GIUSEPPE COLANGELO | REGOLAZIONE DEI MERCATI

REGOLAZIONE DEI MERCATI
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea Magistrale
ECONOMIA E MANAGEMENT
8
 CFUOreCicloDocente
1REGOLAZIONE DEI MERCATI
8 56 Primo Semestre COLANGELO GIUSEPPE 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenza e capacita? di comprensione (knowledge and understanding): il corso fornira? agli studenti le nozioni e i principi fondamentali della regolazione, approfondendo in chiave comparatistica la regolamentazione di diversi comparti industriali.

Capacita? di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): attraverso lo studio combinato della dottrina e della casistica giurisprudenziale, gli studenti saranno in grado di padroneggiare gli istituti giuridici e applicare concretamente le conoscenze acquisite.

Autonomia di giudizio (making judgements): l’utilizzo dell’approccio metodologico dell’analisi economica del diritto consentira? agli studenti di analizzare criticamente gli istituti e le regole giuridiche, valutandone l’efficacia e l’efficienza.

Abilita? comunicative (communication skills): supportati dal costante confronto con il docente e dalle frequenti discussioni in aula, gli studenti saranno in grado di argomentare efficacemente con i propri interlocutori relativamente all’inquadramento e alla risoluzione delle problematiche giuridiche ed economiche.

Capacita? di apprendimento (learning skills): grazie ad un metodo di insegnamento che coniuga lezioni frontali sugli istituti fondamentali e seminari di approfondimento sulla giurisprudenza e sullo studio di tematiche specifiche, gli studenti saranno in grado di applicare concretamente le conoscenze fondamentali acquisite ed analizzare le diverse problematiche giuridiche ed economiche.

Prerequisiti
 

Nessuno

Contenuti del corso
 

Obiettivi, criteri e giustificazioni economiche della regolazione. Differenze tra regolazione e disciplina della concorrenza. Analisi della regolazione nei vari comparti industriali

Programma esteso
 

Settimana 1: Obiettivi, criteri e giustificazioni economiche della regolazione. Analisi costi-benefici ed analisi di impatto della regolazione.

Settimana 2: Concorrenza e struttura del mercato. Industrie a rete.

Settimana 3: Piattaforme digitali e Two/multi-sided markets.

Settimana 4: Sharing economy.

Settimana 5: Antitrust: Essential facility doctrine in Europa e Stati Uniti. 

Settimana 6: Regulation vs. antitrust: il caso Trinko; il margin squeeze.

Settimana 7: La regolazione delle telecomunicazioni. 

Settimana 8: Net neutrality e spettro. 

Settimana 9: Trasporto ferroviario.

Settimana 10: Trasporto aereo e allocazione degli slots.

Settimana 11: La regolazione del mercato biofarmaceutico. 

Metodi didattici
 

Lezioni frontali; studio e discussione di casi giurisprudenziali.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Prova scritta (quesiti a risposta aperta)

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Il programma è interamente coperto dalle slides disponibili sul sito del docente. In alternativa alle slides, si consiglia lo studio dei seguenti materiali: per la prima parte del corso Marzi-Prosperetti-Putzu, La regolazione dei servizi infrastrutturali, Il Mulino 2001;  Colangelo-Maggiolino, Sistemi di pagamento e mercati a due versanti: gli insegnamenti dei casi MasterCard e American Express, in “Mercato Concorrenza Regole” 2017, 2, 215; Colangelo,  Big data, piattaforme digitali e antitrust, in “Mercato Concorrenza Regole” 2016, 3, 425; Biotani-Colombo, Taxi, NCC, Uber: scontro finale o alba di coesistenza?, “Mercato Concorrenza Regole” 2017, 1, 61; Smorto, Verso la disciplina giuridica della sharing economy, “Mercato Concorrenza Regole” 2015, 2, 245; Colangelo, Il margin squeeze in Europa dopo Deutsche Telekom e TeliaSonera, in “Mercato Concorrenza Regole”, 2011, 2, 367; per la seconda parte del corso, oltre alla normativa rilevante per ciascuno dei settori industriali interessati, Cazzato-De Luca, Zero rating: tra regolazione e concorrenza. Una prima analisi, “Mercato, Concorrenza, Regole” 2017, 3, 527; Desogus, Manovre di avvicinamento tra Europea e Stati Uniti: il caso Servier sui patent settlements, “Mercato, Concorrenza, Regole” 2016, 2, 249; Gaspari, Il diritto della concorrenza nel trasporto aereo, Giappichelli 2017; Chirulli, Concorrenza, regolazione e tutela dei diritti nel trasporto ferroviario, Editoriale Scientifica 2016

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Ad inizio corso vengono descritti obiettivi, programma, metodi di verifica ed i materiali didattici. L’orario di ricevimento settimanale è fissato per il giorno lunedì alle ore 14.30 presso lo studio del docente, previa richiesta via mail

Date di esame previste
 

3/02/2020, 25/02/2020, 25/03/2020, 13/05/2020, 3/07/2020, 1/09/2020, 18/11/2020

Seminari di esperti esterni
 

Non sono previsti

 
Fonte dati UGOV