proprietà che caratterizzano il linguaggio umano; le unità fondamentali e i princìpi dei cinque livelli di analisi di una lingua; le principali strategie di semplificazione testuale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Le studentesse e gli studenti devono dimostrare di essere in grado di: applicare le conoscenze linguistiche acquisite all’analisi della lingua italiana a tutti i livelli (fonetico/fonologico; morfologico; sintattico e semantico), in particolare ai testi esposti nei musei.

Autonomia di giudizio.A partire dalle conoscenze di base fornite a lezione, le studentesse e gli studenti devono essere in grado di ordinare in modo critico le informazioni e le conoscenze, e di approfondirle autonomamente avvalendosi del materiale di approfondimento che sarà segnalato durante il corso sul sito web istituzionale della docente

Abilità comunicative. Le studentesse e gli studenti devono avere la capacita? di: consolidare le proprie abilità comunicative verificandole nell’interazione didattica; utilizzare correttamente la lingua italiana e il linguaggio della disciplina.

Capacita? di apprendimento. La frequenza delle lezioni costituisce un sussidio didattico dotato di rilevanza centrale, oltre che un preciso obbligo; tuttavia, lo studente deve progressivamente rendersi autonomo dal docente, acquisendo la capacita? di affinare e approfondire le proprie conoscenze attraverso la lettura di testi e pubblicazioni, nonché la partecipazione ad eventuali lezioni seminariali inerenti alcuni temi trattati durante il corso.

Prerequisiti
 

Per verificare (o acquisire) le competenze linguistiche acquisite le studentesse e gli studenti possono far riferimento a: Basile G., Guerriero A.R. e S. Lubello, Competenze linguistiche per l’accesso all’Università, Roma, Carocci LeBussole, 2012 (va bene anche la prima edizione)

Contenuti del corso
 

Inquadramento della disciplina e proprietà fondamentali del linguaggio umano

Unità fondamentali del livello fonetico-fonologico

Unità fondamentali del livello morfologico

Unità fondamentali del livello sintattico

Unità fondamentali del livello semantico-pragmatico.

Comunicare il patrimonio culturale

Programma esteso
 

1) Il linguaggio verbale

Linguistica, lingue, linguaggio e comunicazione; Segni e codice; Le proprietà della lingua; Principi generali per l’analisi della lingua

2) Fonetica e fonologia

Fonetica; Fonologia; Fatti prosodici (o soprasegmentali)

3) Morfologia

Parole e morfemi; Tipi di morfemi; Derivazione e formazione delle parole; Flessione e categorie grammaticali.

4) Sintassi

Analisi in costituenti; Sintagmi; Funzioni sintattiche, strutturazione delle frasi e ordine dei costituenti; Oltre la frase

5) Semantica, lessico e pragmatica

Il significato; il lessico; Rapporti di significato tra lessemi; Elementi di pragmatica

6) Comunicare il patrimonio culturale

Capire e farsi capire; Accessibilità e Semplificazione testuale.

Metodi didattici
 

Il corso, combinando aspetti teorici e pratici, sarà organizzato nel seguente modo: didattica frontale sugli argomenti del corso con ausilio di materiale multimediale (25 ore); esercitazioni guidate e individuali (5 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata per una proficua preparazione dell’esame. Pertanto, la presenza alle lezioni frontali ed esercitazioni verrà registrata.

Le studentesse e gli studenti che non fossero nelle condizioni di partecipare alle attività didattiche sono invitate/invitati a prendere contatti con la docente al fine di concordare le integrazioni al programma.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

La prova d’esame mira a verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.

La prova consisterà in una verifica orale dei temi trattati durante il corso, dei testi dati in bibliografia, e delle letture di approfondimento fatte in maniera autonoma dalla studentessa/dallo studente.

Il voto, espresso in trentesimi, sarà attribuito sulla base delle conoscenze acquisite, dell’autonomia di giudizio raggiunta, nonché della chiarezza e appropriatezza dell’argomentazione. L’esame sarà valutato positivamente a partire da 18/30, fino a 30/30, con eventuale lode quando l’esame risulterà eccellente. I criteri adottati per l’attribuzione del voto sono i seguenti:

18-23: Sufficiente. La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame (quelli dei manuali e quelli trattati durante il corso), la proprietà di linguaggio, l'efficacia nella comunicazione e la capacità di collegare tra loro i diversi contenuti della disciplina risultano accettabili.

24-26: Discreto. La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame (quelli dei manuali e quelli trattati durante il corso), la proprietà di linguaggio, l'efficacia nella comunicazione e la capacità di collegare tra loro i diversi contenuti della disciplina risultano più che sufficienti.

27-28: Buono. La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame (quelli dei manuali e quelli trattati durante il corso), la proprietà di linguaggio, l'efficacia nella comunicazione e la capacità di collegare tra loro i diversi contenuti della disciplina risultano soddisfacenti.

29-30: Ottimo. La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame (quelli dei manuali e quelli trattati durante il corso), la proprietà di linguaggio, l'efficacia nella comunicazione e la capacità di collegare tra loro i diversi contenuti della disciplina risultano pienamente soddisfacenti.

30 e lode: Eccellente. La comprensione e la conoscenza degli argomenti d’esame (quelli dei manuali e quelli trattati durante il corso), la proprietà di linguaggio, l'efficacia nella comunicazione e la capacità di collegare tra loro i diversi contenuti della disciplina risultano eccellenti.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Berruto Gaetano – Cerruti Massimo, La linguistica. Un corso introduttivo. Terza edizione, Milano: UTET Università, 2022 (i primi cinque capitoli; preferibilmente l’ultima edizione)

Orletti Franca (a cura di), Comunicare il patrimonio culturale. Accessibilità comunicativa, tecnologie e sostenibilità, Milano: FrancoAngeli, 2022 (solo i saggi di Orletti-Riga; Cardinaletti; Chiusaroli).

In Open Access al seguente indirizzo:

https://series.francoangeli.it/index.php/oa/catalog/book/807

Ulteriori indicazioni verranno date durante le lezioni. ???????

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, la docente appronterà un elenco delle studentesse e degli studenti che intendono iscriversi al corso (corredato di nome, cognome, matricola, email e numero di telefono) e che ad ogni lezione verrà sottoscritto dagli studenti.

Orario di ricevimento.

Con l’avvio dell’A.A., gli orari di ricevimento, nonché quelli di lezione, saranno consultabili sul sito Esse3 della docente, la quale è inoltre disponibile a ricevere studentesse e studenti in altro orario preventivamente concordato attraverso richieste inviate tramite e-mail (monica.dellaglio@unibas.it)

La presenza al ricevimento è vivamente consigliata. Durante gli incontri sarà possibile chiarire eventuali dubbi, e discutere e approfondire in modo personalizzato argomenti risultati poco chiari.

Date di esame previste
 

I Sessione: 30/01/2024, 20/02/2024;

II Sessione: 17/06/2024, 28/06/2024, 17/07/2024;

III Sessione: 17/09/2024, 01/10/2024, 05/11/2024.

Le date potrebbero subire variazioni. 

Seminari di esperti esterni
 

No

Altre informazioni
 

Consultare la Bacheca Messaggi su Esse3 per tenersi aggiornati sulle comunicazioni ufficiali relative al corso, al programma e ad eventuali variazioni delle date d’esame

 
Fonte dati UGOV