| STORIA MEDIEVALE E DIDATTICA DELLA STORIA

STORIA MEDIEVALE E DIDATTICA DELLA STORIA
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
8
STORIA MEDIEVALE E DIDATTICA DELLA STORIA
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
8
 CFUOreCicloDocente
1STORIA MEDIEVALE E DIDATTICA DELLA STORIA
4 28 Primo Semestre PANARELLI Francesco 
2STORIA MEDIEVALE E DIDATTICA DELLA STORIA
4 28 Primo Semestre MUSCI ELENA 
 
Lingua insegnamento
 

italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Capacita? di interpretare il periodo di passaggio dal Tardo antico al Medioevo. Esercizio di lettura critica di Fonti storiche. Acquisire consapevolezza degli orientamenti teorici e pratici esistenti nel campo della didattica della storia e delle questioni teoriche relative ai processi di insegnamento/apprendimento dello spazio e del tempo; saper coniugare teoria e prassi per l’acquisizione di contenuti, abilita? e competenze storiche; conoscere e saper gestire il rapporto fra insegnamento della storia e stereotipi legati alla fruizione sociale dei media.

Prerequisiti
 

Rudimenti di conoscenza dell’eta? medievale e di metodo storico. Conoscere il concetto e le tipologie di fonte storica.

Contenuti del corso
 

Nella prima parte del corso (Panarelli; 28 ore) verra? discussa in primo luogo la definizione e la fortuna critica dell’idea di Medioevo; si proseguira? poi con una analisi della trasformazione del mondo antico che porto? alla formazione degli stati romano-barbarici, sino alla affermazione dell’Islam e alla conseguente riorganizzazione dell’Occidente cristiano. Parallelamente verranno discusse le diverse interpretazioni ed utilizzazioni in sede storiografia e politica dell’insediamento delle popolazioni barbariche.

Nela seconda parte (Musci; 28 ore) verranno approfonditi i seguenti temi: Le questioni del fare storia oggi nella scuola primaria; Indicazioni nazionali e l’insegnamento della Storia; l’insegnamento/apprendimento della preistoria quale palestra per lo studio della storia; fumetti, cartoni animati e film e didattica della storia; la didattica per copioni; i quadri di civiltà; la storia personale; gli strumenti del fare storia: l’archivio simulato; la trattazione didattica delle fonti scritte e iconografiche, il lavoro sul patrimonio e sul paesaggio, il gioco didattico per l’insegnamento della storia, il lavoro sul testo, gli esercizi di storia, le carte geostoriche, il web. La giornata della memoria e le questioni socialmente vive.

Metodi didattici
 

Le lezioni di Storia medievale avranno carattere frontale; si prevede comunque la lettura e il commento di alcune fonti significative attinenti il periodo storico esaminato e lo specifico della didattica della storia. Lezioni di didattica in aula interattive

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Esame orale volto ad accertare la comprensione dei problemi discussi a lezione, delle fonti e dei testi letti a lezione e della bibliografia di riferimento. Per ognuna delle due parti del corso (compatibilmente con l'evoluzione sanitaria) e? previsto un esonero scritto volto ad accertare l'acquisizione di conoscenze e competenze relative alla conoscenza del'eta? medievale e all'utilizzo didattico delle fonti. In particolare per la parte di Didattica della Storia l’esame scritto per i frequentanti è diviso in 2 parti che hanno luogo nello stesso giorno:

una prova a quiz  sugli argomenti trattati nel corso; la prova ha lo scopo di valutare lo studio della materia e la comprensione degli argomenti di base;??????

una prova progettuale in cui lo studente, a partire da fonti e brani storiografici dati, dovrà elaborare 3 strumenti didattici di diversa durata e complessità. Per superare la prova lo studente dovrà aver realizzato correttamente almeno 2 strumenti didattici.

Il voto finale è dato dalla somma dei 2 punteggi. Qualora una delle prove risulti insufficiente o qualora il punteggio totale sia inferiore a 18 sarà necessario svolgere l’esame orale.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

P. Grillo, Sroria medievale. italia, Europa , Mediterraneo, Pearson 2019, pp. 1-155;

P. Geary, Il mito delle nazioni, Carocci ed.
materiali distribuiti a lezione dal docente (Panarelli).

E. Musci, Il laboratorio e gli strumenti del fare storia, in Metodi e strumenti per l’insegnamento e l’apprendimento della storia, a cura di Elena Musci, Edises, Napoli 2014, pp. 44-73; 87-101; 108- 197; 201-236.???????

Dispense ad opera del docente che sarà possibile reperire sulla pagina web personale       

( http://docenti.unibas.it/site/home/docente/materiali-e-risorse.html?m=006568 ). ???????

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 
  • Alcune presentazioni in power point e alcuni materiali didattici utilizzati a lezione saranno messi a disposizione degli studenti sulla pagina web del docente. Questi materiali non sostituiscono in alcun modo i testi di studio, ma costituiscono materiale di approfondimento.
  • L’orario di ricevimento sarà legato, previo appuntamento, alle ore di lezione o degli esami.

Oltre all’orario di ricevimento, il docente e? disponibile in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail e, soltanto per uno studente che si farà portavoce dei bisogni degli altri corsisti, via WhatsApp..

Date di esame previste
 

Gli esami verranno fissati progressivamente secondo quanto previsto dal Calendario Accademico del DiSU.

Seminari di esperti esterni
 

Gli interventi di esperti esterni verranno calendarizzati durante il corso.

 
Fonte dati UGOV