CHIARA RIZZI | LCA - MODULO DI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA IV

LCA - MODULO DI ARCHITETTURA E COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA IV
DIPARTIMENTO delle CULTURE EUROPEE e del MEDITERRANEO, ARCHITETTURA, AMBIENTE, PATRIMONI CULTURALI
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
ARCHITETTURA
9
Lingua insegnamento
 ITALIANO
Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenza e capacità di comprensione:

Lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative alla progettazione di spazi complessi come quelli dedicati alla cultura, concepiti come sintesi di aspetti formali, funzionali e tecnico-costruttivi. Dimostrare di saper relazionare la teoria - con principi, metodi e strumenti della ricerca contemporanea - con la pratica, ovvero con l’attività di sperimentazione progettuale che va dall’ideazione fino allo sviluppo esecutivo.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione: 

Lo studente deve dimostrare di essere in grado di progettare luoghi per la cultura, applicando le sue conoscenze ed abilità nel campo della composizione architettonica e urbana nell’ex-novo come nel riuso del patrimonio edilizio esistente. Avere la capacità di impostare e controllare spazi che soddisfino con equilibrio esigenze funzionali, estetiche, tecniche, sociali oltre quelle dettate dal contesto dove s’inseriscono.

Autonomia di giudizio: 

Lo studente deve essere in grado di saper valutare in maniera autonoma i processi legati allo sviluppo di un progetto con spazi dedicati alla cultura. Egli, utilizzando le conoscenze acquisite, preordinate ad ulteriori risultati, deve essere in grado autonomamente di integrarle verso una piena consapevolezza della complessità del mondo reale e delle responsabilità sociali ed etiche che l’Architettura comporta. L’autonomia di giudizio, pertanto, è un obiettivo che lo studente acquisirà anche attraverso momenti interdisciplinari, confronti (revisioni collettive e interazione con altri corsi), pratiche di comunicazione (esposizione dei progetti).

Abilità comunicative: 

Lo studente deve avere la capacita? di spiegare, in maniera semplice, anche a persone non esperte (misurandosi così con possibili gruppi di lavoro multidisciplinari), le idee e le soluzioni progettuali adottate sul tema d’anno. Egli, data la specificità del modulo, attraverso le relative tecniche di rappresentazione, deve avere anche la capacita? di presentare il proprio elaborato progettuale di Architettura utilizzando correttamente sia un linguaggio tecnico-scientifico che narrativo.

Capacità di apprendimento: 

Le capacità di apprendimento si sviluppano maggiormente con la frequenza al corso. Tuttavia, lo studente deve essere in grado di aggiornarsi anche fuori dalle aule, tramite la consultazione di libri e riviste di Architettura, la partecipazione a seminari, mostre, viaggi studio. Perseguire un tale sviluppo di capacità diventa fondamentale per accrescere la qualità del progetto di Architettura, ovvero seguire un costante aggiornamento e un reale progresso conoscitivo serve ad avvicinarsi ad una professione in costante aggiornamento.

Prerequisiti
 

È necessario avere acquisito e assimilato le conoscenze fornite dai corsi di Architettura e Composizione Architettonica I, II e III.

Contenuti del corso
 

Il modulo di Architettura e Composizione Architettonica IV si pone l’obiettivo generale di fornire allo studente di 4° anno una prospettiva culturale sostenibile, a cui affidarsi, per affrontare il progetto di tematiche complesse dell'Architettura, in particolare quello degli spazi pubblici contemporanei in relazione al rapporto uomo-città-natura.

Il contenuto del modulo, proprio per tendere al suddetto obiettivo, è organizzato su due linee: una teorica con lezioni frontali e una progettuale, più pratica, con esercitazioni e attività di laboratorio

Lezioni frontali (15 ore)

Titolo: Spazi pubblici e spazi per l’abitare contemporaneo

 Argomento 1: Aspetti analitico-strumentali 

Argomento 2: Metodi di approccio progettuale 

 Argomento 3: Esempi della ricerca architettonica

Esercitazioni (15 ore)

Studio di casi analoghi

Laboratorio (60 ore)

Definizione del caso studio e progetto sotto gli aspetti compositivi, strutturali, tecnologici ed esecutivi ???????

Metodi didattici
 

Il metodo didattico adottato dal modulo di Architettura e Composizione Architettonica IV è diviso in 3 parti

I parte: lezioni frontali su tutti gli argomenti del corso (15 ore)

II parte: esercitazioni. Lettura e analisi di casi analoghi (15 ore)

III parte: laboratorio. Elaborazione progettuale. Questa parte si compone di cinque fasi come di seguito descritte:

CONTESTO: costruzione dei quadri conoscitivi alle diverse scale

PROGRAMMA: elaborazione di un programma funzionale rispetto al tema progettuale d’anno

CONCETTO: elaborazione del concetto progettuale come interpretazione del contesto, esplicitazione del programma, anticipazione delle tecniche progettuali che verranno adottate nella formalizzazione del progetto

VISIONE: traduzione del concept, attraverso gli strumenti della progettazione architettonica, in progetto di architettura come attivatore di trasformazione fisica e cambiamento.

PROCESSO: verifica della fattibilità della visione con particolare riferimento agli aspetti costruttivi e tecnologici delle soluzioni progettuali proposte.

La frequenza è obbligatoria, come specificato sul manifesto degli studi.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

La prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi indicati.

L’esame consiste nella discussione di un elaborato progettuale relativo al tema d’anno dove, per gli aspetti del modulo di Architettura e Composizione Architettonica IV, lo studente deve dimostrare:

- di aver risolto le problematiche relative alla progettazione architettonica di uno spazio complesso, come quelli pubblici dedicati alla cultura;

- di saper relazionare un apparato teorico con l’attività sperimentale di progettazione.

Al termine della discussione, ogni studente riceverà un voto parziale.

Il voto finale è dato dalla media ponderata dei voti parziali riportati in ogni modulo presente nel Laboratorio di Progettazione 4 “Costruzioni dell'Architettura” rapportati al numero di CFU delle discipline che lo compongono.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Ricci M., Custom made, ListLab, 2022

Andriani C., Il patrimonio e l’abitare, Donzelli, Roma, 2010

Augé M., Rovine e macerie, Bollati Boringhieri, Torino, 2004

Koolhaas R., Junkspace. Per un ripensamento radicale dello spazio urbano, Quodlibet, Macerata, 2006

Rossi A., L’architettura della città, Città Studi Edizioni, Torino, 1995

Supernatural, Area n.187/2023

Architecture and Biophilia, Lotus n.172/2021

Ulteriore materiale didattico sarà condiviso con gli allievi attraverso apposita cartella drive

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

ORARIO DI RICEVIMENTO

Matera, Campus Universitario di via Lanera, Stanza A308

Martedì: 11.30-13.30

Giovedì: 11.30-13.30

Si consiglia di concordare preventivamente il ricevimento attraverso una e-mail da inviare a: chiara.rizzi@unibas.it

Date di esame previste
 

Primo appello: ultima settimana di giugno 2024

Secondo appello: seconda settimana di luglio 2024

Seminari di esperti esterni
 

Sì.

 
Fonte dati UGOV