| LETTERATURA SPAGNOLA II

LETTERATURA SPAGNOLA II
DIPARTIMENTO di SCIENZE UMANE
Laurea
STUDI UMANISTICI
12
 CFUOreCicloDocente
1LETTERATURA SPAGNOLA II
12 60 Secondo Semestre PASCUAL ESCAGEDO CONSUELO 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano e spagnolo

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Il corso rappresenta il prosieguo dell’insegnamento di Letteratura Spagnola I ed esamina gli elementi di base della letteratura spagnola rinascimentale, fino agli inizi del XXI secolo, trattando i capolavori della poesia, della prosa e del teatro di tale periodo storico.

L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le conoscenze, abilità e competenze per comprendere il contesto storico, sociale e letterario dei periodi oggetto del corso e leggere ed analizzare i relativi testi letterari.

Le principali conoscenze fornite saranno:

  • elementi di base di Letteratura Spagnola rinascimentale, barocca, illuminista, realista e modernista;
  • conoscenze relative alle principali tematiche ed opere poetiche, prosastiche e teatrali della letteratura spagnola nell’evoluzione storica del periodo considerato.
  • caratteristiche fondamentali degli stili dominanti nelle differenti epoche prese in esame;
  • conoscenze necessarie per sviluppare l’autonomia nell’affrontare lo studio della letteratura spagnola e l’analisi dei testi antologici presentati al corso;

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:

  • analizzare con spirito critico il contesto storico letterario oggetto di studio;
  • identificare le principali correnti artistico letterarie succedutesi in area iberica, confrontandole con il più ampio panorama europeo;
  • valutare l’impatto che le principali opere letterarie hanno avuto sulla costruzione dell’identità spagnola;
  • utilizzare autonomamente i principali strumenti d’indagine.

Con riferimento ai Descrittori di Dublino, in particolare ai quadri A.4a, A4.b.2 e A4.c della scheda SUA-CdS, l’insegnamento si propone di trasmettere allo studente le seguenti conoscenze e abilità, la cui effettiva acquisizione sarà verificata in sede di esame:

- Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente deve dimostrare di conoscere e saper comprendere le problematiche relative alla costruzione identitaria spagnola nelle varie epoche analizzate.

- Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lo studente deve dimostrare di essere in grado di realizzare autonomamente analisi del testo dei classici in programma.

- Autonomia di giudizio: lo studente deve essere in grado di sapere valutare in maniera autonoma i processi storici che hanno determinato la nascita dei differenti movimenti artistico-letterari e di indicare le principali metodologie di analisi letteraria.

- Abilità comunicative: lo studente deve avere la capacità di spiegare, in maniera semplice, a persone non esperte, i complessi meccanismi alla base della storia letteraria spagnola, utilizzando correttamente il linguaggio letterario.

- Capacita` di apprendimento: lo studente deve essere in grado di aggiornarsi continuamente, tramite la consultazione di testi e pubblicazioni, proprie dei settori letterari e storico-filosofici, allo scopo di acquisire la capacità di seguire Corsi di approfondimento, Seminari specialistici e Master in Letteratura Spagnola e Letterature Ispanoamericane.

Prerequisiti
 

È preferibile avere acquisito e assimilato le seguenti conoscenze fornite dal corso di “Letteratura Spagnola I”:

- concetti elementari di analisi filologica;

- conoscenze dei concetti fondamentali della letteratura spagnola medievale, in particolare quelli relativi alla “poesia cancioneril”, ai “libros de caballerías”, alla nascita del genere picaresco e all’evoluzione del teatro medievale;

- conoscenze dei principali strumenti dell’analisi testuale e loro applicazione pratica; metodi per contestualizzare le opere da analizzare nel background di riferimento; o capacità di analizzare e confrontare opere appartenenti a differenti generi letterari.

Contenuti del corso
 

Blocco 1 (40 ore) Los Siglos de Oro

Argomento 1. I Siglos de Oro: Il Rinascimento. “Lazarillo de Tormes”, Cervantes e il “Don Quijote de la Mancha”, il soneto e Garcilaso de la Vega, il teatro rinascimentale

Argomento 2. il Barocco. Culteranesimo e Conceptismo. Poesia: Luis de Góngora, Francisco de Quevedo. Teatro: Lope de Vega, Tirso de Molina, Calderón de la Barca

Blocco 2 (20 ore) Dall’Illuminismo al ‘900

Argomento 1. L’Illuminismo. La prosa saggistica: José de Caldaso, il teatro: Fernández de Moratín

Argomento 2. Il Romanticismo. Poesía: Gustavo Adolfo Béquer, Teatro: José Zorrilla

Argomento 3. Realismo y Naturalismo. La prosa: Benito Pérez Galdós, Clarín

Argomento 4. Modernismo y Generación del ’98: Darío, Juan Ramón Jiménez, Azorín, Unamuno.

Metodi didattici
 

Il corso prevede 60 ore di didattica.

Le lezioni frontali si avvarranno, all’occorrenza, di supporti digitali e relative applicazioni (Classroom, Meet).

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.

L’esame consisterà in una prova orale nella quale sarà valutata la capacità di collegare e confrontare aspetti diversi trattati durante il corso; per superare la prova è necessario acquisire almeno 18 punti su 30. Qualora il punteggio sia inferiore a 18 è necessario ripetere la prova.

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

1. Carlos Álvar, José Carlos Mainer, Rosa Navarro, Storia della letteratura spagnola, Vol. I, Einaudi, Torino 2000 (la seconda parte)

2. . Carlos Álvar, José Carlos Mainer, Rosa Navarro, Storia della letteratura spagnola, Vol. II, Einaudi, Torino 2000

3.  Dispensa antologica e critica (testi presentati a lezione)

I non frequentanti dovranno aggiungere la lettura critica di un classico in lingua a scelta tra:

El Burlador de Sevilla, atribuida a Tirso de Molina, ed. Catedra

La vida es sueño, Pedro Calderón de la Barca, ed. Catedra

Niebla, Miguel de Unamuno, ed. Catedra

La Ruta de Don Quijote, Azorín, ed. Catedra

Per un approfondimento sulle tematiche di maggior interesse, si consiglia di consultare il sito dell’Istituto Cervantes http://www.cervantesvirtual.com/

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

Durante il corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente mette a disposizione degli studenti il materiale didattico (cartelle condivise, sito web, etc).

Orario di ricevimento: il docente riceverà gli studenti nei giorni in cui farà lezione, nell'ora precedente alla lezione stessa. Oltre all’orario di ricevimento settimanale, il docente e` disponibile in ogni momento per un contatto con gli studenti, attraverso la propria e-mail.

Date di esame previste
 

Almeno 1 appello scritto/orale nei mesi di ottobre, novembre, gennaio, febbraio, aprile/maggio, giugno, luglio, settembre secondo quanto previsto dal Calendario degli Esami di Profitto (vd. Manifesto degli Studi)

Seminari di esperti esterni
 

No

 
Fonte dati UGOV