MARIA FRANCESCA ARMENTANO | Biochimica e fisiologia della nutrizione

Biochimica e fisiologia della nutrizione
SCUOLA di INGEGNERIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 anni
MEDICINA E CHIRURGIA
1
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

L’attività didattica elettiva di Biochimica e Fisiologia della Nutrizione si propone di fornire allo studente conoscenze approfondite sulle caratteristiche biochimiche e nutrizionali dei micro e dei macronutrienti e di fornire agli studenti le basi per poter capire:

  • qualità e quantità necessaria di tutti i nutrienti che compongono gli alimenti, che ne determinano il fabbisogno giornaliero;
  • cosa si intende per stato nutrizionale e quali sono i suoi biomarcatori;
  • la regolazione ormonale e nervosa della fame e della sazietà;
  • gli aspetti bioenergetici più rilevanti
  • le interrelazioni metaboliche tra i vari organi.

???????Verranno inoltre forniti allo studente gli strumenti per acquisire abilità nell'analizzare il destino metabolico dei principali alimenti allo scopo di individuare sia i sistemi atti a regolare la loro biodisponibilità ed assorbimento sia le possibili interrelazioni metaboliche. Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza necessaria dei complessi fenomeni biochimico/molecolari alla base della nutrizione umana ed avrà acquisito conoscenze sul ruolo biochimico e nutrizionale dei macro e micronutrienti (vitamine, glucidi, lipidi, protidi) contenuti negli alimenti di comune utilizzo nella nutrizione umana, comprendendo i meccanismi alla base dei cicli alimentazione/digiuno.

Al termine del corso, lo studente avrà migliorato:

Conoscenza e capacità di comprensione.

Al termine di questo insegnamento, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di comprendere:

  • la modalità con la quale i diversi gruppi di nutrienti vengono introdotti e assimilati nell'organismo umano e i diversi meccanismi molecolari utilizzati per ricavare energia;
  • i meccanismi di regolazione di tali vie metaboliche in condizione di alimentazione/digiuno;
  • i meccanismi sistemici che regolano l’appetito e la loro regolazione/deregolazione

Autonomia di giudizio.

Gli studenti potranno utilizzare le competenze acquisite per analizzare e valutare criticamente il ruolo biologico dei nutrienti nel mantenimento di un buono stato di salute evitando le sindromi da carenza.

Abilità comunicative.

Lo studente dovrà essere in grado di esporre concetti di biochimica della nutrizione utilizzando un’appropriata terminologia, semplice e comprensiva, sviluppando un’adeguata capacità di comunicazione e trasmissione delle conoscenze acquisite stimolando il confronto multidisciplinare e la condivisione del sapere.

Capacità di apprendere.

Gli studenti dovranno sviluppare le capacità di apprendimento e aggiornamento mediante la lettura e lo studio di pubblicazioni scientifiche in ambito biochimico-nutrizionale.

Prerequisiti
 

Conoscenze di Biochimica generale e di Fisiologia.

Programma esteso
 

INTRODUZIONE

Alimentazione e nutrizione umana, classificazione dei nutrienti, nutrienti essenziali e non essenziali, funzioni ed energia dei nutrienti, fabbisogni di nutrienti (LARN), stato di nutrizione, composizione corporea, indice di massa corporea.

BILANCIO ENERGETICO

Molecole di trasferimento energetico, dinamiche metaboliche delle riserve energetiche, contenuto energetico degli alimenti, unità di misura dell’energia, disponibilità reale di energia negli alimenti, bomba calorimetrica, proporzioni dei macronutrienti. BILANCIO ENERGETICO: condizione di equilibrio, fabbisogno energetico, dispendio energetico, metabolismo basale, componenti termogeniche, attività fisica.

REGOLAZIONE DEL BILANCIO ENERGETICO: NEUROENDOCRINOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Controllo del comportamento alimentare, ipotalamo e regolazione dell’assunzione di cibo, segnali periferici che regolano l’assunzione di cibo (segnali nervosi, segnali umorali a breve e lungo termine), influenza dello stress.

NUTRIENTI

Acqua (funzioni biologiche, presenza negli alimenti, proprietà chimico-fisiche); Carboidrati (funzioni biologiche, caratteristiche chimiche e proprietà generali, digestione e assorbimento, destino e funzioni biologiche dei glucidi, fibre, zuccheri negli alimenti, indice glicemico, carico glicemico); Lipidi (funzioni biologiche, caratteristiche chimiche e proprietà generali, acidi  grassi  essenziali  (AGE o EFA) della serie ?-6 e della serie ?-3, Livelli di assunzione di riferimento delle famiglie di PUFA, utilizzazione delle riserve lipidiche a scopi energetici); Proteine (generalità, aspetti nutrizionali, turnover proteico, utilizzazione metabolica degli aminoacidi, qualità di una proteina, livelli di assunzione di riferimento per le proteine, bisogno di proteine e bilancio dell’azoto, destino degli amminoacidi); Vitamine (liposolubili e idrosolubili).

LA REGOLAZIONE METABOLICA NEL CICLO ALIMENTAZIONE-DIGIUNO

Metodi didattici
 

Il modulo prevede 10 ore di didattica frontale in aula.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

TEST SCRITTO A RISPOSTA MULTIPLA, PER LA VERIFICA DELL'IDONEITA'

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

1) Biochimica della nutrizione – Ugo Leuzzi, Ersilia Bellocco, Davide Barreca – Zanichelli

2) Alimentazione, Nutrizione e Salute – Lucantonio Debellis, Alessandro Poli – EdiSES Università

3) Fisiologia e nutrizione umana – Angela Andreoli – Società Editrice Esculapio


Appunti del corso caricati su ClassRoom

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

ORARIO DI RICEVIMENTO:

VENERDÌ dalle 11:30 alle 13:30, presso lo studio della docente (edificio 3A SUD, secondo piano stanza 3A238).

La docente è disponibile a colloqui con gli studenti, da concordare attraverso la propria mail, in altri orari ed in altri giorni.

Date di esame previste
 

02 Luglio 2024

23 Luglio 2024

10 Settembre 2024

02 Ottobre 2024

06 Novembre 2024

04 Dicembre 2024

 
Fonte dati UGOV