CRISTINA DALIA | DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA

DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea
ECONOMIA AZIENDALE
6
DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea
ECONOMIA AZIENDALE
6
 CFUOreCicloDocente
1DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA
3 21 Secondo Semestre DALIA CRISTINA 
2DIRITTO DEI CONTRATTI D'IMPRESA
3 21 Secondo Semestre Bellini Alessandra 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

OBIETTIVI FORMATIVI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO. Il corso intende garantire allo studente un’adeguata conoscenza della disciplina dei principali contratti  utilizzati dall’imprenditore nell’esercizio dell’attività d’impresa, con riferimento anche ai contratti del mercato dell'arte e dello spettacolo. Lo studente conoscerà i principi posti a fondamento della disciplina dei contratti d’impresa e saprà confrontarli con quelli della disciplina generale del contratto, nell’ottica della contrapposizione tra contratto simmetrico e contratto asimmetrico, quest’ultimo caratterizzato da un diverso potere economico e contrattuale dei contraenti.

Conoscenza e capacità di comprensione. Lo studente apprenderà la disciplina dei principali contratti tipici e atipici, approfondirà le questioni applicative delle figure analizzate attraverso una puntuale analisi delle fonti legislative e dell'interpretazione dottrinaria e giurisprudenziale.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Lo studente sarà in grado di individuare il tipo contrattuale idoneo a realizzare le operazioni economiche di volta in volta interessate. Riuscirà, inoltre, ad individuare e risolvere le principali questioni giuridiche relative ai contratti analizzati.

Autonomia di giudizio. Lo studente acquisirà la capacità di approfondire autonomamente le nozioni acquisite, anche attraverso la consultazione di riviste giuridiche e banche dati per gli opportuni aggiornamenti legislativi, dottrinari e giurisprudenziali.

Abilità comunicative. Lo studente svilupperà capacità argomentativa acquisirà il linguaggio tecnico, relativo ai contratti d’impresa, necessario per la veicolazione chiara e compiuta delle conoscenze acquisite, in modo da trasferire le nozioni giuridiche anche a eventuali interlocutori non esperti del settore.

Capacità di apprendimento. Il corso sensibilizzerà lo studente alla natura delle discipline giuridiche, oggetto di costante evoluzione, stimolandolo ad affinare le sue conoscenze attraverso aggiornamenti normativi e giurisprudenziali, al fine di acquisire la capacità di frequenza di corsi di approfondimento e specializzazione anche post universitari. ???????

Prerequisiti
 

Lo studio degli argomenti trattati durante il corso presuppone la conoscenza della disciplina generale del contratto acquisita attraverso il superamento dell’esame di Diritto privato

Contenuti del corso
 

CONTENUTI DEL CORSO

- I principali contratti tipici e atipici: vendita, permuta, somministrazione, contratto estimatorio, franchising, concessione di vendita, subfornitura, locazione, affitto, comodato, rent to buy, contratto d'appalto, contratto d'opera, prestazione d'opera intellettuale, deposito, madato, commissione, spedizione, agenzia, mediazione, leasing, factoring, mutuo, credito al consumo.???????

- I contratti dell'arte e dello spettacolo.

Programma esteso
 

MODULO I - 21 ore - Prof.ssa Cristina Dalia

- Le categorie contrattuali: contratti d’impresa e contratti di diritto comune (2 ore)

Vendita - Permuta – Contratto estimatorio - Somministrazione (4 ore)

- Franchising, concessione di vendita, subfornitura (3).

- Locazione, affitto, comodato, rent to buy (3).

- Contratto d'appalto, contratto d'opera, prestazione d'opera intellettuale, deposito (3 ore).

- Mandato, commissione, spedizione, agenzia, mediazione (2).

- Leasing, factoring (2).

- Mutuo, credito al consumo (1 ora). Contratti della pubblicità (1 ora).


Modulo II - 21 ore - Prof.ssa Alessandra Bellini

- I contratti del mercato dell'arte: contratti per la realizzazione, per la circolazione e per la fruizione dell’opera d'arte (2 ore)
- L'artist consignment agreement, il loan agreement e il facility report (1 ora) - Il merchandising di mostre e musei (1 ora) - Mecenatismo e responsabilità culturale d'impresa (1 ora)
- I contratti dello spettacolo: rappresentazione ed esecuzione teatrale, la “scrittura teatrale” (2 ore)
- La clausola di protesta e gli usi; il diritto di palco (1 ora)
- I contratti musicali: edizione, riproduzione, distribuzione, sponsorizzazione musicale (2 ore) - Altri contratti del mercato discografico (1 ora)
- I contratti di produzione e distribuzione cinematografica, il contratto di noleggio (2 ore)
- Le piattaforme digitali: cinema e finestre di programmazione (1 ora)
- I contratti televisivi, telepromozioni, giochi a premio e televendite (2 ore)
- Sponsorizzazione e televisione (1 ora)
- Le piattaforme digitali: gli User Generated Content (2 ore)
- La figura dell'agente artistico; il rapporto di lavoro nello spettacolo (2 ore)

Metodi didattici
 

Il corso prevede 42 ore di didattica frontale basata sull’analisi delle principali norme di riferimento dei contratti considerati, per consentire allo studente di distinguere i vari tipi contrattuali idonei a realizzare le diverse operazioni economiche. Durante le lezioni verranno analizzati anche i principali orientamenti giurisprudenziali relativi agli argomenti trattati.

Lo studente verrà coinvolto in lavori di approfondimento aventi ad oggetto lo studio di casi pratici tratti dalle più recenti e significative  decisioni  giurisprudenziali.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento è certificato mediante il superamento di un esame con valutazione in trentesimi, il cui voto minimo è di 18/30.

L’esame consiste in una prova orale della durata di circa 15 minuti, articolata in quattro/cinque domande relative alle varie parti del programma. Per ogni risposta il docente valuterà: conoscenza e padronanza della disciplina dei contratti studiati, proprietà di linguaggio e capacità di articolazione del pensiero.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

S. Monticelli, I contratti dell'impresa, Giappichelli, Torino, 2021, volume I (esclusi i capitoli ottavo, nono e decimo).

Il materiale didattico integrativo verrà messo a disposizione degli studenti durante il corso, secondo le modalità indicate dalle docenti. 


E' raccomandata la consultazione di un codice civile aggiornato

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 


Gli studenti possono contattare le docenti tramite email

Date di esame previste
 

5/2/2024; 11/3/2024; 7/5/2024; 3/7/2024; 17/7/2024; 17/9/2024; 12/11/2024

Seminari di esperti esterni
 

no

 
Fonte dati UGOV