DOMENICO FABRIS | Home

Professori Associati
Dipartimento per l'Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale

Contatti

3483401941
3483401941
dinko.fabris@unibas.it
dinkofabris@gmail.com
Matera e Potenza
Campus Matera 401

Orario di ricevimento

Lunedì  17 - 18Aula docente IV piano Unibas Campus Matera (dopo la lezione)
Concordare Ricevimento inviando email al Docente: dinko.fabris@unibas.it

Bacheca avvisi

Luned� 10 marzo alle ore 14.30 si svolger� la lezione inaugurale del nuovo Corso di Musicologia e Storia della Musica per l'indirizzo AMS di Studi Umanistici e proseguir� ogni LUNEDI e MARTEDI dalle 14.30 alle 17.30 presso l'Aula Scotellaro del Polo Francioso dell'Unibas a Potenza. Il Corso � dedicato a "NINO ROTA COMPOSITORE DEL NOSTRO TEMPO" e prevede ascolti e visioni di film musicati da Rota, che fu premio Oscar e pioniere della musica per film oltre che autore di musiche da concerto tuttora eseguite in tutto il mondo.
Pubblicato il 2025-03-09
Per coloro che devono sostenere l'esame di Storia della Musica per SFP a Matera il 10 febbraio 2025. Vi comunico l'organizzazione dell'appello di Storia della Musica per SFP a Matera che inizier� domani mattina alle ore 8 con l'appello dei presenti. Prego tutti coloro che sono tra i primi 20 in ordine di prenotazione di essere presenti perch� cercheremo di iniziare celermente seguendo quell'ordine. Vi sono 87 prenotati e anche se fisiologicamente vi sar� un 10% di assenti dovremo necessariamente andare anche al martedi 11 e continuare l'esame (dalle ore 8.30). Una complicazione ulteriore, per la quale ho atteso fino all'ultimo prima di scrivere questo avvertimento (che ricopio anche sulla pagina Classroom e in Bacheca) � che soltanto oggi mi hanno confermato che dovr� far parte domani di un Collegio di Dottorato Nazionale a nome dell'Unibas (hanno accolto la mia richiesta di partecipare online) e dovr� dunque interrompere gli esami dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Rinunciando alla pausa pranzo, sar� per� possibile poi contiunare con sole pause caff� fino alle ore 20 e credo che in totale gli esami possibili nella giornata di domani saranno tra 55 e 60. Ho gi� avuto 2 richieste da parte di persone che volevano la sicurezza di poter sostenere l'esame domani per prendere il permesso di lavoro. Per aiutarvi ad orientarvi con il possibile orario in cui la vostra posizione vi far� sostenere l'esame dovete calcolare una media di 5 esami per ogni ora. Dunque iniziando poco dopo le 8 fino alle 10.30 e poi dalle 12,30/13 alle 20 dovremmo arrivare almeno al n. 60. Se qualcuno preferisce svolgere l'esame il giorno martedi pu� scrivermi un wapp per comunicare questa scelta, che agevoler� certamente i tempi visto che poi resterebbero circa 30 persone per il martedi. Per tutti coloro che non possono venire al mattino alle 8 all'appello prego di inviarmi un wapp domani entro le 8.30 con cognome, nome e matricola confermando la loro presenza (e nel caso vogliano spostare l'esame al giorno successivo indicandolo, altrimenti saranno in coda nella giornata). Spero di essere stato chiaro. DUnque preparatevi a una lunga pausa dalle 10.30 e poi andremo ad oltranza. Grazie! Dinko.fabris@unibas.it whapp 3483401941
Pubblicato il 2025-02-09
Venerd� 10 gennaio 2025 dalle ore 14.30 alle 17.30 il Prof. Dinko Fabris terr� la lezione di recupero del Corso di Drammaturgia Musicale per SU - indirizzo (D)AMS presso l'aula Scotellaro al Francioso, Potenza. Sar� spiegato il programma e le modalit� di esame anche per chi non ha frequentato. Il primo appello di Drammaturgia della Musica � fissato per Mercoled� 29 gennaio dalle ore 14. Il Docente Dinko Fabris dinko.fabris@unibas.it 3483401941
Pubblicato il 2025-01-08
