BENEDETTO MANGANELLI | VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI

VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea Magistrale
INGEGNERIA CIVILE
9
 CFUOreCicloDocente
1VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGETTI
9 81 Annualità corta MANGANELLI BENEDETTO 
 
Lingua insegnamento
 ITALIANO
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenza e capacità di comprensione: ???????L’obiettivo del corso è l’acquisizione dei principi e degli strumenti metodologici propri dell’attività dell’ingegnere nel campo della valutazione degli investimenti nell’ambito dei processi decisionali privati e pubblici. Nello specifico il corso completa il percorso formativo dell’ingegnere con alcune fondamentali nozioni di economia e di matematica finanziaria in grado di orientarlo nell’utilizzo delle principali tecniche di valutazione utili ad esprimere un giudizio di convenienza finanziaria e/o economica nel confronto fra alternative progettuali.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Lo studente al termine del corso acquisisce la consapevolezza che il progetto di ingegneria /architettura/urbanistica è concepito, definito e realizzato nell’oggetto, nella forma e nelle modalità in quanto risultato di una serie di valutazioni finanziarie ed economiche. Lo studente deve dimostrare di aver acquisto gli strumenti necessari per affrontare i problemi legati alla fattibilità del progetto in termini di convenienza (privata o pubblica rispetto ad investimenti alternativi) e alla sua sostenibilità (rispetto alla capacità di spesa).

Autonomia di giudizio: Lo studente attraverso le conoscenze acquisite, deve essere in grado di elaborare e sviluppare in maniera autonoma la valutazione di convenienza fornendo le necessarie motivazioni relative alla scelta delle metodologie e degli strumenti utilizzati per il confronto tra le diverse alternative e la scelta della migliore soluzione.

Abilità comunicative:  Lo studente deve avere la capacita? di spiegare, in maniera semplice, a persone non esperte il modo in cui sono stati raccolti elaborate le informazioni, illustrare le tecniche di analisi utilizzate per la valutazione; Lo studente deve inoltre avere la capacita? di veicolare ai propri interlocutori l’elaborato finale utilizzando correttamente il linguaggio scientifico.

Capacita? di apprendimento:  Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi continuamente, tramite la consultazione di testi e pubblicazioni specifiche del settore, rendendosi così progressivamente autonomo dal docente, mostrando capacità di affinare e approfondire le proprie conoscenze in modo autonomo.

Prerequisiti
 

Il corso introduce gli studenti allo studio delle tecniche di valutazione dei progetti, per cui non sono richieste conoscenze preliminari in tale ambito. Gli studenti devono, invece, possedere un adeguato livello di conoscenze di base matematiche ed ingegneristiche, generalmente fornite durante il corso di laurea triennale.

Contenuti del corso
 

Parte prima (circa 30 ore)

  • Elementi essenziali di Economia (principi, concetti e definizioni fondamentali);
  • Teoria del consumatore; teoria dell’impresa; equilibrio nel mercato concorrenziale; equilibrio in altre forme di mercato;
  • Cenni di macroeconomia e di Matematica finanziaria (interesse; montante e sconto; accumulazioni di annualità; quote di ammortamento e di reintegrazione).

Parte seconda  (circa 15 ore)

  • Il concetto di progetto. Gli investimenti in immobili. Lo studio di fattibilità.
  • La progettazione e la realizzazione di un intervento.
  • Il Costo del processo edilizio.
  • Il ciclo di vita utile degli immobili. Il deprezzamento.

Parte terza (circa 31 ore)

  • Analisi costi-benefici. I Flussi di cassa. Le tecniche per l’analisi di redditività.
  • L’analisi costi ricavi negli investimenti immobiliari. Il ruolo dell’analista. Il controllo del rischio.

La valutazione dei beni ambientali. Le valutazioni multi criterio.

Metodi didattici
 

Il corso prevede un impegno complessivo di 81 ore di didattica frontale, equivalenti a 9 CFU. Ai fini del processo di apprendimento, l'impegno d’aula è strutturato in modo da favorire un modello di didattica interattiva, alternando l’esposizione teorica con l’esame di casi pratici ed esercitazioni. In particolare, processo formativo prevede: a) lezioni di inquadramento teorico, esercitazioni e discussioni di casi; b) seminari di approfondimento tematico.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

La verifica dell’apprendimento ai fini del superamento dell’esame finale avviene attraverso una prova orale durante la quale la commissione accerta la conoscenza degli argomenti del programma, le modalità di esposizione e le capacità critiche dello studente. È possibile una prova scritta a risposta multipla intermedia il cui superamento da parte dello studente può (la scelta è comunque facoltativa in relazione al voto conseguito) esonerarlo dalla discussione degli stessi argomenti dalla prova finale. Le soglie di sufficienza dell’apprendimento fanno riferimento alla padronanza, da parte dello studente, degli argomenti chiave della disciplina. ???????

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Appunti forniti dal docente disponibili sul sito del corso https://sites.google.com/site/manganellibenedetto/

Argomenti specifici possono essere approfonditi sui seguenti testi

Manganelli B. 2011, “Il deprezzamento degli immobili urbani”, Franco Angeli, Milano.

Manganelli B. 2013,  “La valutazione degli investimenti immobiliari”, Franco Angeli, Milano.

Manganelli B. 2014, “ Real Estate Investing”, Springer

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente mette a disposizione degli studenti il materiale didattico (indirizzo del sito web dedicato al corso). Contestualmente, si raccoglie l’elenco degli studenti che intendono iscriversi al corso, corredato di nome, cognome, matricola ed email.

Orario di ricevimento: sempre dopo la lezione o il mercoledì dalle 14:30 alle 17:00 presso la stanza n. 67 al quarto piano della Scuola di Ingegneria presso la sede in via dell’Ateno Lucano (Macchia Romana) di Potenza

Oltre all’orario di ricevimento settimanale, il docente e? disponibile per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail.

Date di esame previste
 

È prevista almeno una sessione di esame al mese (il mercoledì della terza settimana)

Seminari di esperti esterni
 

 
Fonte dati UGOV