Roberto Micera | MARKETING TERRITORIALE

MARKETING TERRITORIALE
DIPARTIMENTO di MATEMATICA,INFORMATICA ed ECONOMIA
Laurea Magistrale
ECONOMIA E MANAGEMENT
8
 CFUOreCicloDocente
1MARKETING TERRITORIALE
8 56 Secondo Semestre Micera Roberto 
 
Lingua insegnamento
 

Italiano

Obiettivi formativi e risultati di apprendimento
 

Conoscenza e capacità di comprensione 

Lo studente acquisirà competenze specifiche nel campo delle strategie di marketing riferite alla valorizzazione del territorio, che gli consentiranno di analizzare il potenziale competitivo a livello locale. Acquisirà conoscenze inerenti il marketing territoriale con particolare riferimento alle difficoltà gestionali, le metodologie di programmazione, il business model a livello territoriale, la governance e gli strumenti di comunicazione.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente sarà in grado di applicare gli strumenti analitici e concettuali del marketing a specifiche realtà territoriali. In particolare avrà padronanza degli strumenti necessari per gestire le problematiche del marketing del territorio e acquisirà le conoscenze metodologiche necessarie per l’elaborazione e la realizzazione di piani per l’attrarre risorse umane, imprese e grandi investimenti e definire politiche di comunicazione di un’immagine del territorio coerente con le finalità dei piani stessi.

Autonomia di giudizio 

Lo studente sarà in grado di raccogliere, elaborare ed interpretare, in modo critico, dati ed informazioni finalizzati alla valutazione delle opportunità di marketing e delle scelte strategiche più adatte per mantenere/accrescere la competitività e il potenziale di attrazione di un territorio. Saprà altresì valutare in autonomia le potenzialità di sviluppo di un territorio e la coerenza delle politiche di sviluppo territoriale e degli strumenti utilizzati per poterle rendere operative con queste valutazioni. Allo stesso tempo lo studente saprà affrontare in modo critico i temi oggetto di approfondimento nel corso, sviluppando una capacità di riflessione personale e critica intorno ai temi approfonditi.

Abilità comunicative

Lo studente sarà in grado di padroneggiare un linguaggio tecnico e di trasferire ad altri informazioni e valutazioni relative alle politiche di sviluppo territoriale e per presentare efficacemente il risultato delle proprie analisi su questi argomenti. Tale capacità sarà stimolata anche grazie all’interazione che si realizzerà in aula attraverso lo svolgimento di lavori di gruppo e l’analisi di casi di studio.

Capacità di apprendimento

Al termine del ciclo di lezioni, lo studente avrà maturato una capacità di apprendimento che gli consentirà di gestire il proprio aggiornamento professionale in materia marketing territoriale. Avrà appreso le basi per continuare lo studio di queste tematiche in successivi corsi accademici. Inoltre, avrà maturato la capacità di affrontare criticamente sia la lettura di articoli scientifici che l’analisi critica delle iniziative intraprese da operatori e policy maker a sostegno dello sviluppo del territorio.

Prerequisiti
 

Per una buona frequenza del corso è necessario che gli studenti abbiano acquisito e assimilato le conoscenze relative al Corso di Laurea in Economia Aziendale (L-18). In particolare è consigliabile che gli studenti siano dotati delle conoscenze dei concetti fondamentali di un corso di marketing in particolare quelli relativi alla segmentazione di mercato e alla gestione del brand.

Contenuti del corso
 

Il corso, progettato per fornire agli studenti gli elementi teorici alla base del marketing territoriale oltre che gli strumenti per l’analisi delle potenzialità di un territorio, si presenta come un insieme di lezioni coordinate.