Giovedi 9 gennaio 2025 dalle ore 9.30 alle 13.30 il Prof. Dinko Fabris terr� la lezione di recupero del Corso di Storia della Musica per Scienze della Formazione Primaria presso il Campus di Matera. Sar� spiegato il programma e le modalit� di esame anche per chi non ha frequentato. Il primo appello di Storia della Musica � fissato per lunedi 27 gennaio (con prolungamento al giorno 28). Il Docente Dinko Fabris dinko.fabris@unibas.it 3483401941
Pubblicato il 2025-01-08
LABORATORIO DI STORIA DELLA MUSICA SFP - IMPORTANTE NOTIZIA INIZIO LABORATORIO DI MUSICA MARTEDI 26 NOVEMBRE ORE 1130 AULA MAGNA Il laboratorio si svolger� ogni Marted� nell'AULA MAGNA a gruppi riuniti (non si ripete due volte come altri Laboratori) per poter consentire l'attivit� di Canto Corale con un Maestro esterno fornito dal Conservatorio Duni di Matera. Orari: 11.30-13.30 (pausa pranzo) 14.30-16.30. 4 Martedi successivi: 26 novembre, 3 - 10 -17 dicembre stesso orario. Il Prof. Emilio Lastrucci ha generosamente consentito di lasciare libere dalle sue lezioni alle ore 11.30 (accordandosi con gli studenti per l'orario) le persone che dovranno frequentare il Laboratorio di Musica in quanto sostenitore da sempre della istituzione di un Coro Unibas nella sede di Matera, che � il tema del Laboratorio di quest'anno, che si terr� ancora in collaborazione con l'Associazione L'Albero presieduta dalla Dr Vania Cauzillo, Dottoranda Unibas. Il Docente Dinko.fabris@unibas.it 3483401941
Pubblicato il 2024-11-18
Corso di DRAMMATURGIA MUSICALE (Sede di Potenza) Il Corso inizier� MERCOLEDI 13 NOVEMBRE dalle ore 16.30 alle 19.30 nell'Aula Scotellaro al Francioso e proseguir� Lunedi 18 Novembre dalle ore 8,30. Per qualsiasi comunicazione rivolgersi al Docente Dinko.fabris@unibas.it tel/wapp 3483401941
Pubblicato il 2024-11-12
Buongiorno! Il Laboratorio 2024 di Educazione al suono e all'immagine per SEF avr? inizio MARTEDI 5 MARZO dalle ore 14,30 alle ore 1830 presso l'Aula CIASCA al Francioso, sede di Potenza. Le presenze saranno raccolte attraverso l'App ormai in uso per tutti i corsi Unibas. I successivi Laboratori si svolgeranno di martedi fino a fine marzo con l'eccezione del 19 marzo, per viaggio all'estero del Docente. Nel corso del primo incontro saranno proposte delle date per un secondo incontro settimanale per poter consentire di concludere il Laboratorio fino a Pasqua e saranno presentati gli Ospiti del Laboratorio che approfondiranno tematiche legate al Corso (che sar? teorico-pratico con esercitazioni e ausilio di video) e soprattutto sar? possibile vivere l' esperienza di cantare in Coro, collegata alle attivit? del Coro Unibas. Le informazioni sul Laboratorio saranno aggiornate sulla pagina Classroom accessibile col codice ?shte543?. Per ulteriori informazioni rivolgersi al Docente dinko.fabris@unibas.it tel. /wapp: ++393483401941
Pubblicato il 2024-03-05
Il Docente comunica che tutti i candidati iscritti all'appello del 6 febbraio 2023 che non hanno potuto ancora sostenere l'esame per il rinvio causato dal maltempo il martedi 7 febbraio possono direttamente presentarsi LUNEDI 13 FEBBRAIO dalle ore 830 secondo l'ordine di prenotazione (cominciando dai recuperi di coloro che erano previsti il 6 febbraio). Sarà effettuato altro appello la mattina di lunedi 13 alle 8.15 per poter stabilire le reali presenze e fasce orarie per i candidati, con possibilità di avanzare richieste motivate di spostamenti. Il link resta quello del 6 febbraio dinko.fabris@unibas.it 3483401941
Pubblicato il 2023-02-07
gli iscritti all'esame di Storia della Musica sono caldamente invitati a collegarsi online dalle ore 815 di domani lunedì 6 febbraio al link seguente per poter effettuare un APPELLO di verifica di coloro che effettivamente sosterranno l'esame nella giornata e stabilire delle fasce orarie (10 esami per ogni fascia di 90 minuti) in maniera tale da poter conoscere il proprio orario orientativo di esame e presentarsi di persona soltanto in quella fascia: https://meet.google.com/yga-mvgi-jhb
Pubblicato il 2023-02-05
