| DIRITTO INDUSTRIALE

DIRITTO INDUSTRIALE
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea
ECONOMIA AZIENDALE
6
 CFUOreCicloDocente
1DIRITTO INDUSTRIALE
6 42 Primo Semestre Bitetto Anna 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenza e capacita? di comprensione (knowledge and understanding): il corso fornira? agli studenti le nozioni e i principi fondamentali del diritto della concorrenza, approfondendo in chiave comparatistica gli istituti dell’abuso di posizione dominante, delle intese restrittive e delle concentrazioni.

Capacita? di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding): attraverso lo studio combinato della dottrina e della casistica giurisprudenziale, gli studenti saranno in grado di padroneggiare gli istituti giuridici e applicare concretamente le conoscenze acquisite.

Autonomia di giudizio (making judgements): l’utilizzo dell’approccio metodologico dell’analisi economica del diritto consentira? agli studenti di analizzare criticamente gli istituti e le regole giuridiche, valutandone l’efficacia e l’efficienza.

Abilita? comunicative (communication skills): supportati dal costante confronto con il docente e dalle frequenti discussioni in aula, gli studenti saranno in grado di argomentare efficacemente con i propri interlocutori relativamente all’inquadramento e alla risoluzione delle problematiche giuridiche.

Capacita? di apprendimento (learning skills): grazie ad un metodo di insegnamento che coniuga lezioni frontali sugli istituti fondamentali e seminari di approfondimento sulla giurisprudenza e sullo studio di tematiche specifiche, gli studenti saranno in grado di applicare concretamente le conoscenze fondamentali acquisite ed analizzare le diverse problematiche giuridiche

Prerequisiti
 

Non vi sono propedeuticità consigliate

Contenuti del corso
 

Lezione 1: Principi e finalita? del diritto antitrust.
Lezione 2: Il mercato rilevante.
Lezione 3: Le intese restrittive della concorrenza. Nozione di impresa e di accordo.

Lezione 4: La valutazione delle intese restrittive.
Lezione 5: Pratiche facilitanti: scambio di informazioni.
Lezione 6: Accordi di cooperazione orizzontale.
Lezione 7: Accordi di normazione.
Lezione 8: Le intese verticali.
Lezione 9: La fissazione del prezzo di rivendita.
Lezione 10: Abuso di posizione dominante e monopolization.
Lezione 11: Pratiche di prezzo.
Lezione 12: Rifiuto di contrarre ed essential facility doctrine.
Lezione 13:Margin squeeze.
Lezione 14: Tie-in.
Lezione 15: Abuso di posizione dominante collettiva.
Lezione 16: Le concentrazioni. Nozione e tipologia.
Lezione 17: Criteri di valutazione delle concentrazioni.
Lezione 18: Le concentrazioni conglomerali.
Lezione 19: Joint ventures.
Lezione 20: Failing firm defense e rimedi.
Lezione 21: La cooperazione tecnologica.
Lezione 22: Gli accordi di trasferimento di tecnologia.
Lezione 23: Patent pools.

Metodi didattici
 

Lezioni frontali; studio e discussione di casi giurisprudenziali

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Prova scritta (quattro quesiti a risposta aperta)

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Ghezzi - Olivieri, Diritto antitrust, Torino, Giappichelli, 2019, esclusi capp. VI e VII

Colangelo, Il mercato dell’innovazione: brevetti, standards e antitrust, 2016, Milano, Giuffrè, 2016 (capitolo 1, paragrafi 3 e 4; capitolo 2 per intero; capitolo 3, paragrafo 1)

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Ad inizio corso vengono descritti obiettivi, programma, metodi di verifica ed i materiali didattici. L’orario di ricevimento settimanale è fissato per il giorno lunedi alle ore 10:30 previo appuntamento via mail

Date di esame previste
 

16.02.2021- 

 
Fonte dati UGOV