Programma esteso
 

In dettaglio, i contenuti dell’attività formativa sono i seguenti:

A cosa serve il marketing nello sviluppo economico del territorio1. Il marketing a supporto dei territori di fronte alle sfide chiave del XXI secolo2. Il metodo del marketing nella gestione competitiva del territorio3. Le attività del marketing nella gestione competitiva del territorio

Attrattività del territorio1. Cosa significa essere attrattivo per un territorio2. “Per chi” il territorio deve essere attrattivo3. Le determinanti l’attrattività del territorio4. “Come” trarre vantaggio dalla propria attrattività

I problemi di applicazione del marketing alla gestione del territorio1. La dimensione non solo locale delle determinanti l’attrattività del territorio2. La co-presenza di diverse tipologie di domanda3. La tendenziale rigidità dell’offerta territoriale4. La difficile misurabilità dell’impatto del marketing territoriale5. L’elevato numero di soggetti coinvolti nella gestione delle attività di marketing territoriale

Il Canvas dell’attrattività1. Visione e progetto strategico2. Il posizionamento strategico3. La proposta di valore4. Le risorse rilevanti per la strategia di marketing territoriale5. Le partnership6. Le attività fondamentali7. La valutazione dei costi della strategia di marketing territoriale

Lo sviluppo dell’offerta territoriale 1. L’offerta territoriale2. Le opportunità localizzativa3. I grandi progetti innovatori4. La marca del territorio5. I servizi ai potenziali investitori nel territorio6. Gli incentivi7. I prodotti tipici eccellenti

La comunicazione del territorio1. Le specificità della comunicazione territoriale2. I target della comunicazione territoriale3. Gli obiettivi della comunicazione territoriale4. Il messaggio della comunicazione territoriale5. Il budget della comunicazione territoriale e le partnership6. Gli strumenti della comunicazione territoriale7. La comunicazione integrata territorio-prodotti eccellenti del territorio

Metodi didattici
 

Il corso prevede 56 ore di didattica tra lezioni ed esercitazioni.

Parte delle ore di lezione frontale potranno essere anche svolte grazie a testimonianze e seminari su temi specifici del corso.

Modalità di verifica dell'apprendimento
 

La verifica dei risultati di apprendimento conseguiti viene effettuata mediante prova orale ed eventuale presentazione di un caso studio.

Per sostenere l'esame è indispensabile prenotarsi mediante il sistema Esse3 ed esibire, oltre al libretto, un valido documento di identità.

Durante il corso non sono previste prove intermedie (con attribuzione di un punteggio), ma solo prove di auto-verifica delle conoscenze acquisite (alle quali, quindi, non è attribuito alcun punteggio).

Testi di riferimento e di approfondimento, materiale didattico Online
 

Testi di riferimento???????

Caroli M. (2014), Il marketing per la gestione competitiva del territorio: modelli e strategie per attrarre nel territorio persone, imprese e grandi investimenti, Franco Angeli.

Il materiale didattico delle lezioni (lucidi e documenti) sarà disponibile on line.

Metodi e modalità di gestione dei rapporti con gli studenti
 

All’inizio del corso, dopo aver descritto obiettivi, programma e metodi di verifica, il docente raccoglie l’elenco degli studenti che intendono iscriversi al corso, corredato di nome, cognome, matricola ed email in modo da costituire una mailing list che renda più agevole il coordinamento con gli studenti stessi

Il materiale didattico sarà messo a disposizione degli studenti a valle di ogni lezioni tramite una cartella condivisa e l’invio via email del materiale stesso per facilitarne la diffusione. Gli studenti non iscritti al corso possono fare domanda del materiale al docente via email.

Il docente è a disposizione degli studenti in ogni momento tramite la propria email ed altri mezzi di comunicazione digitale. Inoltre gli studenti possono incontrarsi con il docente nel suo orario di ricevimento (martedì dalle 11.30 alle 13) e giovedì dalle 11.30 alle 13) presso lo studio 20 del DIMIE.

Date di esame previste
 

Primo Appello Sessione I 24/02/2022

Primo Appello Sessione II 23/03/2022

Secondo Appello Sessione II 11/05/2022

Terzo Appello Sessione II 01/07/2022

Quarto Appello Sessione II 12/07/2022

Primo Appello Sessione III 21/09/2022

Secondo Appello Sessione III 06/11/2022

Seminari di esperti esterni
 

Saranno organizzati seminari di approfondimento con esperti di specifici argomenti del programma.

 
Fonte dati UGOV