Per tutti coloro che parteciperanno al Laboratorio finale di Storia della musica domattina martedi 10 gennaio dalle ore 8.30 alle 11.30 e anche per coloro che non possono essere presenti, abbiamo deciso con Vania Cauzillo che forniremo nell'ultima ora del Laboratorio dalle 10.30 un link Google Meet per potersi collegare e svolgere un semplicissimo e simbolico Test conclusivo che attesti la frequenza a tutto il laboratorio: https://meet.google.com/yga-mvgi-jhb Per qualsiasi problema potete fare riferimento ai miei contatti: dinko.fabris@unibas.it tel.3483401941
Pubblicato il 2023-01-10
Domani lunedi 19 dicembre ci sarà la lezione conclusiva del corso Educare all'Opera dalle 14.30 (45) alle 17. Martedi 20 dicembre non ci sarà nessun incontro (sono in Olanda per una seduta di dottorato). Il giorno lunedi 9 gennaio avremo una giornata di recupero già prevista per le ore residue, mentre il martedi 10 gennaio avremo l'ultimo Laboratorio di Musica. Nel pomeriggio del giorno 22 dicembre sarò in Università a Matera nel mio studio Piano IV per recupero di alcune ore e incontro con studenti. Dalle 16 alle 19 potrò recuperare altre ore sia del Laboratorio sia del Corso con studenti interessati che abbiano l'esigenza di firmare presenza (per i Laboratori) o di approfondire i temi trattati dalle dispense (del corso). Per qualsiasi altra necessità potete contattarmi in qualsiasi momento. Il docente dinko.fabris@unibas.it
Pubblicato il 2022-12-18
Buongiorno confermo per tutti gli iscritti al III anno di SFP che il terzo incontro di LABORATORIO DI STORIA DELLA MUSICA avrà luogo oggi lunedi 5 dicembre (invece che domani martedi mattina) nelle tre ore della mia lezione dalle ore 1430 in Aula B103. La lezione sarà recuperata in appendice al corso. Il quarto Laboratorio, ultimo nel 2022 si terrà regolarmente Martedì 13 dicembre dalle ore 8.30 e l'ultimo Laboratorio il martedi 10 gennaio 2023. Grazie a tutti dinko.fabris@unibas.it tel.3483401941
Pubblicato il 2022-12-05
Martedi 22 novembre dalle ore 8.30 alle 11.30 si terrà il primo incontro del LABORATORIO DI STORIA DELLA MUSICA presso il CAMPUS di MATERA (SFP). I Laboratori successivi si svolgeranno nei giorni di martedi 29 novembre, lunedi 5 dicembre, martedi 13 dicembre e martedì 10 gennaio 2023. Il Docente dinko.fabris@unibas.it 3483401941
Pubblicato il 2022-11-21
Si informa che la lezione di domani Lunedì 31 ottobre si terrà regolarmente dalle 15 alle 1730. Invece la lezione del martedì successivo non potrà tenersi in quanto il 1 novembre è festa nazionale. Le lezioni successive si svolgeranno nei giorni 7 e 8 e poi 14 e 15 novembre. Il Docente Dinko Fabris
Pubblicato il 2022-10-30
Il Docente di Storia della Musica del Corso di Scienze della Formazione Primaria al Campus di Matera, Dinko Fabris, comunica che subito dopo la Lezione inaugurale del 4 marzo è stato congelato il nuovo corso dedicato alla "Community Music". Saranno fornite al più presto informazioni su materiali didattici inseriti online e la possibilità di utilizzare gli strumenti disponibili per lezioni a distanza o videoconferenze, in attesa di riprendere regolarmente le lezioni del corso presumibilmente dopo Pasqua, quando erano già previsti anche tutti i Laboratori di Storia della Musica. Scrivere per ogni necessità a: dinko.fabris@unibas.it oppure whatsapp 3483401941
Pubblicato il 2020-03-11
Lunedi 4 marzo 2019 alle ore 15 il Prof. Dinko Fabris terrà la lezione inaugurale del Corso di Storia della Musica per gli studenti del III anno di Scienze della Formazione Primaria nella sede di Matera. Il Corso è dedicato al tema: "Didone ed Enea: dal mito all'opera in musica" e si svolgerà ogni lunedi e mercoledi secondo gli orari indicati nel calendario generale. Il primo dei quattro Laboratori obbligatori di Storia della Musica si svolgerà giovedi 14 marzo dalle ore 9 alle ore 13. Per ogni ulteriore informazione è possibile concordare un orario di ricevimento scrivendo al Docente: dinko.fabris@unibas.it
Pubblicato il 2019-02-25
Fonte dati ESSE3