CARMELA SATURNINO | ANALISI DEI FARMACI II

ANALISI DEI FARMACI II
DIPARTIMENTO di SCIENZE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
FARMACIA
12
 CFUOreCicloDocente
1ANALISI DEI FARMACI II
12 124 Secondo Semestre SATURNINO CARMELA 
 
Lingua insegnamento
 ITALIANO
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Il corso dovrà fornire agli studenti le metodologie chimiche e chimico-fisiche adeguate al riconoscimento di famaci inorganici, organici ed organo-minerali , molti dei quali sono riportati nella Farmacopea Ufficiale  Italiana-

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

Lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le conoscenze anche mediante lo svolgimento delle esercitazioni pratiche previste chehanno lo scopo di vedere applicati i concetti di base ed avanzati dell’analisi chimica qualitativa, sia mediante reazioni chimiche che mediante studi strutturali di tipo chimico-fisico

Autonomia di giudizio:

Lo studente dovrà essere in grado di saper valutare e di indicare le corrette metodologie da applicare per il riconoscimento dei gruppi funzionali dei farmaci e della caratterizzazione della loro struttura finale.

Lo studente dovrà dimostrare una buona padronanza del linguaggio chimico e farmaceutico.

Lo studente deve essere in grado di aggiornarsi continuamente, tramite la consultazione di testi e pubblicazioni specifiche di metodologie e tecnologie di chimica farmaceutica.

Prerequisiti
 

Lo studente deve possedere conoscenze di base relative alle seguenti discipline: chimica generale, chimica organica e chimica analitica

Contenuti del corso
 

Il corso contiene le metodiche chimiche e chimico/fisiche per riconoscere sostanze"farmaci" di natura inorganica ed organica.

Programma esteso
 

PRIMA PARTE:

Blocco 1 (18 h): Norme di sicurezza, Generalità: Tavola Periodica - breve introduzione su alcuni metalli e metalloidi. Sodio; Boro; Silicio; Antimonio; Arsenico; Bismuto; Alluminio; Piombo; Cromo; Ferro; Cobalto; Nichel; Rame; Argento; Mercurio  .


Blocco 2 (18 h)

Introduzione alle Tecniche di laboratorio: Vetreria (corretto utilizzo), Tecniche di separazione per Sistemi Omogenei( Estrazione, Distillazione, Cromatografia (TLC e colonna), Elettroforesi) e Eterogenei( Filtrazione; Centrifugazione)


Blocco 3 (20 h):Solubilità dei Sali Analisi qualitativa di Anioni e Cationi Schema Generale dell’analisi di un farmaco: Esame organolettico, Comportamento alla Calcinazione, Saggi di Purezza, Separazione e Purificazione di un farmaco,Filtrazione Prove di solubilità, Determinazione pH, Determinazione punto di fusione, IR, UV, NMR, MS, Potere Rotatorio


Blocco 4 (30 h):

Composti Organici, Inorganici e Misti, Riconoscimento dei Carbonati, Riconoscimento degli Acetati, Riconoscimento dei Borati e/o Acido Borico, Riconoscimento Argento, Riconoscimento Ferro (2,3), Riconoscimento Rame e Cadmio, Saggio alla Fiamma, Saggio in Tubicino (Mercurio, Sale di Ammonio), Saggio alla Perla


SECONDA PARTE (38 h): Analisi Organica

Prove di solubilità dei farmaci in solventi acquosi e non acquosi. Saggio di Lassaigne

Acidi Carbossilici: Reazione di Angeli e Rimini; Cloruri degli acidi; Ammidi; Anilidi; Para Bromo Anilidi

Fenoli: Saggio di Lieberman (o degli Indofenoli) Formazione di Ftaleine; Saggio con 2,4 Dinitrofenil Eteri , Riconoscimento della funzione aldeidica; del doppio legame.Riconoscimento di alfa-aa; di zuccheri.

Saggi di purezza di farmaci della FUI. Determinazione del grado alcolico (alcolometro).


Metodi didattici
 

lezioni teoriche e pratiche sia in aula che in laboratorio

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso almeno due prove scritte che consisteranno nella somministrazione di un questionario con quesiti a risposte aperte di analisi di miscele di sostanze di natura inorganica ed organica. I questionari dovranno essere compilati nel tempo massimo di 1 ora. I quesiti avranno come oggetto argomenti inerenti il programma del corso.

La votazione dell’esame sarà in trentesimi e il voto finale sarà la media delle due prove scritte.

Si terrà conto anche della presenza al corso, alle esercitazioni pratiche di laboratorio ed alla partecipazione alle attività didattiche in aula mediante una didattica interattiva.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

tutto il materiale didattico (libri da adoperare), sarà comunicato agli studenti durante l'inizio del corso

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Il rapporto con gli studenti sarà mantenuto durante tutto il corso, nei giorni delle lezioni. Negli altri giorni, sarà mantenuto un contatto telematico.

Date di esame previste
 

6/2/2023; 6/3/2023; 21/6/2023; 17/7/2023; 4/9/2023; 11/10/2023, 12/12/2023

Seminari di esperti esterni
 

Probabilmente 1 seminario

 
Fonte dati UGOV