PASQUALE PETRULLO | ELEMENTI DI MATEMATICA PER LA FORMAZIONE DI BASE

ELEMENTI DI MATEMATICA PER LA FORMAZIONE DI BASE
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
6
 CFUOreCicloDocente
1ELEMENTI DI MATEMATICA PER LA FORMAZIONE DI BASE
6 30 Secondo Semestre PETRULLO PASQUALE 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano.

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dovrà essere in grado di individuare ed analizzare i nuclei concettuali del corso, rilevandone le criticità intrinseche e sviluppando le reciproche relazioni.

Autonomia di giudizio: lo studente dovrà mostrare capacità critica e di rielaborazione dei contenuti, selezionando concetti ed organizzando autonomamente possibili percorsi didattici.

Abilità comunicative: lo studente dovrà saper illustrare, contestualizzare ed analizzare i contenuti del corso, adoperando il lessico adeguato.

Capacità di apprendimento: lo studente dovrà essere in grado di approfondire, integrare ed eventualmente personalizzare i contenuti del corso, valutando opportunamente le fonti.

Prerequisiti
 

Nessuno.

Contenuti del corso
 

1. Numeri naturali ed aritmetica elementare. 2. Elementi di geometria piana. 3. Sul metodo matematico. 4. Sull'educazione matematica.

Programma esteso
 

1. Numeri naturali ed aritmetica elementare
Numeri, cifre, sistemi di numerazione; funzione cardinale e funzione ordinale; N come insieme discreto e totalmente ordinato;
principio del buon ordinamento; addizione e sottrazione; moltiplicazione e divisione; dai naturali agli interi. 
   
2. Elementi di geometria piana
Forme geometriche e prime classificazioni; grandezze geometriche ed unità di misura; numeri razionali ed irrazionali;
numeri reali e continuo. 

3. Sul metodo matematico
Metodo assiomatico deduttivo: enti primitivi, assiomi e postulati, teoremi e dimostrazioni, problemi indecidibili;
assiomi di Peano; postulati di Euclide.  

4. Sull'educazione matematica
Intelligenza numerica e potenziale matematico innato; astrazione e pensiero simbolico; racconti e giochi matematici;
la gestione dell'errore.

Metodi didattici
 

Le lezioni si svilupperanno prevalentemente secondo il tradizionale approccio della lezione frontale partecipata.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

L'esame consiste in un colloquio orale sui contenuti del corso, della durata di circa trenta minuti. Il colloquio prende avvio da un argomento a scelta dello studente, il quale offrirà lo spunto per un percorso ideale che toccherà ciascuno dei temi principali del programma. Saranno oggetto di valutazione la correttezza dei contenuti e del lessico specifico, e la capacità di argomentazione.  

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Pensare in matematica. G. Israel e A. Millán Gasca. Zanichelli.

Numeri e forme. Didattica della matematica con i bambini. A. Millán Gasca. Zanichelli.

Come ragionano i bambini. M. Donaldson. Springer.

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Il docente sarà disponibile per chiarimenti ed informazioni a margine delle lezioni, tramite posta elettronica (pasquale.petrullo@unibas.it), e secondo l’attività di ricevimento.

Date di esame previste
 

Le date di esame saranno fissate secondo il calendario delle attività didattiche.

Seminari di esperti esterni
 

Nessuno.

 
Fonte dati UGOV